Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Neotech Nep 3200


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo hai usato i 6 cavi del rosso e blu per neutro e fase e i 4 cavi neri per la terra?

Inviato

@ferroattivo Al costo al metro del 3200 bisogna aggiungere quello delle spine e della manodopera, se te lo fai confezionare a regola d’arte, dal rivenditore. Se poi devi prenderlo di almeno 1,5 mt, il costo lievita sensibilmente per prodotto finito. Siamo a cifre già abbastanza importanti… 1,5 mt dal rivenditore greco, con spine Neotech viene sotto i 500 euro…

Avuto il 3001, confermo ciò che dici. Il 3200 ne incrementa le prestazioni di un buon 25/30 %.

Inviato

@baax ciao Alessandro , certo se ti fai confezionare il cavo con impiego delle spine Neotech inizia ad essere costoso. Solo per farti un esempio 1,5 metri di cavo 3200 viene dal greco ca. 270 euro + ca. 30 di trasporto e siamo a 300 euro , utilizzando una coppia di Viborg spendi 60-70 euro (le spine Neotech sono piu' prestanti , ma una coppia viene ca. 160 euro) . Prezzo totale ca. 360-370 euro.

Inviato

@ferroattivo Ciao Guerino. A me è costato 500 € tondi tondi. 1,5 mt + spine originali Neotech + manodopera + ss + paypal

 

Ps Qui ho vari cavi di alimentazione di buon livello (Cardas Beyond Power, PsAudio AC12, Neotech 3200 e altri), potenza, segnale. É già da molto tempo, che faccio prove, per trovare la quadra. Il suono a seconda di dove li piazzo, pur rimanendo di base sempre timbricamente lo stesso, assume caratteristiche completamente diverse. Magari fosse sempre la stessa cosa… 😅

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 23/3/2022 at 19:18, karnak ha scritto:

ogni volta che riconosco il cambiamento di un cavo di alimentazione

@karnak la questione non è il riconoscere il cambiamento del cavo, ma saper riconoscere il cambiamento come un miglioramento oggettivo e qui viene il bello! Quale sarebbero questi miglioramenti oggettivi se non abbiamo una pietra di paragone stile 'filo con guadagno' scevro da ogni condizionamento? Allora tutto si risolve nelle nostre sinapsi che spesso vengono condizionate dal prezzo (la variazione prodotta dal cavo più costoso è quella giusta, perché il cavo costa di più!) Se un cavo produce nello stesso impianto un basso più evidente e un altro un basso meno evidente allo stesso volume, come facciamo a sapere qual è quello che ci "racconta" la verità? Perchè le differenze tra cavi si sentono sempre! Io ho fatto prove anche con cavi da PC da 1 euro e lo stesso suonavano diversi! Spesso le differenze sono generate dal diverso diametro dei conduttori ma il costruttore mai potrà sapere come si riverbera il tutto negli infiniti diversi ambienti! Appurato ciò, piuttosto che spendere cifre folli per cavi d'alimentazione che più che altro mi sembravano degli equalizzatori casuali, ho preferito risolvere a monte il problema dei disturbi generati dalla rete, investendo su un condizionatore di rete ed un Ups professionale da 3kw a doppia linea di conversione (i filtri di rete invece vanno valutati attentamente); in questo modo ho ottenuto dei miglioramenti oggettivi riscontrabili anche alle misure (prima senza Ups non avevo la frequenza di rete perfettamente centrata a 50hz; con l'ups ho visto i 50hz perfettamente centrati sul mio strumento di misura). Ho lasciato allora i cavi da PC? Giammai! Comunque ci sono i disturbi emi/rf, ma non mi sono svenato, acquistando l'ottimo Ramm Amadeus a 50 euro al m (all'epoca) fatto di rame occ e schermato magnificamente. Invito sempre gli audiofili a considerare un condizionatore di rete e un Ups invece di svenarsi per cavi da 300- 500 euro (che poi ce ne vogliono sempre una mezza dozzina) che spesso portano a dubbi risultati. 

Inviato

io ho rivenduto cavi da 1000 € e piu per cavi meno costosi che mi hanno soddisfatto. Le scelte sono come al solito soggettive 

Inviato
Il 26/8/2022 at 02:42, veidt ha scritto:

considerare un condizionatore di rete

tu che marca modello hai ? grazie.

Inviato
Il 26/8/2022 at 02:42, veidt ha scritto:

Invito sempre gli audiofili a considerare un condizionatore di rete e un Ups invece di svenarsi

Potresti fare qualche esempio per impianti umani, anche in privato per evitare OT? Grazie 

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

tu che marca modello hai ? grazie.

@audio2 condizionatore di rete Dromos e a monte l'Ups Xanto 3000 da 3kw (con doppia linea di conversione e rigenerazione della sinusoidale di rete). 

Inviato
7 ore fa, marce61 ha scritto:

Potresti fare qualche esempio per impianti umani, anche in privato per evitare OT? Grazie 

@marce61 dipende cosa intendi con quel "umani". Di certo a monte di un impianto audio non puoi usare cineserie tipo ups da centro commerciale costo 80€ buono solo per i pc. Il mio Xanto da 3kw lo pagai 1000€ oggi credo che costi 1500€. Un condizionatore di rete dipende se lo vuoi collegare anche ai finali o soltanto alla sorgente/preamplificatore. Nel primo caso spendi mooolto di più e comunque tendo a sconsigliarlo sui finali. Cercando nell'usato già con 500 euro puoi portarti a casa un buon condizionatore di rete.    

  • 7 mesi dopo...
ApocalypseSound
Inviato

@ferroattivo ciao a tutti, tralasciando che trovo così stomachevole che ci si debba sempre flammare su questi argomenti, e altresì trovo molto costruttivo che qualcuno si proponga di "testare" con mano quanto dichiarato da molti sulla bontà e validità dei loro cavi, assistendo ad un test in cieco a cui pare che molti si vogliano sottrarre... chiedevo al buon ferroattivo se poteva indicarmi anche in pm.. dove ha preso quei gusci "economici". Sto valutando un po di cavisteria nuova da assemblare e ero curioso di capire se potevo implementare le mie viborg con quel guscio, grazie mille

Inviato

@ApocalypseSound avevo preso su Aliexpress diverse coppie di spine in ottone placcate oro e assemblato diversi cavi di alimentazione , successivamente ho provato delle Viborg originali acquistate in Italia e riscontrato che qualitativamente apportano un apprezzabile miglioramento, non tanto, ma udibile . Ho sostituito tutte le spine cinesi con le Viborg e vendendo i vecchi cavi ho utilizzato i gusci in alluminio con la parte interna delle Viborg. Non ho fatto alcuna prova se il guscio in alluminio apporta un qualche miglioramento, ma il punto di unione cavo spina è un punto critico e schermarlo con il guscio in alluminio è sicuramente meglio. Le coppie di spine cinesi comprate in diversi periodi le ho pagate dai 15 ai 18-20 euro la coppia spedizione inclusa . L’alloggio e la foratura è standard e passa perfettamente. Ti segnalo anche le spine Monosaudio , sempre su Aliexpress , come trasmissione del suono sono molto simili alle Viborg, le Monosaudio sono un pelo enfatizzate sulla gamma media. I prezzi su Aliexpress variano come su Amazon , io ho preso due volte una coppia di Monosaudio E101G F101G una volta a 25 una seconda volta a 27 euro , spedizione inclusa , a questi prezzi sono molto convenienti. Buon divertimento

  • Melius 1
Inviato

@mbmf grazie. Tramite mail? Sul sito non mi era sembrato ci fosse la possibilità di acquisto. A meno di essermi sfuggito qualcosa.

Inviato
2 minuti fa, Giopal ha scritto:

Tramite mail?

Si esatto.

Oltre a venderli al metro te li può anche assemblare su richiesta con i componenti da te scelti.

4 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

attenzione alle spese di dogana

Esatto, circa il 34%... :classic_blush:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...