Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo 2022 Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 È vero che abbiamo metodi di valutazione differenti. Ho ascoltato a lungo nello stesso ambiente le diete con i loro stand e le Sophia 1 e 2.per me ssiphia, anche perché hanno il pregio di non obbligarti aad un punto di ascolto fisso. Concettualmente sono una watt + puppy.. Ma dato l'ambiente andrei di d38
Puccio73 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @Renato Bovello posso chiederti qualche informazione sui diffusori Burmester? Vorrei chiederti quali diffusori hai ascoltato e in che condizioni, ad esempio con quali elettroniche e cavi, grazie.
Renato Bovello Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 11 minuti fa, Puccio73 ha scritto: e in che condizioni, ad esempio con quali elettroniche e cavi, grazie. Guarda , ho ascoltato solo a Monaco nel corso di tre anni diversi ma non essendo un marchio che mi interessa molto , non ho mai approfondito il discorso . Nel forum c’è un grande appassionato che ti potrà dire tutto . Si chiama Rocco Ianni
Puccio73 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @Renato Bovello ti ringrazio per l'informazione. Più che altro avendo dato un giudizio, mi trovo diametramente opposto al tuo e volevo capire da che cosa poteva essere condizionato il tuo giudizio. Io sono possessore di un impianto full Burmester e ti garantisco che l'aggressività non fa parte delle caratteristiche del brand. Si può ottenere un suono aggressivo se configurato in una condizione non ideale come potrebbe essere una fiera, ma ascoltato in un contesto diverso l'aggressività non esiste, perché a mio avviso li trovo equilibrati e raffinati. Sono stato nello scorso week end da un distributore svizzero che trattava sia prodotti Heco che Burmester, posso dirti che non riesco a paragonarli perché non è giusto. Burmester è su un'altro livello, quindi non voglio espressamente dare un giudizio anche se posso tranquillamente ammettere che Heco propone ottime soluzioni con budget inferiori.
Membro_0021 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 19 ore fa, ipoci ha scritto: Le Wilson Sophia non soffrono assolutamente di questo problema ... @ipoci in effetti il vero problema delle Sophia è l'esaltazione della gamma mediobassa (intorno agli 80 hz) che dona un basso poco fermo; ciò influisce sulla trasparenza in gamma media.
roop Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Concerto Grosso: "Breaking new ground, setting new standards, redefining the boundaries of what is feasible – premium components, huge investment in development..." Ammazza, ci vanno giù leggerini col marketing pure questi!
Renato Bovello Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 2 ore fa, Puccio73 ha scritto: Burmester è su un'altro livello, quindi non voglio espressamente dare un giudizio anche se posso tranquillamente ammettere che Heco propone ottime soluzioni con budget inferiori. Vedi,una cosa e' la produzione Heco e ben altra cosa e' la Heco Concerto Grosso. Sono due cose completamente diverse. Io non mi sognerei di confrontare la produzione Heco con la produzione Burmester che ,pur non affascinandomi ,resta ,come dici tu,su un livello ben diverso. Heco Concerto Grosso e' una storia completamente diversa e non rientra minimamente nello standard produttivo di Heco. E' stato un modello celebrativo, una specie di dimostrazione di cosa possono fare. Subito abbandonata ,peraltro ,per via di costi molto alti e rivolta ad un target che non e' quello di Heco. Non sono sordo ne' sprovveduto e sono perfettamente consapevole che si tratti di due marchi molto lontani ma ,come ribadisco,Concerto Grosso non ha nulla da spartire con la normale produzione Heco.
gierre Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 Sicuramente sono molto interessanti queste Concerto Grosso. Certo forse non sono così diffuse e conosciute proprio perchè prodotte da un marchio non propriamente “high-end”. Invece come vedreste le Sonus Faber Extrema (la prima serie, quella di Serblin) rispetto a Sophia 2 e D38?
gierre Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 @cactus_atomo grazie Enrico per le opinioni su Duette, Sophia e D38😉👍
Puccio73 Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @Renato Bovello purtroppo sulle concerto grosso non posso dire nulla, anche perché non avendole ne viste e ne sentite non posso fare termini di paragone. Semmai ci sarà l'opportunità sicuramente non me la farò scappare. Comunque visto che si tratta di merce alquanto rara e fuori produzione, quanto detto prima rimane un punto fermo, anche perché stiamo parlando di nulla senza un ascolto. Anche Burmester ha tolto alcuni diffusori dalla sua decennale ,se non più, produzione. Ad oggi il livello, sia della produzione restante( B100) che quella nuova , rimane un riferimento nella sua categoria.
Renato Bovello Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 50 minuti fa, Puccio73 ha scritto: l'opportunità sicuramente non me la farò scappare Penso che si possano trovare solo a casa di qualche appassionato ormai . Io cercavo un diffusore realmente prestazionale e ben costruito , indipendentemente dal nome famoso e sono molto contento della scelta . Sono davvero pochissimi i diffusori da pavimento che mi hanno fatto innamorare nella mia lunghissima vita audiofila . Anche perché sono un amante dei mini di alto livello .
antonew Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Il 11/1/2022 at 10:55, gierre ha scritto: attualmente ho una stanza piccola (lo so che è troppo piccola per i diffusori di cui sopra, ma la cosa non mi spaventa, essendo una cosa provvisoria), circa 12mq… in futuro sarà sui 20/25mq la buona notizia è che sia con Proac che Wilson potresti trovare la quadra ma questo lo sai il suggerimento è :penserei al presente se non veramente e ragionevolmente trattata la sala che è già un handicap non da poco farei un passo indietro sul modello da selezionare
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Marzo 2022 Amministratori Inviato 4 Marzo 2022 @antonew dipende da quanto è lontano il futuro, forse è più economico cercare subito il modello che ci piace per ottimizzarlo nell'ambiente definitivo
antonew Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Il 4/3/2022 at 15:54, cactus_atomo ha scritto: orse è più economico cercare subito il modello che ci piace ma guarda che in base a quello che starebbe considerando neanche il nuovo ambiente potrebbe esser abbastanza specialmente se dovesse aver vincoli. Di cui non sappiamo né sa nulla. Non so se hai idea dei bestioni che intenderebbe inserire. Non toccherei proprio nulla ora
hypercell Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @gierre ho le Duette I serie da quasi due anni, diffusori fantastici, abbastanza laboriosi da mettere a punto, io ci ho messo poco più di un anno, ma tutto dipende dall'ambiente in cui sono inserite. Sono un formidabile mix di autorevolezza e di raffinatezza, il classico pugno di ferro in guanto di velluto. La serie II mi sembra più concepita per un posizionamento a parete e forse era anche descritto nelle caratteristiche, cosa che ho anche provato a fare con le mie, ma bastano anche 70-80 cm di distanza per farle letteralmente volare, a parete mi sono sembrate con un suono piuttosto piatto e anonimo.
gierre Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 @antonew @cactus_atomo effettivamente sto ancora valutando come conviene muoversi…@hypercell grazie per aver descritto l’esperienza con le duette e per averle confrontate con la seconda serie… diffusore molto interessante, ma altrettanto difficile da trovare sull’usato.
goldeye Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @gierre In effetti non facilissime...qualcosa si può trovare,ma all'estero. Non so se in caso di assistenza Audio Natali ti aiuti.Nel caso,chiedi prima....😉
gierre Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Vorrei invece chiedervi, cosa ne pensate dei diffusori Kharma? In particolare delle Ceramique 3.2 Qualcuno le ha mai avute o le ha quantomeno sentite? Sui vari forum esteri leggo che quasi tutti le preferiscono a Wilson, ProAc, Sonus Faber, ecc… insomma sembrerebbe un diffusore “definitivo”… solo un po’ carente in basso da quel che leggo, ma forse potrebbe essere un bene per il mio ambiente. @goldeye esatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora