Turandot Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Qual'è secondo voi l'edizione da avere assolutamente della tetralogia dell'anello? Quella di Solti? Mi piacerebbe avere un vostro consiglio in merito, un'edizione che sia in grado di coniugare la qualità artistica a quella sonica. Grazie
Panurge Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Mah, buona registrazione ma voci..., furt Roma e Krauss.
faber_57 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Personalmente ho sempre preferito Karajan. A pensarci bene, sono entrambe vecchissime. Possibile che nulla di meglio sia stato prodotto successivamente? Io non l'ho trovato, ma non ho di certo ascoltato tutte le edizioni.
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Solti nell’insieme anche se il Wotan di Hotter e’ un po’ svociato. Ma ci sono la Nilsson la Crespin Windgassen ecc. Registrazioni di livello assoluto soprattutto in vinile prima stampa (purtroppo i nastri alla base dei riversamenti digitali hanno subito qualche danno). Dal punto di vista puramente artistico (non audiofilo) quelli detti da Panu. Per me e’ imprescindibile anche il Ring di Karajan soprattutto Oro del Reno e Walkiria. In generale la discografia del Ring molta della quale dal vivo a Bayreuth tende all’eccezionale
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Il Ring di Barenboim a Bayreuth e’ notevole, anche il primo di Janowsky, poi interessante quello del Met di Levine (il primo). In video poi si aprono altri capitoli interessanti dalla leggendaria prova si Chereau/Boulez al non ultimo Ring di Mehta con la fura del baus (dalla Spagna e peccato perche’ i complessi del Maggio sono superiori). Credo di avere tutti i Ring che siano in circolazione audio e video. Fra le cose antiche quelli di Keilberth anche sia edizione 1953 che quella successiva testament (decca). sul versante lirico c’e’ un bellissimo Ring di Swarosky che fu maestro di Abbado e Mehta
Turandot Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo di avere tutti i Ring che siano in circolazione audio e video. Qual'è quello che coniuga meglio la mia richiesta? Qualità sonora e ottima direzione?
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Sono importanti anche i cantanti. Direi Solti alla fine
gabel Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Ipse dixit: “La Tetralogia dell’Anello eseguita da Furtwängler alla Scala nel ’50 è la cosa per me migliore. Ma anche il Parsifal eseguito nel ’62 da Knappertsbusch”. 😀 - Papa Francesco
ClasseA Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 La mia edizione preferita rimane quella diretta da Pierre Boulez. Splendida anche l'incisione fatta dalla Philips per l'occasione. Mi pare la versione più innovativa, fluente, leggera, per cosi' dire, pienamente contemporanea. I cantanti non sono al livello di quelli storici di Solti, chiaramente, ma c'è ne sono di bravi e sotto certi aspetti anche memorabili ( penso a Erda nel Siegfried).
garmax1 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 A me piace anche la versione di Carl Böhm con l'orchestra di Bayreuth e Karajan che ho in Blue Ray audio con una ripresa audio da brivido
Alpine71 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @mozarteummi fai venire in mente mio babbo, che negli anni settanta diceva sempre di avere tutti Ring in commercio! Impazzì quasi per trovare un Ring diretto da Kempe. Hai vinili della Fratelli Fabbri? @Turandota mio modesto parere, nel mix musica-canto-audio, se la giocano Janowsky Solti Karajan. Se dovessi scegliere una sola edizione sceglierei Solti 1
ClasseA Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 9 ore fa, garmax1 ha scritto: me piace anche la versione di Carl Böhm Anche a me. Bel suono, buoni/ottimi cantanti. Tempi abbastanza spediti, che alleggeriscono
ClasseA Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 C'è ne sono parecchie di edizioni interessanti. Baremboim e Levine ad esempio hanno entrambi dei punti di forza, parlando di incisioni abbastanza vicine ai gusti interpretativi dei nostri tempi. 1
mozarteum Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 1 ora fa, Alpine71 ha scritto: un Ring diretto da Kempe. Ce l’ho in cd. Ho anche i due Ring di Thielemann Bayreuth e Vienna quest’ ultimo ero presente feci Roma Vienna tre volte in otto giorni, una volta viaggiando di ritorno con Dohmen che faceva Wotan e abitava al tempo a Roma. Dal vivo fece grande impressione per la direzione e lo splendore dell’ Orchestra (Thielemann pretese tutte le prime parti, quindi suonarono i Wiener praticamente), cantanti alti e bassi la registrazione Dg piuttosto infedele. Lo proporra’ alla Scala nei prossimi anni 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora