groove Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Questa sera il mio fido Philips CD150 si è improvvisamente ammutolito. Sono particolarmente dispiaciuto perché suona(va?) benissimo e aveva trovato posto fisso in uno scaffale del mio studio dove solo un lettore midi o mini può stare (con ampli Cyrus one e ATC SCM 7... una goduria). Girare gira ancora ma quale volta segna Err e non arriva più segnale alle uscire RCA. Ora mi si pone il dubbio: riparare o sostituire? Propendo per la prima ma chiedo ai più tecnici un toto-guasto. Cosa può essere la causa piú probabile? Considerate che negli ultimi mesi l'ho fatto lavorare parecchio. Come non si dovrebbe con un vecchiarello come lui.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 probabile sia il laser andato.
groove Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Qualcosa al laser, credo. Se lo sollevo e lo inclino e poi lo riporto in posizione orizzontale riprende a funzionare per un po'! Tra poco poco passerò alla classica botta di lato 😕
viale249 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @groove se riparte dopo "opportuno assestamento meccanico" (leggi colpi/sbattacchiamento) ti suggerisco di verificare il movimento e la lubrificazione delle guide pick-up. Molte volte la lettura a tratti è conseguenza di grassi invecchiati.
poeta_m1 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, viale249 ha scritto: se riparte dopo "opportuno assestamento meccanico" (leggi colpi/sbattacchiamento) ti suggerisco di verificare il movimento e la lubrificazione delle guide pick-up. Molte volte la lettura a tratti è conseguenza di grassi invecchiati. Quel lettore dovrebbe montare una CDM2 (swing-arm), che è infulcrata centralmente (niente guide). Non ne ho mai vista una con problemi di attrito, anche se vale la pena verificare in tal senso. Occhio agli elettrolitici, che su quei lettori sono spesso l'origine delle rogne.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 17 Gennaio 2022 @poeta_m1 si monta una cdm2/10, non dovrebbe essere introvabile
groove Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Grazie dei contributi. Vedrò come procede ma per esperienza certi acciacchi di vecchiaia possono solo peggiorare. Sigh!
v15 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 1 ora fa, mino ha scritto: Pulire l'ottica ? Giusto...a volte non si pensa al rimedio più semplice da provare.
gl71 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Se puoi verifica i condensatori Philips blu assiali...per esperienza diretta non ne ho mai trovato uno che rientrasse nelle specifiche
groove Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 Il 20/1/2022 at 19:18, gl71 ha scritto: Se puoi verifica i condensatori Philips blu Il problema persiste. Saltuariamente il segnale analogico svanisce ma tutta la meccanica continua a funzionare correttamente. Lo scanning delle tracce prosegue ma si ammutolisce. A volte appena acceso, a volte dopo qualche ora di funzionamento. Poi dopo un tot ritorna il segnale. Sospetto problema condensatori.
v15 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 53 minuti fa, groove ha scritto: Sospetto problema condensatori ...oppure qualche saldatura "ballerina". Hai provato nel momento in cui scompare il segnale, a smuovere un poco i connettori dei cavetti RCA?
nirone95 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Quoto @oscilloscopio prima di tutto verificare le tarature come da manuale di servizio, è successo a me con un AMC CD 8 , tracking gain low mi è bastato aumentarlo ed è tornato in vita, suonava ma con notevoli pause peggiorando ogni volta che lo stressavo...
groove Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 5 ore fa, v15 ha scritto: smuovere un poco i connettori dei cavetti RCA Fatto. Ma la ripresa del funzionamento è impredicibile e non riproducibile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 7 Febbraio 2022 @groove è un lettore del 1985, starà reclamando il diritto alla pensione dopo 37 anni di onorato servizio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora