oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Buona domenica a tutti, potrei prenderne una usata un 2500 benzina con impianto a GPL e circa 150.000 Km a poco più di 3000 euro, esteticamente non mi fà impazzire, ma ho avuto la Kappa anch'essa a GPL ed era un vero salotto e nei 3 anni che la ho usata particolari problemi non ne ho avuti. Considerate che ai tempi facevo 40/50.000 Km/anno, adesso non credo di farne più di 20.000, la mia Megane comincia a cedere ma non voglio/posso spendere grandi cifre per una dannata automobile che peraltro resta in strada, cosa ne pensate?
Guru Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Posso solo dirti che conosco un signore che ha avuto per diversi anni una Thesis e ne era contentissimo. 1
Moderatori paolosances Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 Se non erro la selleria è Frau,a buon intenditore ...siamo al livello di Jaguar!
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @paolosances Si, anche sulla Kappa la selleria era Frau ed infatti è la vettura più comoda che ho avuto, in merito alla Thesis sono un po' perplesso perchè non ne hanno vendute molte e non sò se è una macchina problematica (non vorrei spendere poco per prenderla e fare un bagno di sangue poi per tenerla)
Moderatori paolosances Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 @oscilloscopio il venduto credo che fosse prevalentemente costituito da autoblu'... a carico del contribuente!
Velvet Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Occhio, il 2500 benza aspirato (lo stesso montato su quell'aborto della Flavia Chrysler) è un tanghero di motore assetato come un leone e pigro come un gatto obeso. Molto meglio il 2.0 turbo o ovviamente il Busso. Occhio anche che molti ricambi non si trovano già più. Occhio inoltre all'elettronica di bordo che già da nuova dava non pochi problemi. E' un terno al lotto, deve piacere molto per tentare l'avventura.
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @Velvet azz...mi hai raggelato...per la potenza non sarebbe un grosso problema, ho smesso di correre, i consumi anche mi preoccupano relativamente, faccio poca strada e c'è l'impianto GPL, mi preoccupa invece quanto scrivi in merito a ricambi ed elettronica...
JohnLee Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Mai guidata ma ci sono salito in passato: ce l'aveva il mio ex-capo come auto aziendale (era abbastanza diffusa tra i manageroni meno glamour) Da passeggero era un'auto fantastica, comodissima e con una climatizzazione che all'epoca era d'avanguardia.
LaVoceElettrica Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: mi preoccupa invece quanto scrivi in merito a ricambi ed elettronica... Male che vada, non sei lontanissimo da quel Ga-Si Garage che pare sia in grado di rimettere in riga anche le Lancia più negate nel comportarsi come si deve. 2 ore fa, Velvet ha scritto: deve piacere molto per tentare l'avventura. Ma molto molto.
landrupp Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Anche l'impianto delle sospensioni era un capolavoro di ingegneria Il video del gasi è da vedere...da 10:20 parla mi pare citi il motore 2500 (?) a benzina
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @LaVoceElettrica ripeto, non vorrei poi spendere un botto per la manutenzione... @landrupp mi sta passando la fantasia... 1
Velvet Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @oscilloscopio Se thesis deve essere (senza sogni di rivalutazione però, è un'auto destinata a non rivalutarsi praticamente mai) almeno che sia una con un motore degno, ovvero una delle poche prodotte con il V6 Busso. Non è per scoraggiare, ma come tutte le auto recenti è già molto complessa (i cablaggi sono già tutti multifunzione con centraline periferiche) e non ha certo l'affidabilità delle teutoniche prodotte in grande numero. Nè la reperibilità garantita dei ricambi ancora per molti anni. Si può fare, a patto di essere consapevoli di ciò che si fa. 😉 PS: 11/12 litri medi per 100km del 2500, a GPL diventano 14/15. E' meglio tenerne comunque conto, considerato il prezzo attuale del GPL.
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 Mah...arrivo da una Megane che ho da dieci anni ed a parte manutenzione e problemi marginali altro non ha avuto.
Velvet Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @oscilloscopio Tieni anche presente che un'auto di lusso vecchia costa di manutenzione come (e più) di una nuova. Sia come costo ricambi che come manodopera siamo su un livello diverso rispetto alla Megane. Ripeto non è per scoraggiare ma il gioco funziona così...
landrupp Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Tito, è un auto impegnativa, ideale per chi ha velleità collezionistiche, ma se devi prenderla per girarci e lasciarla in strada, direi che è meglio se guardi altrove... Per pochi soldi, si trovano anche tante tedesche non recenti ma ancora in ottimo stato
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 Grazie ragazzi per adesso soprassiedo e mi guardo intorno..👍
landrupp Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @oscilloscopio Pensa che mi hanno appena proposto una Saab 900 del 95...se interessa...😂😂😂
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @landrupp un po' troppo datata, ma anche la Saab non sarebbe una cattiva alternativa...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora