briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 sto scegliendo la nuova auto e penso che andrò, per la prima volta su bmw. avevo pensato anche alla nuova classe c ma l'ho vista ed è, ai miei occhi, brutta e anonima... sto scegliendo tra serie 3 o serie 5. la 3 è meno imponente e lunga e per me più bella come linea. inoltre è un modello più nuovo. la 5 ha un confort decisamente superiore (ma quanto effettivamente?) ed è naturalmente meglio rifinita, si vede che è di un segmento superiore. il motore potrebbe essere il il classico 190cv diesel ma mi incuriosisce il nuovo plug-in hybrid-benzina da 292 cv (non mi serve ma è un missile 😁 ) considerando che alla fine la cifra, con gli accessori, anche se adesso molti di quelli più tecnologici non sono ordinabili 😞 , non varia di molto. ditemi la vostra! Grazie ps in generale, vale la pena l'assetto M adattivo? purtroppo lo si può avere solo con i cerchi da 19" e so che la macchina diventa molto rigida anche in "confort".
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la 5 ha un confort decisamente superiore (ma quanto effettivamente?) La differenza è percepibile. Io andrei (sono andato) sulla 520d. Scelta azzeccatissima, non per niente è la terza serie 5 della mia vita. A volte ho cambiato, ma poi torno sempre a casa. Come Lassie 1
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @Paperinik2021 e sull'assetto che mi dici?
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2022 @briandinazareth io guido da "commenda", quindi coi cerchi da 17 della versione Business e le gomme belle alte, vivo felice. Quando ho avuto i cerchi da 18 e le gomme da 40, ogni buca la sentivo ed avevo i cerchi in lega regolarmente storti. Il 17 è meno bello? Pazienza, l'auto è così elegante, che passa in secondo piano 3
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 questa moda assurda delle gomme sempre più grandi, che ha praticamente solo inconvenienti ma è puramente estetica, è arrivata alla follia 😂. che colore l'hai presa? 1
camaro71 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 se non ci fossero i limiti degli euro 4-5 ecc ti consiglierei di cercare una e92 335d 😄 1 1
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @camaro71 comunque nuova, visto che non la pago io 😂
camaro71 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @briandinazareth io soliti fortunati 😄 ultimamente la mia la sto usando meno del motocarro visto che ormai ci hanno stravolto il modo di vivere. ma almeno il motocarro produce fatturato 😄 😄
Moderatori paolosances Inviato 19 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: cerchi da 19" e so che la macchina diventa molto rigida anche in "confort". Cerchi da 19" e 255/35 a ogni buca, anche a bassa velocità...
martin logan Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Ho avuto solo BMW "piccole" della serie 3. Guidate anche in pista, tramite corsi sponsorizzati dalla casa. Auto molto sensibili al tipo di gomme che monti, inutile fissarsi su quelle + ribassate se non hai una M con almeno 300 CV. Poi dipende dove guidi; da me le strade sono talmente sconnesse e piene di buche che si sentono (in tutti i sensi) anche con la GT F34 che ho adesso, che monta 18" non ribassate. Visto che te la comprano, direi una serie 5 e dato il peso la 520D sembra il minimo. Per gli optional non saprei, ho preso una versione Luxury per mia moglie e mi diverto a fare il passeggero. Per i miei gusti ha già molto, anche per lunghe percorrenze. Potendo scegliere avrei messo l'HUD e i sedili con le memorie, oppure un bel tetto apribile. La lista degli accessori è infinita ... ma servono davvero ?
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 non mai provato l'hud, mi sembrava una cosa sostanzialmente inutile ma forse sbaglio.
camaro71 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 10 minuti fa, paolosances ha scritto: Cerchi da 19" e 255/35 a ogni buca, anche a bassa velocità... Da diversi anni ho sulla mia e92 ho le estive in misura 19" 255/30 al posteriore con assetto originale ed è meno peggio di quello che pensano inizialmente quando comprai i cerchi. certo si sente tutto e si nota la differenza anche in base all' usura del battistrada però diciamo che è accettabile se le strade non sono colabrodi. non monterei i 19" se avessi l assetto rigido ribassato.
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 4 ore fa, camaro71 ha scritto: non monterei i 19" se avessi l assetto rigido ribassato. troppe buche in giro...
Membro_0020 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @briandinazareth una più bella dell’altre…mi raccomando motore a benzina… l’ibrida ha circa 250 CV endotermici da un 2000 4 cilindri turbo a benzina, più circa 40 CV elettrici (che ci sono solo a batterie cariche…). la 3 è più sportiveggiante e forse a me piacerebbe di più con le ruote più grosse possibile e l’assetto più rigido che c è (così mi piacciono le macchine). Se vuoi prendere una cosa più “particolare” è in arrivo l’M3 Touring da circa 500CV, che andrà a combattere nel territorio della RS4… la 5 sicuramente con maggiore confort e spazio. Grandi macchine comunque, con cambi eccellenti !!!
Guru Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Per me quando si sceglie un'auto è essenziale valutare quali siano le proprie esigenze: capita spesso di dover parcheggiare in città? Serie 3. Si fa tanta autostrada? Serie 5. Si viaggia più da soli o in compagnia? Ci si sente più comenda o lo spirito è ancora giovane? Fermo restando il 2.0td si vuole più dinamica? Serie 3, la 5 deve essere 530. Per quanto riguarda l'assetto adattativo io l'ho avuto su due auto e lo rimpiango, non solo perchè in comfort è sempre più morbido di un assetto fisso, ma soprattutto per il decisivo contributo alla tenuta di strada.
qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 30 minuti fa, Guru ha scritto: Per me quando si sceglie un'auto è essenziale valutare quali siano le proprie esigenze: capita spesso di dover parcheggiare in città? Serie 3. Si fa tanta autostrada? Serie 5. Si viaggia più da soli o in compagnia? Ci si sente più comenda o lo spirito è ancora giovane? Fermo restando il 2.0td si vuole più dinamica? Serie 3, la 5 deve essere 530. Quoto ogni parola, a partire dalla riflessione sulla motorizzazione. Dopo aver avuto la 435d aziendale per alcuni mesi, la 120D mi sembrava seduta e la 118d zavorrata. Il motore 190 CV td per me è il minimo sindacale sulla serie3. Comunque è un bell'andare. Ovviamente cambio ZF8. @briandinazareth Se giri molto in città valuta molto bene gli ingombri, già l'attuale serie3 non scherza, con le serie 3 e 4 versioni precedenti che ho avuto, sono andato in crisi parecchie volte negli attuali posteggi che sembrano dimensionati per le automobiline dei bambini. Se invece non hai vincoli di parcheggio, trovo che la serie5 sia probabilmente la BMW attuale più bella, ma se puoi prendila almeno con il 6L 3.0. E' un altro mondo.
pino Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Io nell'ordine ho acquistato 520i 6 cilindri,316d diesel,520i non ibrida. La serie 3 dimensioni a parte è un auto di impostazione sportiva,molto rigida,con le motorizzazioni 20d,20i a salire si possono montare le sospensioni adattive,e il prezzo con pochi optional passa i 50k. La serie 5 è votata al comfort,se ci stai dentro prendi la versione Luxury,o al limite gli interni in pelle. Anni fa ho provato una 330e ,e confermo che ha prestazioni da auto sportiva,ma consuma parecchio. Col diesel in sport col piede pesante non si scende sotto i 16,col benzina ti devi impegnare e poi non ci riesci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora