pino Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @Paperinik2021 Sono stordito non ho postato l'immagine.
Membro_0023 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 La mia è giusta, a parte il richiamo che ho già fatto stamattina e prima o poi aggiorneranno
Membro_0023 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @pino hai inserito il numero di telaio giusto?
pino Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @Paperinik2021 Se dividi i chilometri presunti ( l'autonomia ) per i litri nella tua ottieni un consumo medio di 16,6 chilometri al litro,che è realistico essendo un diesel,nella mia il calcolato è di 20 chilometri al litro ed è un benzina ( nella pratica il consumo medio Maggio- Dicembre chilometri circa 9000 diviso i litri, si arriva a 14 km pieni) ,addirittura inferiore a quello della 316d,che consumava pochissimo. Nella mia 520i ,il consumometro non è attendibile,quando vado a fare il primo tagliando lo faccio presente.
Membro_0023 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @pino ah pensavo fosse sbagliata l'auto, che tu avessi il diesel. In effetti, quel consumo non è plausibile. Il mio era 18,1 ma stamattina, col richiamo, hanno azzerato tutti gli indicatori ed ho fatto solo qualche km in città.
pino Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Approfitto della presenza del presente 3d per chiedere se qualcuno di voi sa se sulla Serie 5 è presente un indicatore di usura pastiglie dei freni ( presente sulla precedente serie 3 ) o si accende una semplice spia ? Ho smanettato ben bene l'Idrive ma non sono riuscito a fare uscire la apposita schermata,nella serie 3 era nello' stato della vettura '.
pino Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @briandinazareth Ciao Brian stavo rileggendo il 3d. Il kit sacca,ruotino,chiave,crick,che io sappia non viene più fornito. Ruotino e a parte la sacca coi ganci,il crick ha degli agganci particolari,io sposto di auto in auto quello in dotazione,alla vecchia 520i silver. Ti direi di tenerti il crick e chiave dell'auto che hai adesso,ma potresti danneggiare il veicolo. Ricordati di tenere in auto una bomboletta ( non minuscola ) di gonfia e ripara in caso di foratura lieve van bene,poi vai dal gommista e te la fai riparare o sostituire,specie se c'è buio le bombolette son comode,van sostituite ogni tot anni,han la scadenza come del resto il collante del kit BMW.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 L'ho messo come optional ed era disponibile, fra non molto arriva e verificherò
pino Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @briandinazareth Son curioso di conoscere le tue impressioni di guida,io più la guido e più ne sono innamorato,silenziosa agile ma in modo proggressivo senza strappi,una morbidona.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 Adesso ho una Volvo XC60, full optional. Da guidare un cesso anche se molto ben rifinita. Sono certo che mi godrò la differenza 😉
pino Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @briandinazareth Jack è contento della sua Volvo,e i Volvisti in genere sono soddisfatti. La 5 la hai provata prima di acquistarla ?
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 2 ore fa, pino ha scritto: Volvisti in genere sono soddisfatti Tieni presente che già non mi piacciono i SUV perché comunque a parità di condizioni sono peggiori, e molto, sotto il punto di vista della guida, per una questione fisica ineliminabile. E questa rispetto alla Stelvio, ad esempio, è un furgone... Poi è la versione migliore quindi gli interni sono molto curati, molto bella la pelle dei sedili ad esempio. Funzionano bene gli aiuti alla guida ed ha diverse soluzioni ben studiate. L'impianto HK va in abbastanza bene. Ma da guidare proprio no... La 5 l'ho provata, non l'ultima, è una macchina fatta per essere guidata e si vede subito E Non parlo di correre, ma la macchina la uso praticamente solo per turismo e quando fai tanti km per me fa la differenza.
Armando Sanna Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Il 3/6/2022 at 21:25, briandinazareth ha scritto: ma la macchina la uso praticamente solo per turismo e quando fai tanti km per me fa la differenza. Questo è il vero utilizzo della Volvo, tanti chilometri in sicurezza e con una seduta pressoché perfetta e regolabile in modo ergonomico … La BMW ha altri pregi , il sedile con pianale piccolo non è tra i migliori, motori con un ottimo allungo, con assetto sportivo e buona silenziosità d marcia … Senz’altro hai fatto una buona scelta, ho avuto quasi tutti i brand più in voga ad eccezione della Mercedes che a me non piace proprio .
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 14 ore fa, Armando Sanna ha scritto: il sedile con pianale piccolo Non hai mai avuto un'Audi 🙂
pino Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 La seduta della 5 non è piccola. Per la 3 vi sono 2 tipi di sedile,normale e sport,coi fianchetti a regolazione pneumatica,il sedile dello sport è volutamente avvolgente, Penso li abbia anche Guru sulla 1. 1
Armando Sanna Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @qzndq3 purtroppo ho avuta una mia A4 avant nel 97 , e attualmente ho da quasi 2 anni una A4 berlina aziendale … Quando dico che non ho avuto mai Mercedes, lo faccio per non dire che ho posseduto : 1 Alfa Romeo 2 Audi 1 Lancia 2 BMW 1 Land Rover 2 Jeep 3 Volvo … E non sono un appassionato di 4 ruote ma ci lavoro tanto e più o meno ho passato i 2 Ml di chilometri ,di cui solo 300.000 Km in moto , purtroppo 😁😁😁
Armando Sanna Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @pino ho avuto BMW e i sedili migliori sono quelli sportivi con l’appendice del pianale estensibile che puoi allungare nel caso faccia lunghi tragitti , dove il ginocchio appoggia comodamente sul bordo senza essere appeso nel nulla … PS per lunghi tragitti intendo oltre 500 km a tratta , sotto per me sono medi 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora