Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione dell’ascolto: a che ora è la fine del mondo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io, però,non ho ancora capito precisamente quali componenti ha acquistato,quei marchi non hanno un solo modello in catalogo...

Inviato
41 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Se è appassionato soprattutto degli oggetti e non della loro funzione

Portando all'estremo questo ragionamento si potrebbe dire che auricolari e telefonini hanno un loro perchè...

E' molto probabile il contrario, ovvero che la protratta consuetudine con oggetti estremamente raffinati abbia condotto ad un radicale cambio di prospettiva, che ipotizzo essere transitorio.

Inviato

Non c’e’ tempo per le quisquilie audiofile, lasciamole ai ventenni, ha ragione Classe A, ci si faccia un buon impianto e poi basta.

Ci sono migliaia e migliaia di dischi da sentire oltre alla musica vera.

 

Inviato

@mozarteum certo caro, ma migliaia e migliaia di dischi ci sono a prescindere anche quando consumiamo centinaia di pagine su una testina o un cavo. Mi rendo conto che l’argomento può suscitare qualche dubbio esistenziale…..meglio evitare no?😉

Inviato

ciò che mi fa ridere sono i difensori “dell’amore alla musica” che poi sottraggono tempo ai concerti e all’ascolto dei dischi per venire a scrivere qui, in questo covo di anime peccatrici…

io, questo tizio, invece lo ammiro, perché porta la sua ricerca e il suo modo di godere della sua passione fino all’estremo, senza ipocrisie da bacchettoni. 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
2 ore fa, codex ha scritto:

che la protratta consuetudine con oggetti estremamente raffinati abbia condotto ad un radicale cambio di prospettiva,

Si, si, quella che normalmente viene definita rottura di .....ioni....😁

 

CS

Inviato
51 minuti fa, nexus6 ha scritto:

sottraggono tempo ai concerti e all’ascolto dei dischi per venire a scrivere qui

Mah... Io di solito scrivo mentre faccio altro. Quando ho tempo per ascoltare, ascolto. Scrivere qualche post occupa pochi minuti, un disco almeno 40.

Inviato

@one4seven e si può scrivere anche ascoltando un disco,non è che bisogna essere concentratissimi sulla musica.

Inviato
Il 17/1/2022 at 13:53, flamenko ha scritto:

aiutatemi a dare una risposta

La malattia ce l’ha ancora, stai pure sereno 

Inviato

@Gici HV ma certo, considera che quando sono a casa la musica gira per gran parte del tempo, e non è che posso stare sempre inchiodato sul punto di ascolto, soprattutto con un piccolo di poco più di un anno a piede libero... 🤣

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

soprattutto con un piccolo di poco più di un anno a piede libero... 🤣

Stai attento,loro sentono molto meglio e molto più forte di noi,io ne ho uno di 4 anni (di mio figlio) in esilio/vacanza dai nonni causa covid all'asilo,oggi ascoltavo ,per me,molto basso,lui è entrato nella stanza e si è tappato le orecchie.

Inviato

@Gici HV tengo basso infatti quando c'è lui nei pressi, però vedo che gradisce molto. 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...