Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli Accuphase, finale o integrato di qualità


Messaggi raccomandati

Inviato

Cari amici , premetto di non aver mai ascoltato un Accuphase. Mi piaceva acquistare un amplificatore del brand nipponico per la mia collezione privata .Non importa se datato , importante è che sia raffinato, possibilmente non in classe A,troppo calore e troppa energia che se ne va ( ho già un piccolo Sugden)  Ascolto prevalentemente musica acustica, soprattutto  voce e chitarra . Ho parecchi mini diffusori, la stanza d'ascolto è piuttosto piccola   e non ho bisogna di potenza esagerata. Mi piacciono i dettagli e i bassi devono stare al loro posto . Che potete consigliarmi? quali gli integrati e quali i finali che  potreste consigliarmi? Budget? Chiaramente preferirei un amplificatore da tenere  tutta la vita . Quindi nessun apparecchio mal riuscito , sempre che esista un Accuphase che non suoni bene. Grazie mille a chi vorrà aiutarmi .

gianni

Inviato

Da quello che scrivi credo sia sufficiente un integrato, se vuoi un basso più controllato eviterei le serie troppo vintage.

Come entry level ti direi dall'E-213 in poi, se vuoi qualche watt in più direi dall'E-308 in poi.

Saluti. 

Inviato

@musicante L'E -213 e l'E 308  sono  attualmente in catalogo? Eventualmente , per risparmiare qualche soldino , mantenendo alta la qualità, cosa potresti consigliarmi di apparecchi  datati , senza andare nel vintage. ? Grazie infinite.

gianni 

  • Amministratori
Inviato

@giannisegala non credo siano in catalogo, sono apparecchi del 2004/2005

  • Thanks 1
Inviato

Dall 213 in su. 

Per i tuoi ascolti, andrebbe bene un e 250. Nell'usato si trovano a prezzi ragionevoli. 

Inviato

@giannisegala Quelli che ti ho consigliato sono quelli da cui è partito il nuovo corso di accuphase con una maggiore attenzione al controllo del basso (da €1800 a 2500), attualmente quelli in catalogo appartengono alla serie E-280/E-380.

Inviato

@Ggr Superiore , a tuo dire, al più recente E 270? Tra un E 213 e i successivi apparecchi in quel range di prezzo , la qualità è molto differente?

 

Grazie  

Inviato

@musicante Secondo te i classe AB e i classe A c'è molta differenza come modo di porgere il suono? In quanto all'  E 213 , secondo te , è un integrato di buona qualità? A parte la potenza superiore , l'E 308 è un apparecchio  di categoria superiore? Grazie .

gianni

  • Amministratori
Inviato

@giannisegala nel tempo accuphase ha migliorato soprattutto la capacità di pilotaggio, il family sound non cambia moltissimo- i classe a recenti sono una cosa, sul mio vecchio finale accuphase, in cui potevo sceglere se lavorare in classe a (30 watt) e in classe ab (130 watt) ho sempre preferito andare di ab nonostante avessi diffusori facili. sui prodotti recenti è diverso

Inviato

@giannisegala

Ciao Gianni, ti suggerisco, ove possibile, di ascoltare prima di decidere un classe A, sia integrato che finale.
Per quanto concerne i piccoli integrati in classe AB, anch'io voto per l'E 250 (o successivi) tenendo presente che nel tempo è migliorato il controllo del basso.

Per avere un quadro delle potenze in gioco, gli integrati in classe A dispongono di 30 w/ch, quelli in classe AB di 90 w/ch (serie E 2xx), 120 w/ch (serie E 3xx) e 180 w/ch (serie E 4xx).

Per quelli che hanno più anni consiglio vivamente un ascolto: anche Accuphase, come McIntosh, ha avuto una evoluzione nel family sound, che dovresti ascoltare nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori poiché si lascia apprezzare alla distanza, quando ti accorgi che diventa difficile spegnere...
 

Inviato

@giannisegala Per semplificare nei classe A il suono ha un filo di dettaglio in più ed una corposità che molti definiscono come calore (un suono più caldo), ma le differenze non sono come il giorno e la notte, mentre nei classe AB c'è più potenza a disposizione. L'E-213 te l'ho consigliato perché lo possiedo nell'impianto principale ed è un integrato assolutamente di buona qualità e per me già sufficiente per le tue esigenze (90+90 Watt Rms); l'E-308 è un 100+100 watt ed ha qualche miglioria nella sezione pre rispetto alla serie inferiore, poi salendo alla serie E-408 per es. si passa a 180 watt ed a una sezione preamplificatrice ancora migliore e con prezzi molto più alti. 

Saluti.

Inviato

@giannisegala no. Superiore no. Non ti ho consigliato i 270 e 280, perché avevo inteso che non ti interessava la nuova produzione. Altrimenti uno dei 2, vai sul sicuro. 

Inviato

Buongiorno, la mia preferenza va al 280. Grazie

Inviato

@Ggr Il nuovo E 280 che ha in più rispetto al 270? Grazie 

gianni

Inviato

@codex Ciao Mariano, ho letto da qualche parte che a partire dal E 270  gli integrati Accuphase    abbiano subito delle  modifiche che hanno modificato il suono. E ' vero? Ad esempio il fattore di smorzamento  che è salito drasticamente  rispetto al passato. Che tu sappia , tra l'E 260 e il 270  sono state apportate modifiche in questo senso? Ciao , grazie .

gianni

Inviato

@musicante Ciao , tra un E 213 e un più moderno E 270, cambia parecchio ? E' vero che i bassi siano più controllati nell'integrato più recente, o sono solo  balle? Grazie , a presto.

gianni

Inviato

@giannisegala a quanto vedo, fattore di smorzamento. Da 400 a 500. Personalmente, se trovassi un 270 rimasto invenduto, o usato lo prenderei. Se invece voglio e posso spendere un po di più,  andrei sul 280. https://www.accuphase.com/model/e-280.html

Il file technical information propone le differenze con il modello precedente.

Inviato

@giannisegala

Sì Gianni, è quello che intendevo dire quando menzionavo il maggior controllo delle frequenze basse.

Un suggerimento: sfoglia il sito ufficiale "Accuphase Product Museum", ci sono tutte le schede informative degli apparecchi usciti di produzione, da queste potrai ricavare anche i dati relativi al df.
Però...io penserei sempre ad un ascolto, se vi fosse una occasione su qualche integrato più datato. Le modifiche di Accuphase sono evoluzioni, mai rivoluzioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...