Vai al contenuto
Melius Club

Ricerca buon sintoamplificatore per diffusori Philips 22RH423...


Messaggi raccomandati

Inviato

@TheoTks  due domande.Ma guardando lo schema senza prove al banco non è determinabile la classe quindi?

Come fa quindi in progettista quindi a costruire un amplificatore in pure classe a ci sono accorgimenti per evitare il passaggio in classe AB oppure la pure classe A non esiste nella realtà?

Inviato

@AL78

1 ora fa, AL78 ha scritto:

ma d'estate lo riesci ad usare? 😄

Sì, certamente 😇 Ma è meglio d'inverno! 😂

Inviato
1 ora fa, AL78 ha scritto:

due domande.Ma guardando lo schema senza prove al banco non è determinabile la classe quindi?

Come fa quindi in progettista quindi a costruire un amplificatore in pure classe a ci sono accorgimenti per evitare il passaggio in classe AB oppure la pure classe A non esiste nella realtà?

Beh, dallo schema nemmeno di un classe AB si puo dedurre la potenza e il rimanente comportamento, se non a spanne, senza eseguire la misura; la pura (si fa per dire) classe a esiste, la difficoltà a cui accennavo era di stabilirne il limite, essendo questo, molto legato all'impedenza di carico.

In generale, è molto difficile salire a potenze tipiche del classe AB (50-100W), rimanendo in classe A, se non a spese di dissipazioni assurde.

La maggior parte degli amplificatori dichiarati in classe A  sono, in realtà, amplificatori ad alto bias.

 

PS OT esistono diverse scuole di pensiero; Douglas Self dichiara che esiste solo un punto determinato del bias che riduce maggiormente la distorsione, mentre i sostenitori dell'alto bias dicono che l'eventuale distorsione dovuta al passaggio di classe, si manifesta solo a livelli più alti, e quindi non sarebbe più avvertibile. Io non sono abbastanza bravo per dire chi abbia ragione.

Inviato

Cerca un Pioneer della serie Sx, a parte quelli grossi, hanno prezzi ancora accettabili.

Io ho un Sx650 da 35 watt ed ha una bella spinta, non inferiore al Marantz 2252 che ne ha 52...

Ho anche un magnifico Sony STR 6050, più bello che ben suonante e non paragonabile agli altri due.

Tutte macchine anni 70, estremamente affascinanti, io le faccio ruotare 6 mesi ciascuna con delle Cabasse dinghy 222.

Ciao

Giorgio

 

Inviato

@TheoTks  Confermo che il mio electrocompaniet che si vanta della sua classe A scalda relativamente poco e dubito fortemente che vada oltre qualche watt (2/3/4 chissà) per poi commutare in A/B. In compenso mi piace molto, quindi la sua classe non credo sia un problema se non in via di principio per motivi di marketing e onestà intellettuale.

In compenso il suo pre(sempre electrocomaniet) è una vera stufa.

 

  • Amministratori
Inviato

praticamene tutti gli ampli a potenza moto bassa lavorano in classe a. Ma un classe a ha dimnsioni impotanti, bsta guardare il krell ksa50, il classè dr3, i primi levinson mono da 25 watt.

20 watt in classe a sono incompatibili con il trafo e i sistemi di raffreddamento di quel philips, si cuicerebbe in pochi minuti

  • Melius 1
Inviato

@AL78 dmb100, ottima macchina,  abbastanza pesante e voluminosa, se la cava bene con le thiel 3.5 carico non facilissimo. Ma la classe A è marketing

Inviato

Io ho questo e lo consiglio spassionatamente. Rotel RX 602 Molto bello esteticamente anche se più largo dei classici 43cm. Molto versatile e suona benissimo. :classic_wink:

image.thumb.png.5af674f2ea9003f4739848982cd86c1c.png

Inviato

Un nad?7020e ? Non sono belli ma suonano da nad.....

Inviato

Io ho uno Yamaha R30 se può interessare

Inviato

Suggerisco un Onkyo TX2500 (25W) oppure Onkyo TX2500 MKII (40W) io ho trovato intonso un MKII da un appassionato per 200 euro, se hai pazienza lo riesci a trovare, esiste anche ONKYO TX1500 da 15W ma ha meno controlli. Tra l'altro ha un ottimo stadio phono

Inviato

@sxdx66 grazie, bello anche esteticamente!

Un po difficile da trovare, del resto come gli altri apparecchi sopra menzionati...

Inviato

Io ho uno di questi, da noi non dovrebbero essere molto quotati, magari il difficile sarà scovarne uno in vendita.

Saba 9260

saba9260_34_abstimminstrumente.thumb.jpg.057be47e53b765e7e74ac7da5af308b4.jpgsaba9260_32_aussenansicht-821x510.thumb.jpg.6aabd6d92bf56ba1a7c454a97184cb65.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...