gierre Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 @Renato Bovello Interessanti, non ne avevo mai sentito parlare… sicuramente di indubbia qualità, ma preferirei rimanere su brand più “tradizionali” (vedi ProAc, Wilson, SF,…)
Renato Bovello Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 8 ore fa, gierre ha scritto: sicuramente di indubbia qualità, ma preferirei rimanere su brand più “tradizionali” (vedi ProAc, Wilson, SF,… Ti capisco perfettamente. L'importante e' non confrontarle con le Heco... 1
Gici HV Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @Renato Bovello il brand è importante,aggiunge qualcosa di magico,gli esempi sono moltissimi.. ..quelle Heco mi incuriosiscono,mai sentite,nella mia stanza non ci starebbero..
davenrk Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 15 minuti fa, Gici HV ha scritto: gli esempi sono moltissimi Magico, su tutti 😁😁 1
ipoci Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Il 1/3/2022 at 13:34, Renato Bovello ha scritto: di ascoltarle A me i diffusori con i woofer laterali non mi hanno mai convinto .. C'è stato un periodo in cui andava di moda avere il baffle largo 10 cm ... poi però mi pare che sia passata tutta la poesia Per me tutta la vita il woofer davanti
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 6 minuti fa, ipoci ha scritto: A me i diffusori con i woofer laterali non mi hanno mai convinto .. C'è stato un periodo in cui andava di moda avere il baffle largo 10 cm ... poi però mi pare che sia passata tutta la poesia Per me tutta la vita il woofer davanti Massimiliano, e' esattamente quello che ho sempre pensato io stesso. Non posso che darti ragione. Fino al giorno in cui ho potuto ascoltare con molta calma queste Heco . Mi rendo conto di parlare nel deserto. Le conoscono in pochi e ne girano ancora pochi esemplari. Si tratta di un modello a tiratura limitata e ,attualmente, fuori produzione. Sono perfettamente consapevole dello scarso appeal del marchio. Il problema ,come ripeto, e' che quando le ascolto mi sciolgo. Pochissime volte mi sono entusiasmato per un diffusore da pavimento. Sono un amante dei mini. Dico spesso che senza confronto non c'e' crescita. Confesso di averle scoperte quasi per caso a Monaco alcuni anni fa . Un saluto.
davenrk Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @Renato Bovello le hai mai confrontate con delle Burmester, le prime che mi vengono in mente con woofer laterale? stessa nazionalità anche
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 31 minuti fa, davenrk ha scritto: le hai mai confrontate con delle Burmester, le prime che mi vengono in mente con woofer laterale? stessa nazionalità anche Se intendi fianco a fianco ,onestamente mi sembra impresa impossibile. Posso tentare un confronto a distanza ,conoscendo entrambi i marchi ma ,sinceramente ,non so quanto serva. In assoluto ,la mia convinzione e' che Heco sia piu' equilibrata e piu' piacevole ma e' solo il mio parere. Rocco Ianni ti direbbe il contrario 😁
Membro_0021 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 1 ora fa, ipoci ha scritto: A me i diffusori con i woofer laterali non mi hanno mai convinto .. C'è stato un periodo in cui andava di moda avere il baffle largo 10 cm ... poi però mi pare che sia passata tutta la @ipoci con il baffle largo peggiora la dispersione fuori asse. Quindi per sentire bene devi stare più o meno al centro della scena. I woofers laterali se non salgono troppo in frequenza non danno nessun problema. Le Rockport, diffusore pregiatissimo, usano questa tecnica.
Membro_0021 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Il 16/1/2022 at 00:26, diego_g ha scritto: Caro Renato, io sto notando che sempre più spesso c'è tanta voglia di fare entrare casse improbabili in ambienti piccoli. Non so perché, anche se mi dó qualche spiegazione, ma è così: le buone vecchie regole sembrano non valere più. @diego_g dipende anche dal carico. Un diffusore reflex grande è difficile (se non impossibile) da far suonare bene in un ambiente medio-piccolo; discorso diverso per la sospensione pneumatica. Ho ascoltato casse con woofers da 38 caricate in sospensione non innescare riverberi, anche in ambienti piccoli.
ipoci Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 4 ore fa, veidt ha scritto: Quindi per sentire bene devi stare più o meno al centro della scena Le Wilson Sophia non soffrono assolutamente di questo problema ... Le ho scelte proprio perchè anche muovendosi nella stanza, la riproduzione rimane coerente (nei limiti fisici della cosa ovviamente) anche spostandosi in giro per la stanza. 1
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Il 16/1/2022 at 00:26, diego_g ha scritto: Caro Renato, io sto notando che sempre più spesso c'è tanta voglia di fare entrare casse improbabili in ambienti piccoli. Non so perché, anche se mi dó qualche spiegazione, ma è così: le buone vecchie regole sembrano non valere più. Ma va bene anche così, finché ci si diverte: in fondo, le casse ai possono anche cambiare, con le case è di norma più difficile... Sono completamente d'accordo con te . Esattamente come la teoria della stanza quadrata che "deve " suonare male .Pero' se mi concedi un minimo di fiducia saro' felice di farti ascoltare cosa sono riuscito a fare .Non senza numerose difficolta. A me,sinceramente,sembra di aver raggiunto un ottimo risultato. Sabato ho invitato un amico ,abituato a " cose forti " e ,con un certo piacere, ho raccolto i suoi apprezzamenti positivi. Ci troveremo ,appena possibile .Ormai il mio motto sta diventando : Senza confronto non c'e' crescita . Ciao Diego 1
davenrk Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Se intendi fianco a fianco ,onestamente mi sembra impresa impossibile. non intendevo fianco a fianco, piuttosto se hai mai sentito le burmester in situazioni controllate e come le valuti così a grandi linee rispetto alle tue 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Rocco Ianni ti direbbe il contrario 😁 ...sarebbe strano il contrario 😁
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 3 ore fa, davenrk ha scritto: non intendevo fianco a fianco, piuttosto se hai mai sentito le burmester in situazioni controllate e come le valuti così a grandi linee rispetto alle tue A me Burmester piace molto anche se ,diverse volte, mi sono parse leggermente aggressive. Ad un certo punto subentra il gusto personale . Il fatto e' che trovo queste Heco semplicemente ....giuste in tutto. Con una trasparenza e una potenza in basso apparentemente infinita. Se poi consideriamo il prezzo non hanno rivali ,secondo me. Nelle mie scelte sono sempre stato molto attento al rapporto prezzo /qualita'. Ho sempre pensato che i soldini vadano spesi e non buttati, almeno finche' non ce li regalano . Mi spiace solo che ascoltare le Heco Concerto Grosso non sia semplice. Da un lato mi piacerebbe conoscere il parere di altri appassionati relativamente a questo diffusore . Sono state una dimostrazione di forza da parte di Heco ,quasi a voler ribadire cosa siano in grado di fare anche se poi,in realta',il loro mercato non e' certo quello dell' high end .Il fatturato lo fanno con modelli home cinema o comunque di medio livello .
Renato Bovello Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: cosa le amplifichi Pre Lector ZOE e finali Lector VM200 mono ad alta corrente ( 120 w per canale ) .
davenrk Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @Renato Bovello magari quando passo da Milano sento il nostro amico comune e passiamo insieme x un ascolto
Renato Bovello Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 1 minuto fa, davenrk ha scritto: magari quando passo da Milano sento il nostro amico comune e passiamo insieme x un ascolto Con molto piacere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora