varenx Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Ciao a tutti, sono molto curioso di sapere come va l'oggetto in questione. Qualcuno di voi lo ha provato e vuole darmi le sue impressioni? grazie v
aleniola Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @varenx provato in un negozio americano, per me strepitoso sotto tutti i punti di vista: suono, app, design Ormai è io mio oggetto del desiderio
Paolosnz Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Da possessore della versione per diffusori posso affermare che lato streamer è dac siamo su alti livelli e l'uscita cuffia è sopra la media. Se tanto mi da tanto la versione HE deve essere superlativa! Le recensioni sono generose a suo favore ma i gusti poi son gusti 🙂
varenx Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 Ho visto anche io le belle recensioni ... ma prima di fare il passo vorrei qualche opinione nostrana. Oggi ho un Questyle CMA 800 R Golden e uno Spring DAL L3 Mi piace l'idea che in un solo oggetto ci sia tutto e non mi debba curare di cavi e usb e amenità simili. D'altra parte però ho paura di disfarmi di oggetti belli e perderci ... v
Questo è un messaggio popolare. GiEffe1970 Inviato 30 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2022 @varenx …riprendo l’argomento…ho in esame questo apparecchio da alcuni giorni e seppur non sono stato troppo attratto dagli all-in-one, ritenendo - a torto o a ragione…chi può dirlo?!…- in linea di massima le elettroniche separate più performanti, devo un po’ ricredermi. Sarà la Casa di Produzione (una della firme tra le più conosciute nel mondo audio e audiofilo), sarà la componentistica, sarà l’entusiasmo di provare una nuova “macchina tuttofare”, sarà quel che sarà, ma ne sono positivamente impressionato…certo rispetto al mio ordinario set di ascolto (Niimbus US4+, Sonnet Morpheus, Sonnet Hermes e cavetteria di un certo rilievo) una qualche differenza la percepisco, però devo ammettere che il Naim Uniti Atom Headphone Edition è una elettronica che merita attenzione. In queste ore di ascolto, alternandoci le Meze Empyrean (con cavo in argento) e le Kennerton Vali Neo (con cavi FAW ibrido e. AudioLab 1221 serie Reference), mi ha piacevolmente colpito per definizione, velocità, dettaglio e compostezza…come con le altre mie macchine, non mi stancherei mai di ascoltare…e la sensazione è rimasta stabile ascoltandoci vari generi musicali con differente risoluzione…da Ibrahim Maalouf (Live 14.12.16) a Peter Gabriel (Growing Up Live), da Laurent Voulzy (Live in Mont Saint-Michel) a The Pineapple Thief (Live Hold Our Fire), passando per i Marillion (Live With Friends at St. Davis) e Paul Thorn (Hammer & Nail Live), fino a Barbra Streisand e gli Ayreon….sono stato favorevolmente colpito dalle qualità di questo piccolo gioiello “dell’elettronica sonica”….in attesa di maturare nei prossimi giorni le percezioni, Te lo consiglio, laddove vorrai prendere un apparecchio che ha tutto il necessario per ottimi ascolti….☺️ 3
Paolosnz Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Possiedo da tempo il primo modello dell'Atom con delle Sonus Faber Sonetto I e già la sua uscita cuffie mi aveva SBALORDITO, lo uso principalmente con roon che fa dimenticare il suo SO proprietario (lo uso solo per i settings di base e gli aggiornamenti firmware (costanti)). Se la versione HE ha migliorato anche solo una piccola percentuale l'esperienza d'ascolto direi che è fatidico punto di arrivo. La cosa che mi sento spesso dire sugli all in one e che poi "si smette di giocare".
n.enrico Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 13 ore fa, Paolosnz ha scritto: lo uso principalmente con roon che fa dimenticare il suo SO proprietario L'interfaccia streaming è limitata o lascia a desiderare? Per me questo sarebbe un grosso disincentivo all'acquisto.
aleniola Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @n.enrico l’app Naim è molto ben fatta. Non al livello di Roon, ma superiore a molte altre che ho visto. 1
Paolosnz Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @n.enrico mi spiace non so dirti, non credo d'averla mai usata fuori dai settings. Un difetto che riconosco a tutta la serie è la mancanza del tasto fisico skip delle tracce.
GiEffe1970 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @n.enrico L’App. Naim, a mio parere, è fatta molto bene: intuitiva, scorrevole e senza troppi fronzoli. @Paolosnz La mancanza di un tasto fisico, in realtà e per me, è del tutto irrilevante, ben potendo operare in tal senso con il telecomando e con la stessa App. Confermo perciò le prime mie impressioni che mi portano a ritenere molto valido il prodotto in qualunque ruolo che gli di voglia far giocare…☺️ 1
GiEffe1970 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Paolosnz … avevo saputo che i pezzi disponibili erano veramente pochi….e i tempi di attesa delle nuove forniture non brevi…
GiEffe1970 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Continuano gli ascolti con il Naim Uniti Atom HE e, dopo un utilizzo prevalente con le Kennerton Vali Neoteric - cuffie, a mio modesto parere, decisamente onnivore e dalla stupefacente resa -, sono passato ad un tandem di ascolti con ZMF Aeolus e Meze Empyrean. La prima in abbinamento ad un cavo “pure silver doppia sezione” dell’ottimo Giuliano Sami, la seconda con il cavo top di Lavricables (serie silver Grand)… Che dirvi? Non posso che confermare le prime ottime impressioni di questo all-in-one che mi sta entusiasmando sempre di più: un suono veramente pulito, naturale, decisamente analogico per quanto mi riguarda; una riproduzione pura senza artifici digitali che mi tiene legato all’ascolto senza nessuna fatica, senza stanchezza, ma con una gioia difficilmente rappresentabile a parole. Ebbene, se avete un po’ di spazio e qualche soldino disponibile, un po’ di voglia di esplorare anche il mondo degli all-in-one, fateci un pensierino. Vi ricrederete, almeno in questo caso, della generale superiorità dei sistemi pluri apparecchio che sono capaci di offrire risultati migliori per le infinite combinazioni a cui possono dare origine, ma il divertimento di ascoltare un’ottima musica fedelmente riprodotta è assicurato…☺️ 1
Barone Birra Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Bene, sembra proprio la quadratura del cerchio per le tue esigenze 👌 Inoltre mi pare anche molto bello come oggetto d'arredamento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora