analogico_09 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Restauro e distribuzione della Cineteca di Bologna.., annunciata l'uscita nella sale dal 10 gennaio ma qui a Roma non si è ancora visto... Mi meraviglio che @Guru non si sia ancora fatto vivo per darci la buonissima notizia... 😄 Battute a parte, ne parlammo di questo immenso capolavoro anni fa.., potremmo cogliere l'occasione per riaprire una nuova discussione, per tornare a parlare di Cinema, con maiuscola, della settima arte e non di prodotti industriali, seriali e non, per l'intrattenimento usa e getta. Per ora mi limito ad annunciare... https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2022/01/07/cinema-cineteca-bologna-porta-vampyr-nelle-sale-dal-101_9ff15c03-3880-4a1b-812d-503c15a90716.html 1
Guru Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @analogico_09 non l'ho ancora visto, ma il vampiro non mi sfuggirà 😉 https://programmazione.cinetecadibologna.it/proiezione/vampyr/?repeat=4280
analogico_09 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 35 minuti fa, Guru ha scritto: non l'ho ancora visto, ma il vampiro non mi sfuggirà 😉 Più facile che sia tu a non poter sfuggire al vampiro... 😄 (un vampiro molto sui generis...) 😉 1
analogico_09 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 La cosa che più mi impressionò alla prima visione del film, e che ancora mi impressiona, sono le "ombre" delle persone che si staccano dal corpo se ne vanno per i fatti loro... 😱 in un climax molto angoscioso.., non è un divertissment da cartone animato... Una "invenzione" geniale che verrà ripresa spesso da altri autori di cinema
ansonico Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @analogico_09 non frequento molto questa sezione, così incuriosito dalle tue parole nella discussione sulla Corazzata "avevo aperto poco prima un topic su un altro capolavoro del cinema mi hai fregato la scena... è già finito in fondo" sono venuto a cercare....che film!!!!! Mi state riportando ai tempi in cui vivevo di cinema....ora lontani, per motivi personali e sociali
analogico_09 Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 1 ora fa, ansonico ha scritto: incuriosito dalle tue parole nella discussione sulla Corazzata "avevo aperto poco prima un topic su un altro capolavoro del cinema mi hai fregato la scena... è già finito in fondo" sono venuto a cercare....che film!!!!! Ovviamente la mia del frgare la scena era una battuta, per dire che se si spara un pezzo da '90 cinematografgico del genere quello è capace di affondare ancheuna ... corazzata zarista!!" 😄 Vampyr ha delle "invenzioni" visive e narrative potenti, un film immenso e molto più misconosciuto della Corazzata che non fu capito quando uscì perchè troppo avanti rispetto ai tempi, sebbene il cinema avesse già affrontato il tema delle paure che nascono invero a dentro di noi, nell'incoscio, e che cerchiamo di esorcizzare attribuendole al "mostro". Il cinema espressionista tedesco: Murnau/ Nosferatu; Wiene/Caligari, ecc... La Corazzata è un film "realista", fortemente politico, storico-sociale, film "militante", di "propaganda", come gli altri suoi film: "Ottobre", "Aleksandr Nevskij", "Sciopero", ecc, radicati nella potente realtà della rivoluzione russa... Vampyr è un'opera "metafisica".., termine che dice tutto e niente nma con il quale ci si sbriga... 😄 W Eppure.., dei punti di contatto potremmo trovarli... nell'"horrore", ad esempio.., nel primo film nell'orrore reali della spietata repressione dei soldati dei quali il regista inquadra solo gli stivali.., per dire della loro disumanizzazione.., come l'essere umano diventa un "oggetto", automa, un duro, orribile pezzo di cuoio..; nel film di Dreyer l'"horrore" viene dall'anima.., e chisà se non vi sia un riferimento indiretto ma non tgroppo al nazismo che nel '32 era già in auge.., come nel "preveggente" Nosferatu di Murnau, del Caligari di Wiene, che adivinarono l'orrore del nazismo che bussava alle porte...
Guru Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Finalmente stasera riuscirò a vedere Vampyr. A proposito, qualcuno ha visto questo? https://programmazione.cinetecadibologna.it/proiezione/dies-irae/?repeat=4346
bost Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 9 ore fa, Guru ha scritto: Finalmente stasera riuscirò a vedere Vampyr. A proposito, qualcuno ha visto questo? si, credo anni fa su fuoriorario...
miklovj Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 06:48, Guru ha scritto: Finalmente stasera riuscirò a vedere Vampyr. A proposito, qualcuno ha visto questo? Bellissimo! Dreyer è sempre un'esperienza. Io ho questo cofanetto che consiglio caldamente. https://www.amazon.it/Dreyer-Collection-Blu-Ray-Edizione-Regno/dp/B00T7MDZYK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1SNUUXK1OVLXJ&keywords=dreyer+cofanetto&qid=1642511260&sprefix=dreyer+cofanett%2Caps%2C110&sr=8-1 1
Guru Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Visto, davvero molto bello con le musiche il Timothy Brock, coerenti col periodo. Non perdetelo. Mi spiace solo che non riesco a trovare il trailer della Cineteca con la programmazione di gennaio... bellissimo con un pezzo di Janis Joplin in sottofondo.
analogico_09 Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 06:48, Guru ha scritto: Finalmente stasera riuscirò a vedere Vampyr. A proposito, qualcuno ha visto questo? https://programmazione.cinetecadibologna.it/proiezione/dies-irae/?repeat=4346 Che domande... :D.., come si fa non conoscere un capolavoro così immenso nel quale si assiste alla resurrezione della morta... Il 18/1/2022 at 17:49, Guru ha scritto: Visto, davvero molto bello Immagino ti riferisca a Vampyr.., allo stato non si è ancora visto girare pe' Roma... mi sa che non era vero l'annuncio secondo il quale 'stofil girerà nelle sale... 1
Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 grandissimo film di dreyer, maestro poco conosciuto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora