Vai al contenuto
Melius Club

amplificatore (classe D) per computer


Messaggi raccomandati

Oste onesto
Inviato

@albert67 per il mio iMac, piloto le piccole Canton Gle 426 con un t-amp originale e un DAC Shiit Modi 2...con Audinirvana in nearfield è un bel sentire.

Ora per curiosità, ho ordinato per ben 14 euro su AliExpress questo che dovrebbe essere più potente:

 

https://www.tnt-audio.com/ampli/tpa3116_amp.html

Inviato
Il 5/4/2021 at 21:05, Oste onesto ha scritto:

Ora per curiosità, ho ordinato per ben 14 euro su AliExpress questo che dovrebbe essere più potente:

Arrivato oggi, in 12 giorni, rettifico il prezzo 17 euro, già provato.

 

Sembra tutto ok, come prima impressione più caldo rispetto al t-amp originale.

Inviato

Da qualche anno io uso tutti i giorni questo con PC e Tidal nel secondo impianto in soggiorno...

https://www.audiophonics.fr/en/full-digital-amplifier-fda/alientek-d8-full-digital-amplifier-fda-sta326-usb-xmos-class-d-2x-80w-4-ohm-black-p-11358.html

..io lo alimento,per sfizio,in lineare a 24v,non ricordo se aveva il suo alimentatore,in caso contrario con poco più di 10€ lo compri in qualsiasi mercatone,si può alimentare a più volt ma io consiglio i 24v per un perfetto mix potenza/raffinatezza sonora.

I vari TPA 3116 o 2024 li ho, questo è su un altro livello oltre ad essere enormemente più versatile.

Ultima Legione @
Inviato

@Gici HV

.

Oggetto veramente interessante questo ALIENTEK D8, per di piú proposto ad un prezzo incredibile visto che implementa addirittura un un DAC Texas Instrument PCM5122.

.

316EWbLRRWL._AC_.jpg.d68fe0949198377441ab27bc25889ce8.jpg     alientek-d8-full-digital-amplifier-fda-sta326-usb-xmos-class-d-2x-80w-4-ohm-black.thumb.jpg.881f881e87f42b9e7e7c1dc2d5387df5.jpg

.

Seppur encomiabile lascia peró un attimo basiti la ....."deffaillance progettuale" del leggero soffio ad alta frequenza nei diffusori risolvibile con l'installazione di induttanza da 100 microH!!

.

Incredibile questi cinesi .......capaci di realizzare un virtuoso "Best in Show" a poco piú di 100,00 Euro e poi si perdono per un induttore che costa 70 centesimi.😄😄

.

Inviato

@Ultima Legione @ nessun soffio udibile a casa mia, l'ho preso per curiosità 4 anni fa,mai nessun problema,in rete i giudizi vanno dal cesso inascoltabile al dar del filo da torcere ad ampli molto più costosi, secondo me è migliore degli entry level dei soliti nomi, c'è da dire che il lineare lo fa lavorare meglio e io lo uso con diffusori che costavano più di 2 milioni negli anni ottanta non diffusorini della mutua.😉

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

secondo me è migliore degli entry level dei soliti nomi, c'è da dire che il lineare lo fa lavorare meglio e io lo uso con diffusori che costavano più di 2 milioni negli anni ottanta non diffusorini della mutua.😉

.

Non ho nessuna difficoltá a crederti.👍

.

Ultima Legione @
Inviato

.

202010161144146921.thumb.jpg.caefd981c4d622c582321395101d4737.jpg

.

Confesso apertamente la mia diffidenza verso le amplificazioni in Classe D, ma a questi costi abbordabilissimi e con il grande vantaggio sia della indiscutibile efficienza e del Plug&Play, per impianti da desktop che permettono di non dover rinunciare a validi diffusori passivi, c'é da farci effettivamente un pensierino.

.

Tra i tanti mi ha particolarmente incuriosito questo SMSL DA-9:......90 Watt x 2 / 4 Ohm, Ingressi di tipo Bilanciato, Controllo elettronico del volume a bassa distorsione (cosa ben diversa dalla regolazione digitale del volume), Uscita preamplificata per SubWoofer, Streaming Bluetooth........e l'ormai ben nota e apprezzata affidabilitá dei prodotti TOPPING.

.

.

 

Inviato

@albert67 hai considerato un setup diverso, come DAC e monitor amplificati (non le "semplici casse amplificate)?

Ho in mente una soluzione dai risultati stupefacenti: saremmo sui 450 euro.

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Bruce Wayne ha scritto:

Ho in mente una soluzione dai risultati stupefacenti

.... siamo curiosi .... 

Inviato

@stefano_mbp

DAC FiiO K5 pro

Monitor amplificati M-Audio BX8 D3

 

provare per credere 😉

Inviato

@Bruce Wayne Interessante, pero' a parte il fatto che ho gia' i diffusori , mi sembra che le M-Audio siano delle Bass Reflex posteriori ed io per questioni di spazio dovrei posizionarle contro il muro, che non mi sembra la soluzione migliore.

Poi (scusate l'ignoranza) non ho capito che cavi dovrei usare per collegare tali diffusori al DAC che mi sembra avere delle uscite RCA...

 

Inviato
3 minuti fa, albert67 ha scritto:

Bass Reflex posteriori ed io per questioni di spazio dovrei posizionarle contro il muro, che non mi sembra la soluzione migliore.

Poi (scusate l'ignoranza) non ho capito che cavi dovrei usare per collegare tali diffusori al DAC che mi sembra avere delle uscite RCA

il cavo è questo: 

 

cavi.jpg.322ef897ed6cd4a3450c48ef3eda12a6.jpg

In realtà puoi usare anche il jack TRS in luogo del bilanciato.

 

Per quanto riguarda il posizionamento, ti posso dire che ho le BX5a deluxe, un modello di qualche anno fa, sempre bass reflex posteriore, a 20 cm dal muro in una delle mie postazioni di lavoro e zero problemi.

Incollate al muro non potresti comunque tenerle per via dei controlli volume e ingressi sul retro.

  • Thanks 1
Inviato

@Bruce Wayne Magari le casse ed il cavo le prendo comunque e le provo con un dac (cinese) che avevo preso per fare delle prove (SMSL Sanskrit Pro)....

 

Inviato

@albert67 io ti citato le BX8 D3, che sono il modello di punta della linea studio monitor di M-Audio, con maggiore potenza e woofer più grossi. Poi ci sono modelli più a valle, come BX5 e BX4, con la stessa tecnologia costruttiva e woofer in kevlar: 

https://www.amazon.it/stores/page/B606C5F3-CCF8-4717-A89B-84C4F507A66B?ingress=2&visitId=6b86f5c7-b70a-4112-8be0-c990b22d33df&ref_=ast_bln

 

A me piacciono molto perchè sono molto analitiche, precisissime e con basso secco e veloce: delle monitor, appunto.

  • Thanks 1
Inviato

@Bruce Wayne Curioso che il prezzo per una coppia sia superiore a prendere 2 diffusori separati....

Ad ogni modo se le prendo vado per il modello con i woofer piu' grossi...

Inviato
Il 12/4/2021 at 21:34, Ultima Legione @ ha scritto:

Oggetto veramente interessante questo ALIENTEK D8, per di piú proposto ad un prezzo incredibile visto che implementa addirittura un un DAC Texas Instrument PCM5122.

Anche io lo ho da un paio d'anni. Per quello che costa va benissimo. Non aspettarti miracoli, ma neanche una ciofeca. Un ottimo prodotto, considerati i 100 euro che costa. Io lo ricomprerei sicuramente.

Inviato

@albert67 E' una cosa che ho notato anch' io per diversi diffusori monitor, che solitamente son venduti singolarmente, ed effettivamente non riuscivo a spiegarmelo...

Finché... in un sito non ho trovato la spiegazione...

In teoria la coppia dovrebbe essere selezionata, un pó come si fa per le valvole, in modo da avere una emissione uniforme tra canale destro e sinistro.

Se poi vi sia la reale necessita di questa selezione, non ne ho idea.

 

@Bruce Wayne Dovendo acquistare anch' io dei diffusori per il mio computer stavo valutando la possibilità di prendere dei monitor attivi... Vado a cercarmi un paio di recensioni delle m-audio...Hai avuto modo di confrontarle con altri monitor? 😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...