sampdoria Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Ciao qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore ? Andrebbe ad abbinarsi a delle Spendor sp100r2. Grazie.
defdoc Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 è con me da 4 anni ..... per la mia esperienza ... è un amplificatiore che devi avere .... per alcuni generi musicali è insuperabile e questo discorso vale per ogni tipo di diffusore 1
il Marietto Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @sampdoria Poco più di 30w temo siano insufficienti, con cosa amplifichi ora le sp100 e quanto è grande la stanza ?
sampdoria Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 La stanza non e’ grande saranno 20 mq ed attualmente amplifico con valvolare da 50 w.
Cep63 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Io lo sto cercando da un anno…..ma non mi riesce di trovarne uno usato….qualcosa vorrà significare!!! saluti.
il Marietto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @sampdoria Pur non essendo un diffusore complicato , 88db con impedenza minima di 5,9 ohm Francamente con un wf da 30cm per governarlo a dovere non starei sotto i 100w a stato solido La scelta dipende dal budget ma anche da cosa si ascolta ed a quale volume. https://www.stereophile.com/content/spendor-classic-sp100rsup2sup-loudspeaker-measurements
jakob1965 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @il Marietto da provare l'abbinata - i Sugden sono sorprendenti a volte. Il masterclass ha una alimentazione semi-ipertrofica e grossi transistor finali - impressionanti le lattine associate ai finali - se bastano pochi watt (e qui dipende dalla abitudine di ascolto) può essere vada bene - da provare
senek65 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 31 minuti fa, il Marietto ha scritto: Francamente con un wf da 30cm per governarlo a dovere non starei sotto i 100w a stato solido Non sono d'accordo. Più che i watts è la qualità dell'ampli e, come dici, dal tipo di ascolto che si fa.
il Marietto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: Più che i watts è la qualità dell'ampli Parli per esperienza ? ampli da 30w e diffusori a tre vie come le Sp100 o simili tipo Harbeth 40.x , PMC ib2 . ecc. poi tutto le farà suonare anche l'ampli esotico del guru di turno made in Jpn da una manciata di watt . Un gran accontentarsi a mio avviso .
gennaro61 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Provate a casa col mio pass xa 30.8 che non è proprio "tenero" quando c' è da sfoggiare il pugno di ferro. La mia impressione è che avrebbero gradito senz'altro ancora maggiore birra. Se parliamo di farle suonare , suonano anche con l'integrato per l' Home Theatre da 100 euro che prendi da Madiaworld, se parliamo di farle rendere la 100 per cento delle loro possibilità , beh, è un altro paio di maniche. Mia considerazione personale, si intende.
jakob1965 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @gennaro61 infatti bisogna provarlo - questo sicuramente - io il mio (più piccolo) me lo sono messo in spalla e lo ho provato (prima del covid ovviamente) Può essere cha vada benissimo come anche no - come i matrimoni
karnak Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 10 minuti fa, il Marietto ha scritto: Un gran accontentarsi a mio avviso . A volte il pregiudizio ignorante ( nel senso che si ignora per non aver ascoltato l' apparecchio e ci si basa sui data sheet ) fa perdere qualche bella opportunità. L'IA4 penso abbia migliori doti di pilotaggio dell' A21 Se Signature. Da me, questo' ultimo, pilotava queste belle bestiole che sono un bel po più ostiche delle 100. 1
il Marietto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 2 ore fa, karnak ha scritto: A volte il pregiudizio ignorante come darti torto.. che va a braccetto con la difficoltà di comprendere la lingua Italiana scritta . Ed ora con cosa amplifichi quelle belle bestiole ?
senek65 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 2 ore fa, il Marietto ha scritto: Parli per esperienza ? ampli da 30w e diffusori a tre vie come le Sp100 o simili tipo Harbeth 40.x , PMC ib2 . ecc. poi tutto le farà suonare anche l'ampli esotico del guru di turno made in Jpn da una manciata di watt . Un gran accontentarsi a mio avviso . Io amplifico dei 4 vie, woofer da 250, con un A21 signature. Visto che ho anche io una stanza più o meno di 20 mq , ai miei volumi di ascolto va molto meglio di altri ampli, anche più potenti. Poi il Masterclass nuovo costicchia, quindi la scelta si amplia anche a apparecchi più potenti. Ma i watt da soli dicono poco o niente. Passò da casa mia un Advance acustic da 200w che sembrava ne avesse 10 ... 1
naim Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @sampdoria Io la vedo così: se l'integrato lo si ha già in casa è un discorso, di certo si otterrà un buon suono, non sarà quanto di meglio si possa ottenere, ma a naso il risultato potrà essere piacevole. Diversamente, dovendolo acquistare investendo 5/6 mila euro (che mi sembra il prezzo del Sugden in questione), l'amplificazione la si dovrebbe cucire addosso ai diffusori, e a mio parere un buon sarto abbinerebbe qualcosa di più equilibrato. Se la stessa Spendor per l'attuale Classic 100 (forse un poco meno efficiente) suggerisce un range di potenza di 25-250watts, significa che con 30w si può anche pilotare, ma che 100/200 watt, male non gli fanno. Del resto se Sudgen produce anche ampli come SPA-4 e MPA-4 con potenze fino 165 watt per canale, si vede che è cosciente che i suoi pur buoni integrati, non possono pilotare al meglio tutto. La prova seria, ma non semplice, sarebbe quella di ascoltare una settimana con l'IA-4, e poi ripetere lo stesso percorso con un altro ampli, lo stesso di buona qualità, ma con 100 o più watt per canale; per esperienza, con quel tipo di monitor, credo troveresti abbastanza differenze nel modo di suonare.
cesare Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Un Norma revo 140 secondo voi come si abbina ai diffusori Spendor?
karnak Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 3 ore fa, il Marietto ha scritto: va a braccetto con la difficoltà di comprendere la lingua Italiana Ma no, ho capito benissimo : il piccolo Sudgen è stato uno degli ampli più piccoli e meno costosi che ho avuto, eppure ha ben poco dei tratti dell' ampli "di cui accontentarsi". Per assurdo, arrivò a casa mia a guidare quei dipoli subito dopo una coppia di finali 956 in mono in un momento in cui decisi di fare un rese del sistema. Son diffusori che ho da una dozzina di anni, che ho fatto andare (a tratti anche volare) con parecchie cose. Il 21 Signature mi sorprese e non solo in rapporto al costo, ma in assoluto. Per me un vero best buy. Dall' IA4 mi aspetto la stessa raffinatezza e un pelo di pilotaggio in più con diffusori non proprio semplici, ma quei 30 watt sono dei "wattoni", credimi. Ora le faccio andare con uno 032 ( per la seconda volta).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora