officialsm Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @nixie meraviglioso questo è i tipo di upgrade che mi piacerebbe fare. Ma ho letto la guida e lo trovo un pelo complicato. Dovrei trovare un volontario che mi aiuti...
officialsm Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 conoscete qualcuno su Milano che mi fa il lavoro per poco?
officialsm Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @audio2 vabbè un amico intorno Milano...non si trova 🙂
landrupp Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 alcuni anni fa TNT audio pubblicò una serie di articoli per modificare in meglio - spesso con interventi minimali - le prestazioni di lettori cd alquanto economici, riporto i link agli articoli qui sotto, ovviamente si va da modifiche alla portata di tutti a modifiche più impegnative per un generico neofita non addentro all'elettronica (tuttavia queste ultime non sono molte e rappresentano uno step ulteriore e non obbligatorio); stante che gli articoli riguardano lettori ben precisi, credo siano comunque interventi estensibili ad ogni lettore cd soprattutto per quanto riguarda cavi di alimentazione e lotta alle vibrazioni: http://www.tnt-audio.com/clinica/cd67i.html http://www.tnt-audio.com/clinica/cd63.html http://www.tnt-audio.com/clinica/teactle.html http://www.tnt-audio.com/clinica/teactle2.html
Membro_0020 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @officialsm in passato con amici abbiamo giocato con lettori e meccaniche con esiti controversi, nel senso che si “sente” tutto ma non sempre nella stessa “direzione”, non saprei perché, suggestione, boh… Ti dico quello risulto’ in termini di suono. Piedini disaccoppianti: ok. Cavo alimentazione rame argentato di grande sezione non schermato senza IEC: ok. Spostamento trasformatore fuori dal telaio e suo disaccoppiamento dal resto. ok. Inserimento Dynamat su telaio, meccanica, condensatori, ecc… esito controverso. Eliminazione coperchi in lamiera (ferromagnetici) e sostituzione con coperchi in mdf, ecc.. Ok. Modifica stadi d’uscita DAC. ok. Ma ogni macchina fa discorso a se. Bisogna provare.
officialsm Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @Collegatiper di tutto questo l'unica cosa da provare sarebbe eliminare il coperchio di latta e farlo di plexiglass. No?
Membro_0020 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @officialsm Sarebbero da provare tutte meno il Dynamat, secondo me.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora