ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @Silencer Vero, però come detto li uso per i registratori a cassette (tranne lo Studer che ha su degli XLR pro).
ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: ho capito probabilmente male che Edilio sospettasse che il pirulino fosse di plastica dorata. Beh, in realtà il "pirulino" rimasto dentro la presa RCA sia del CD che del pre lasciava intravedere solo la plastica (o il teflon) bianchi... se fosse stato di metallo pieno non avrei potuto avvitargli niente sopra e sarebbero rimasti dentro gli apparecchi. Se ritrovo dalla spazzatura il polo rotto lo fotografo da "sopra" così si vede meglio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2022 1 minuto fa, ediate ha scritto: se fosse stato di metallo pieno non avrei potuto avvitargli niente sopra e sarebbero rimasti dentro gli apparecchi. per l'appunto.
ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE L'ho ritrovato... ecco qui le foto, ho usato una molletta per tenerlo "dritto".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2022 1 minuto fa, ediate ha scritto: L'ho ritrovato... ecco qui le foto, ho usato una molletta per tenerlo "dritto" appero.....confesso di non aver mai visto un pin centrale di tale fatta.
ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE Infatti ha ragione @Silencer, sono cavacci da quattro soldi, fatti una schifezza. 1
password Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Se volete dei cavi RCA di buona fattura ma economici e affidabili vi consiglio, non ridete, gli Amazon basic, il formato da m 1.20 viene meno di 10 euro, da m 2.40 intorno ai 12 euro. 1
ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @magoturi Sono quelli che vendono all'Euronics, forse sono proprio dei Vivanco, non mi ricordo, li ho comprati molto tempo fa.
corrado Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Comunque c'è un marchio molto apprezzato (mannaggia alla memoria) che costruisce connettori dove il PIN centrale degli RCA è cavo, quindi praticamente come quello del nostro forumer.
corrado Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Mi è tornata la memoria, sono i bullet plug della Eichmann. 1
Cabrillo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Rimango dell'idea che chi più spende meno spende. Io ho risolto il problema dei cavi di segnale e potenza con i Ricable serie Invictus top di gamma, Ricable Z MKII Supreme intermedio, Ricable serie RH che sono l'ingresso dalla porta principale della famiglia Ricable. Apprezzo anche il Mit Terminator MI 330. Cavi ne ho provati diversi e devo dire che i Ricable sono quelli che a oggi più mi piacciono in relazione al costo d'acquisto che reputo ancora " accettabile " senza doversi vendere un rene.
ediate Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @Cabrillo Con tutti gli apparecchi che ho io, dovrei spendere, guardando il listino Ricable, 4-5000 euro solo per collegarli tutti... 😀 1
gian62xx Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 6 ore fa, lufranz ha scritto: spinotto DIN 5 poli 180 gradi. Ne ho presi alcuni su RS, metallici col collarino di blocco (per uso su naim) splendidi, niente a che vedere con l’immondizia dei tempi del cassette philips ….
Cabrillo Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 21 minuti fa, ediate ha scritto: spendere, guardando il listino Ricable, 4-5000 euro Esiste il stacca e attacca😜
gian62xx Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @ediate secondo me di roba discreta a prezzi umani se ne trova. Quelli che mi son fatto negli anni 80 sono sempre perfetti ed era roba da gbc. Se li trovo ci faccio una foto 1
gian62xx Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 3 ore fa, password ha scritto: i consiglio, non ridete, gli Amazon basic, Sembrano ben piu che onesti.
Libra Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Sembrano se non sono i cavetti rca cinesi, importati dalla gbc. E' un attimo quando invecchiano che il polo caldo resti al interno del connettore quando sono o da anni fermi, o in continuo stress meccanico, (stacca attacca).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora