qzndq3 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 47 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: purtroppo ho avuta una mia A4 avant nel 97 Avrai notato quanto piccoli siano i sedili è a questo che ho fatto riferimento. La seduta dei sedili BMW più ampia e profonda.
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 48 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: con l’appendice del pianale estensibile che puoi allungare nel caso faccia lunghi tragitti Ho avuto su due Serie3 in allestimento sport i sedili che oltre ad avere la seduta allungabile avevano i fianchetti dello schienale regolabili nel senso della larghezza. Ho trovato quelli della Serie4 in allestimento M decisamente confortevoli con le loro molteplici regolazioni e la consistenza adeguata. Ho meno km di te sul groppone, comunque vado verso il milione e mezzo 🙂
Armando Sanna Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 38 minuti fa, qzndq3 ha scritto: comunque vado verso il milione e mezzo Sei un principiante 😁😁😁 Ovviamente si fa per ridere un po ... Posso dirti che le sedute migliori senza se ne ma sono le Volvo, ho avuto 2 XC 60 e una XC 40 , era uno spettacolo anche come tenuta di strada... Poi come sempre a ognuno la sua auto 😉 1
Armando Sanna Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 58 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Avrai notato quanto piccoli siano i sedili è a questo che ho fatto riferimento. La seduta dei sedili BMW più ampia e profonda. L'A4 avant del '97 sembrava una monovolume rispetto alla BMW serie 3 coupé del '93 dalla quale scendevo , veloce e abbastanza stabile ma piena di problemi ...
bic196060 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 11 ore fa, Armando Sanna ha scritto: le sedute migliori senza se ne ma sono le Volvo, concordo
JohnLee Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 io mi ero trovato da dio con i sedili della Saab, ma credo che dipenda molto anche dalla corporatura
pino Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 L'auto più comoda che ho guidato è stata una CX,nel 1984,mi ricordo che aveva delle imbottiture aggiuntive applicate sui poggiatesta,e le mitiche sospensioni a controllo oleodinamico,nessuna vibrazione,e ottima insonorizzazione. La guidai per un breve tragitto,20+20 chilometri,ma la ricordo ancora. Nonostante a quei tempi la benzina costava poco,il proprietario la chiamava 'il vampiro'.
Jack Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 16 ore fa, pino ha scritto: L'auto più comoda che ho guidato è stata una CX,nel 1984, prima delle volvo ho avuto una XM ... sistema sospensioni spettacolari. Purtroppo tutto il resto un disastro di affidabilità... anche le sospensioni: mi sono trovato il garage allagato di liquido e l'auto seduta a terra per lo scoppio del circuito idraulico Però per allora era un cuscino con la stabilità di un go kart, si faticava a crederci
pino Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @Jack L'affidabilità non è mai stata il fiore all'occhiello delle ammiraglie Citroen, DS,CX,XM,C6,in giro non se ne vedono e non è un buon segno. Quando uscì la C6,avevo aquistato da qualche anno la 520,e ne ero soddisfatto,però se fossè uscita 2 anni prima non so se avrei acquistato l'una o l'altra.
Guru Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Il 7/6/2022 at 21:54, pino ha scritto: e sport,coi fianchetti a regolazione pneumatica,il sedile dello sport è volutamente avvolgente, Penso li abbia anche Guru sulla 1. Sì, li ho. Mi trovo molto bene. Preferirei solo la seduta un po' più larga.
briandinazareth Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 5 ore fa, pino ha scritto: Arrivata la piccola ? Consegnata ieri, tra l'altro sono arrivato con la vecchia e sono tornato con la nuova, il confronto è stato immediato sulla stessa strada. la differenza nelle qualità stradali e soprattutto nel confort sulle buche ecc è totale. con la volvo si sentivano in modo molto più evidente le sconnessioni, anche impostando l'assetto più rigido sulla bmw. passando da una all'altra è quasi incredibile, abituato ormai alla macchina alta non ricordavo questo divario di filtro della strada. invece sulle finiture degli interni la volvo mi pare superiore e alcuni particolari della bmw non mi sono sembrati così curati (eufemismo) per una vettura da 75000 euro; vedi bocchette dell'areazione con relative ghiere di apertura o i pulsanti per le modalità di guida (i tasti in plastica vicini al cambio). per il resto la macchina va benissimo, veramente silenziosa, precisa in curva, pochissimi beccheggio e rollio e bello sterzo (anche se non al livello della giulia), il motore è brillante e molto rotondo e non può che migliorare con l'uso, in più con l'elettrificazione è morbidissimo anche in fase di start e stop (avevo provato la 520 nella precedente versione è la differenza di motore è molto più ampia di quanto si potrebbe pensare) ottimo l'head up display, un optional che vorrò sempre d'ora in poi, e pure la parte multimediale (ma perché mettere lo spazio per la ricarica wireless del cellulare in un posto angusto dove entrano solo i telefoni più piccoli?) sullo spazio, non avendo particolari esigenze animali o infantili, niente da dire, l'abitacolo è ampio e non sembra più soffocante del suv, va detto però che l'auto è più lunga della xc60, quindi su questo vince la volvo.
pino Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @briandinazareth La mia vecchia serie 5 'Pelle e radica' era finita molto meglio. Purtroppo il ricorso intensivo alla plastica è comune a tutte le auto recenti. La tua è la Luxury,è quella finita meglio,pensa alla mia che è una Businnes,con gli interni in Sensatec. Per 2000 km non puoi sgasare. La regolazione delle bocchette,è comoda e immediata,la temperatura dell'aria del busto,è invece regolabile con l'I-drive. Tra qualche mese posta prestazioni e consumi.
briandinazareth Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 Adesso, pino ha scritto: La mia vecchia serie 5 'Pelle e radica' era finita molto meglio. Purtroppo il ricorso intensivo alla plastica è comune a tutte le auto recenti. La tua è la Luxury,è quella finita meglio,pensa alla mia che è una Businnes,con gli interni in Sensatec. si alla fine anche questa è tutta pelle e radica, e non è male come impatto generale, sono solo alcuni dettagli un po' sottotono. ma me ne frega il giusto eh! la macchina è in generale uno spettacolo. 🙂
karnak Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: che macchina è? BMW 512 D. Aspirata. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora