salvatore66 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Per fissare queste bobine le posso incollare con la colla a caldo mettendola sul fondo della bobina? O rovino qualcosa? Grazie
pro61 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Io le ho montate con due fascette. Non userei colla a caldo
salvatore66 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Si possono rovinare? Il problema è che le dovrei mettere nel fondo dei diffusori e le fascette non posso usarle
corrado Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Fissale a un pezzo di compensato con le fascette e poi il compensato al diffusore come meglio credi, ad esempio con del velcro.
salvatore66 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Grazie Corrado . Vorrei capire si possono rovinare con la colla a caldo messa sul fondo?
salvatore66 Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 In verità l'idea della colla a caldo mi e' venuta perché ho visto in internet che alcuni la usano anche per fissare queste induttanze, e a me mi semplificherebbe molto le cose visto il posto dove le dovrei fissare e lo scarso spazio di accesso , non mi e' possibile smontare i woofer e dovrei accedere dalla vaschetta porta contatti . Ma non so se si potrebbero rovinare
gian62xx Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 non so se la colla a caldo dia o meno garanzia di tenuta nel tempo. a meno di non metterne un'esagerazione .
Moderatori joe845 Inviato 15 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2022 Io a volte, nelle elettroniche, per fissare componenti, uso lo scotch biadesivo, quello un po' spesso, che ha anche un effetto di sospensione. Ci ho attaccato anche condensatori in olio alle pareti, quindi non proprio oggetti leggeri e comunque in verticale e sono anni che stanno lì. È vero che una bobina pesa di più, dipende anche da valore e tipo, ma se sta sul fondo... G
corrado Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 21 ore fa, salvatore66 ha scritto: Vorrei capire si possono rovinare con la colla a caldo messa sul fondo? Non so a che temperatura arrivi la colla a caldo quando fusa, potrebbe danneggiare lo smalto del filo mettendo magari in corto qualche spira. È solo una supposizione, nel dubbio opterei per un'altra soluzione. 1
pro61 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 La colla a caldo è fredda per intaccare lo smalto, il problema è che qui sono delle wax, quindi c'è della cera che non credo regga i 70-80 gradi della colla. 1
leosam Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @salvatore66 Ciao Salvatore,eccomi tornato!!! Usa questo silicone nero,aderisce molto bene ma resta un poco morbido e puoi togliere e pulire l' induttanza e la base diffusore quando vuoi,fa anche da guarnizione smorzante.
salvatore66 Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 Ok grazie. Come stai? Risolti i problemi? Sono contento
leosam Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @salvatore66 Grazie mille👍👍 I problemi di salute ci sono ancora purtroppo,ma con il passare del tempo li sto' risolvendo,soprattutto di morale e di testa inizio a vedere la fine del tunnel!!!!👍👍👍
Fran78 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @salvatore66 concordo con leosan. cosa sostituiranno le wax?
Moderatori joe845 Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 Però le viti dovrebbero essere amagnetiche.. G
Fran78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 11 ore fa, pro61 ha scritto: Puoi fare anche così se le induttanze sono piccole è un ottimo metodo 😉
salvatore66 Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @Fran78 sostituiscono delle pur già distretto Jantzen air coil
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora