Guru Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Sfortuna volle che un temporale face saltare la fantastica serata organizzata dalla Cineteca di Bologna in Piazza Maggiore, con proiezione accompagnata dalla Filarmonica del teatro comunale... https://festival.ilcinemaritrovato.it/battleship-potemkin-in-piazza-maggiore/
EdoM Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 20 ore fa, analogico_09 ha scritto: Fino ad ora è andata bene... solo una citazione indiretta o parziale.. Ho capito, tocca a me: "la C.P.è una cagata pazzesca! " 😁 Comunque, a voler essere precisi, il nome della corazzata fu storpiato in Kotiomkin. La sostanza non cambia 😁
Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 comunque - a. non e' una cagata pazzesca - b. non e' noioso certo bisogna liberarsi dei pregiudizio sui film muti: billie holiday e' molto meglio di diana krall per dire ... detto questo il riccardelli c'est moi 🙂 Il 13/1/2022 at 14:10, EdoM ha scritto: Comunque, a voler essere precisi, il nome della corazzata fu storpiato in Kotiomkin. vero. lo fecero per non pagare i diritti d'autore a lenin
Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Il 12/1/2022 at 18:23, analogico_09 ha scritto: la prima cosa che mi verrebbe in mente di dire sulla grandezza il cinema di eisenstein la rivoluzione del montaggio eizenstejin ha inventato la tecnica del montaggio come la intendiamo oggi. Quasi tutte le innovazioni nel cinema sono accadute durante il periodo del muto
51111 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Un film tanto vecchio quanto attuale, la ribellione sull'ingiustizia, proposto da un giovane regista. Il film scorre veloce, appassiona e non annoia. Da vedere almeno una volta nella vita.
analogico_09 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Il 24/1/2022 at 14:53, stanzani ha scritto: eizenstejin ha inventato la tecnica del montaggio come la intendiamo oggi. Quasi tutte le innovazioni nel cinema sono accadute durante il periodo del muto Griffith (lasciò una delle eredità di linguaggio e di tecnica cinematografica più innovative, basilari e determinanti della storia; Eisenstein, Murnau, Von Stroheimer, Lang, Chaplin, B. Keaton, Lubish, Abel Gance,Wiene, S. Robertson, René Clair, Dziga Vertov, Victor Sjostrom, Mizoguchi, Ozu, Pabst, Cavalcanti, Jean Vigo, ecc... .... Hitchcock! ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora