Melandri Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Probabilmente faccio una domanda sciocca e me ne scuso, ma qui siete sempre molto comprensivi anche con persone molto poco esperte come me e quindi la faccio. Ho sempre ascoltato Tidal e Qobuz tramite iphone>airport>DAC del mio CD player. Leggendo quà e là mi sono reso conto che airport è un collo di bottiglia, perché non consente lo streaming HQ. Quale tipo di apparecchio mi potrebbe permettere di fare la stessa cosa, senza dovere usare airport e DAC e con migliore qualità? Intendo ascoltare la musica scegliendo i brani, volume etc da iPhone o da iPad come riesco a fare adesso, ma vorrei farlo sfruttando la migliore qualità che è disponibile. Siccome siete gentilissimi mi servirebbero due soluzioni: una anche costosa (da usare nel mio impianto principale) e una economica da usare in un impiantino che ho in cantina e che non merita per la sua qualità complessiva spese folli (l'uscita audio di airport è pessima e bluetooth con una scatolina peggio ancora). Grazie e buon anno.
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Melandri prendi uno streamer,ad esempio il plurinominato Node 2i, l'iPhone o l'iPad li userai solo come telecomando..
Melandri Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 14 minuti fa, Gici HV ha scritto: prendi uno streamer,ad esempio il plurinominato Node 2i, l'iPhone o l'iPad li userai solo come telecomando.. grazie sembra fantastico! ma si può comandare anche con Alexa? PS: non sapevo neanche che simili apparecchi esistessero...
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 6 minuti fa, Melandri ha scritto: si può comandare anche con Alexa? Non ne ho idea,delle diavolerie tipo Alexa non mi può fregar di meno,mi dà fastidio vederne la pubblicità...🤭
Melandri Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @Gici HV sei gentilissimo ti faccio un'ultima domanda. Certamente questo Node è la macchina che fa per me. Vedo che ci sono in commercio modelli 2i e modelli 2021 (più recenti) a prezzo maggiore. Sai quali sono le differnenze tra i due modelli? Magari sono cose che non utilizzerei e posso risparmiare qualche euro! Grazie infinite
Cforny59 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Melandri la differenza principale è che sul Node 2021 è stata (recente aggiornamento firmware) abilitata l' uscita USB, sul 2i hai solo coassiale e ottica SPDIF. Se non utilizzi un DAC esterno, "si dice" che il DAC interno del mod. 2021 sia migliore di quello del 2i. Personalmente, date le tue premesse, io prenderei un 2i (meno costoso) da usare nell' impianto principale collegato (in coassiale) a un buon DAC esterno, che probabilmente hai già, e un 2021 da usare collegato in RCA all' impianto "secondario".
Walkiria Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Negli impianti che ho avuto, la miglior soluzione è sempre sta usare il dac dello streamer anche quando in possesso di dac esterni di livello superiore
Gici HV Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Melandri vedo solo ora la tua domanda,ti hanno già risposto esaurientemente,una cosa omessa è che l'ultimo modello ha anche l'uscita USB abilitata,utile in caso di collegamento ad un dac esterno abilitato mqa, utilissimo (per alcuni no ma per me sì) in caso di uso con Tidal
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora