Vai al contenuto
Melius Club

Diy migliore su lettore cd


Messaggi raccomandati

Inviato

@corrado ssaresti così gentile da segnalarmi che prodotto usare e come lo hai messo? 

Grazie mille

Inviato

per le vibrazioni una bella lastra di pietra(della stessa misura) sopra il telaio

Inviato

Ho usato questo acquistato sulla baia, è un foglio adesivo isonorizzante che svolge bene il suo lavoro, in particolare lo ho usato in un cd player dove sistemato nell'interno  ho avuto evidenti benefici .Screenshot_20220125-212323.thumb.png.5bb81dccd01f3578750439210fa332cd.png

Inviato

@Riki grazie del consiglio. Su quale lettore lo hai applicato?

Inviato

Lo ho applicato su un Pioneer pd7300 dove ho riscontrato miglioramenti tangibili, in particolare ho riscontrato  una maggiore precisione  nella parte bassa dello spettro audio , mentre su un cd player Rotel non mi ha dato gli stessi risultati. 

Inviato
10 ore fa, officialsm ha scritto:

ssaresti così gentile da segnalarmi che prodotto usare e come lo hai messo? 

Ho usato lo stesso prodotto indicato da Riki, non l'ho preso online però ma in una rivendita di ricambi auto. Essendo adesivo non devi fare nulla, solo tagliarlo a misura.

Fabio Cottatellucci
Inviato
15 ore fa, officialsm ha scritto:

Metterei un cavo di alimentazione nuovo o una vaschetta IEC.

Mettigli, se è a doppio isolamento, un buon cavo schermato a due poli con una buona Schuko(5 euro).
Evita di fare buchi per IEC.
 

Inviato

@Fabio Cottatellucci grazie del consiglio. Ho preso una  vaschetta IEC economica, la lamiera è molto fina sarà facile da tagliare. Poi taglio il cavo che è già collegato alla spina e al trafo (vedi foto sopra) e lo collego alla IEC. Per il resto riciclo un Belden o un Lapp Kabel che ho già e lo collego alla IEC. Speravo di poter fare di più dal punto di vista elettrico ma non ho la conoscenza.

Fabio Cottatellucci
Inviato
53 minuti fa, officialsm ha scritto:

Ho preso una  vaschetta IEC economica, la lamiera è molto fina sarà facile da tagliare.


Il punto è che con la IEC introduci contatti sulla linea + un tratto di filo interno non schermato.

Comunque, se vuoi fare così ricordati di proteggere con uno straccio o della carta tutto l'interno del lettore quando tagli, e di tagliare possibilmente dall'interno verso l'esterno tenendo l'apparecchio poggiato sul pannello posteriore.
Se si crea una piccola scheggia di metallo che va a spasso per lo chassis, potresti avere guai.

PS mi sembra di capire che applicherai dell'antirombo; fallo pure, con moderazione, sulla meccanica di lettura, sul trasformatore (non sui lamierini) e sui condensatori.

Inviato

@Fabio Cottatellucci dici che quel tratto di filo non schermato di 7.8 cm dall'interno della iec al trasformatore introduce un rumore sostanziale?

Inviato
2 minuti fa, officialsm ha scritto:

quel tratto di filo non schermato di 7.8 cm dall'interno

un semi maniaco di mia conoscenza lo aveva schermato con della stagnola da forno avvoltagli attorno.

non so dirti se ha funzionato o se c'erano dei miglioramenti.

Inviato

@audio2 @Fabio Cottatellucci ho un spezzone di Lapp Kabel Ollflex: posso saldare i due poli lato trasformatore ma NON la terra. Lato IEC interna collego anche la terra così scarica verso il cavo che collego fuori sulla IEC.

Come la vedete?

Inviato
19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

e sui condensatori

Se usa il lettore come meccanica secondo me è un intervento inutile, ma dato che c'è.

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 minuti fa, officialsm ha scritto:

Lato IEC interna collego anche la terra così scarica verso il cavo che collego fuori sulla IEC

Scusa, che cosa scarica se dentro non è collegata a nulla e se l'apparecchio è a doppio isolamento?

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Perché fai una mandata unica dalla spina fin dentro l'apparecchio...

Inviato

 

I ho questo,un poco datato ma sempre valido e anche io lo uso solo come meccanica,a parte l antirombo sul coperchio e sulle pareti laterali,quello che davvero ha fatto la differenza è stata la modifica del clock con un circuito apposito e con un quarzo a bassisimo jitter.Bisogna avere però un poco di manualità.

Questo è il CD e  il link di chi vende la modifica,và visto però la compatibilità con il tuo CD

 

https://www.tentlabs.com/Components/cdupgrade/index.html

 

 

 

 

 

dettaglio.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...