Membro_0021 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 L'aumento delle tariffe luce&gas è purtroppo arrivato. Attualmente mi rifornisco dal mercato tutelato (Enel servizio nazionale ed ENI) ma credo che con gli ultimi aumenti non sarà più conveniente. Voi cosa avete scelto? Esiste un motore di ricerca tariffe affidabile? E se per il gas tornassi al gpl con serbatoio da montare in giardino?
Velvet Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Il GPL mi pare una delle fonti con il più elevato aumento, se non sbaglio.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 13 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2022 10 minuti fa, veidt ha scritto: E se per il gas tornassi al gpl con serbatoio da montare in giardino? sei matto 😜 mercato tutelato tutta la vita. Finché si può. Andare a far prezzi libero ora che sono alle stelle non è una grande idea. Se proprio è un problema abbassa di uno o due gradi, riempi bene la lavastoviglie e porta a 5°c anziché 4 il frigo facendo girare la scorta più velocemente. Vale molto più che impazzire per trenta euro l'anno tra un fornitore e l'altro. L’energia più conveniente è quella che non si consuma... Comunque il sito giusto è quello dell'Arera, agenzia governativa preposta ma se non sei avvezzo al problema farai fatica a capire l'offerta migliore, soprattutto a medio termine. Offerte che ripeto ballano di poche decine di euro l’anno. 3
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 13 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: L’energia più conveniente è quella che non si consuma... Il provvedimento di energy-saving più efficace a casa mia si è rivelato il cambio acconciatura di madame: Da chioma fluente fino alla cintola a taglio alla maschietta anni '20 😁 4
Severus69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 27 minuti fa, veidt ha scritto: Esiste un motore di ricerca tariffe affidabile? Io sto provando con Switcho, al momento tutto bene.
Jack Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Martin con 4 femmine che girano per casa non posso che sottoscrivere... Avessi la PdC mi occorrerebbe un « sanitario » da 800 litri 😆 1
Severus69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 13 minuti fa, Jack ha scritto: Offerte che ripeto ballano di poche decine di euro l’anno No, i prezzi variano e di molto.
Severus69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Jack Tra il mio fornitore di gas e quello dei miei genitori ci sono 40 centesimi al mc di differenza. Visto che consumano 1500 mc all'anno ballano 600 euro di differenza, altro che poche decine.
Jack Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Severus69 a parità di zona e a parità di contratto e a parità di periodo fatturato?… occhio che si devono leggere un sacco di cavilli ed usanze per equiparare… è il mercato più marcio di tutti quello dell’energia 1
Jack Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Comunque parlavo della differenza rispetto al tutelato
Severus69 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Jack Sinceramente non so su che prezzi siamo nel mercato tutelato. Io mi riferisco sempre al prezzo finale in bolletta, tutte le voci intermedie sono una giungla. Comunque si, stessa città, periodo e ovviamente due gestori differenti.
Schelefetris Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 come ho scritto altre volte, mentre per la telefonia e le assicurazioni (con più attenzione) la liberalizzazione ha abbattuto spesso i prezzi, su gas ed elettricità non mi pare... nei primi casi è semplice leggere, tot giga, tot minuti, rca, furto incendio etc., qui è un casino solo capire perchè si arrivi al totale della bolletta, ci vuole la consulenza di un Draghi della porta accanto. 2
Martin Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Le tariffe energetiche sono gravate dagli "oneri di sistema" che diluiscono comunque le politiche scontiste. In pratica se vivi in un appartamento di 50mq e cerchi una bolletta più conveniente, devi comunque pagare una fettina di fotovoltaico a qualcuno che vive in una villa di 300mq e l'ha installato solo perché il tetto blu si intonava meglio con le gardenie del giardino. Nella telefonia ci avevano provato col canone di concessione verso l'utente, ma lo succhiavano già dai gestori, e grazie alla battaglia legale messa in atto dal primo challenger hanno mollato la presa.
audio2 Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 gli oneri di sistema li hanno provvisoriamente tolti, ma non so se dura.
Membro_0021 Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 10 ore fa, Velvet ha scritto: Il GPL mi pare una delle fonti con il più elevato aumento, se non sbaglio. @Velvet @Jack mi hanno fatto un prezzo di 0,895+iva a litro l'installazione del bombolone è gratis; il prezzo me lo bloccano almeno per un anno, però sono tante le cose che bisogna calcolare.ad esempio anche il consumo che ha una caldaia quando è alimentata a gpl piuttosto che a metano.
Jack Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 n@veidt attenzione: un litro di GPL ti da 7.25 Kwh di energia, un mc di metano 9.6 circa. Per cui il prezzo del GPL devi dividerlo per 7.25 e moltiplicarlo per 9.6. I tuoi 0.895 diventano 1.185 + IVA che immagino sia al 10% (ma so che c’era un proposta del governo giallo rosso di aumentarla al 22 sopra i 480 litri (con cui ci fai ben poco) In totale ti offrono circa 1.30€ equivalente al mc di metano. Non so dove stai e non so cosa troverò nell’ultima bolletta ma parto da 0.70€ di prima di sto casino col gas. E dopo un anno ti tengono per le palle perché se ti stacchi dalla rete del metano poi per riallacciarti ti bastonano per bene. Non so nemmeno quanto sia compatibile la tua caldaia senza modifiche importanti (gratis?). Per la cottura basta il cambio ugelli. Io no lo farei, sebben mi aspettassi una situazione parecchio peggiore. L’unica tecnologia che fa risparmiare soprattutto se fossi in una zona « temperata » è la pompa di calore ma servono dei precisi pre requisiti ed un certo investimento iniziale.
audio2 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 8 ore fa, veidt ha scritto: però sono tante le cose che bisogna calcolare il bombolone del gpl ce l' ho io in quanto la rete del metano non c'è. in estrema sintesi senza mille spiegazioni: lascia proprio perdere. 1
Messaggi raccomandati