Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori con upgrade, quanto rendono e quanto valgono


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, gianniroma ha scritto:

perplesso del perché la casa madre non investa poche centinaia di euro per avere in origine un diffusore molto più performante

Ecco me lo chiedevo uguale uguale anche io... e parliamo della Signora Dynaudio 

Inviato
2 ore fa, gianniroma ha scritto:

perplesso del perché la casa madre non investa poche centinaia di euro per avere in origine un diffusore molto più performante

In parte per il posizionamento di mercato necessario e voluto, in parte perché la differenza la possono apprezzare in molti meno di quanto si pensi. 
Basta guardare le tante foto in rete su come e dove sono “dispiegati” gli impianti… 

Inviato

A parità di AP e cabinet (sennò sarebbe un nuovo diffusore) certamente che cambiando componentistica migliora. Cambiando valori del crossover cambia di tanto e può essere molto meglio come molto peggio. È come cambiare la mappatura ad un motore a combustione di serie 

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

In parte per il posizionamento di mercato necessario e voluto, in parte perché la differenza la possono apprezzare in molti meno di quanto si pensi

Cioè se ammettiamo che un diffusore già blasonato costi 5000 di listino, se lo vendessero a 5300 aggiundovi solo il costo industriale di una modifica importante, cambierebbe tanto il posizionamento commerciale? Io propendo per l'altra motivazione, cioè che oltre un certo livello la differenza si assottiglia e magari non vogliono essere legati a certi fornitori di componenti elettronici 

Inviato

mah..

sappiamo tutti che nelle industrie ci sono gli ingegneri addetti alla riduzione dei costi,

quindi sulla linea definitiva si risparmia..

massimo

Inviato
3 ore fa, gianniroma ha scritto:

perché la casa madre non investa poche centinaia di euro per avere in origine un diffusore molto più performante

perchè se tu in produzione aumenti il costo di qualche centinaio di euro al pezzo, al cliente finale viene a costare qualche migliaio di euro in più.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè se tu in produzione aumenti il costo di qualche centinaio di euro al pezzo, al cliente finale viene a costare qualche migliaio di euro in più.

Perché? Se parliamo di usare dei componenti elettronici invece di altri,  stesso layout e dei cavi idem non ci sono costi aggiuntivi se non quello della fornitura 

Inviato

sono concetti di costi industriali, non funziona così cioè che loro pensano fanno progettano controllano verificano e poi il miglioramento esce gratis.

 

albicocco.curaro
Inviato

Un costruttore romano di diffusori (ottimi) mi spiegò chiaramente che un produttore su larga scala (ProAc, B&W, Monitor Audio, etc etc etc) non effettua una selezione dei componenti del crossover come fa chi ha volumi di vendita più contenuti.

Inoltre aggiungiamoci che dal produttore al consumatore ci sono almeno due passaggi, distributore e negozio, ecco qui che al consumatore arriva un prodotto dal listino triplo rispetto al reale valore. 

Non c'è da sorprendersi se un upgrade mirato, realizzato da mani sapienti, collochi il diffusore in una fascia di prezzo più alta.

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

sono concetti di costi industriali, non funziona così

Deve essere come dici tu. Peccato perché il prodotto non cresce 

Inviato

Ci sono costruttori di elettroniche che utilizzano un determinato componente non eccelso perché solo con quel componente ottengono il suono che cercano, cosa che può anche non avvenire con un componente analogo più pregiato e costoso; quindi, a volte, certe scelte che possono sembrare un inspiegabile risparmio, in realtà sono prese perché ritenute determinanti per la ricetta. 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

HV Il punto secondo me è: migliorare rispetto a cosa? Alle misure? All’impostazione data da progetto?

La mia idea è che se metto mano ad un lavoro compiuto non lo miglioro, lo modifico. Penso che un prodotto abbia sempre dietro un’intenzione, un equilibrio tra le parti che inevitabilmente, modificando, si perde

Eh magari. In realtà le cose sono più complesse e si possono fare esempi.

Sarebbe bene  pensare che i famosi laboratuar non lavorino sempre per darci gioia.

Questo il passa basso di una Usher  be10 ultimo modello con tweeter di diamante cassa da 20000 euro.

Bobina con resistenza parassita di 1,3 ohm ed elettrolitici di bassa qualità.

Il resto del filtro non è migliore.

Ma tanto non si vede e quindi non conta .

SAVE_20220118_220720.jpg

Inviato

Si mette quello  che serve, non il migliore del meglio.

Inviato

Quanti componenti possono esserci in un crossover? 20?

20 pezzi da 50 cent, sono 10 euro. 20 pezzi da 10 euro, sono 200 euro. Chi compra diffuori da 20.000 euro secondo voi si pone il problema? 

Se per far suonare bene un diffusore,  bastasse fare il crossover con i componenti migliori, lo farebbero tutti.

Secondo me, mettono quello che serve per avere l'equilibrio e il suono che vogliono che abbia. Ne più ne meno. 

Si possono mettere componenti migliori? Certo. Cambierà il suono? Certo.  Ma chi dice che sia meglio? Sarà solo diverso. 

Inviato

Dipende sempre dal costo complessivo del progetto e dove vuole che il costruttore,  si collochi, in quale segmento di mercato. Nei top gamma o alta gamma come dir si voglia, non mi sembra che i componenti impiegati siano di bassa lega. Modificare un diffusore di costo modesto potrebbe anche dare  soddisfazione , ma rimane sempre un modesto diffusore; a quel punto tanto vale acquistarne uno più costoso ottenendo un risultato senza dubbio superiore. Ovviamente ognuno fa quello che ritiene più opportuno.

Inviato

Niente da fare la sindrome da laboratuar è sempre più presente 

Il discorso è "ma sapranno ben loro cosa stanno facendo"...

Ahimè molto spesso non è così.

Inviato

@Dufay è pur vero che alcuni prodotti, anche blasonati e costosi, non seguono certi standard qualitativi, sta a noi saperli riconoscere sotto questo punto di vista, puramente tecnico. In ogni settore ed in ogni campo esiste il prodotto buono e quello meno buono (anche parità di prezzo).

  • Melius 1
Inviato

Quello che è certo è che usare un filtro da poche decine di euro in un sistema di altoparlanti da svariate migliaia dovrebbe dare da pensare. 

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...