qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 34 minuti fa, pino ha scritto: La serie 3 dimensioni a parte è un auto di impostazione sportiva,molto rigida, Pino, ripeto quello che scrissi quando ne parlammo a suo tempo più di un anno fa. Non ho mai avuto nè guidato una serie5 e non ho dubbi sia più comoda di una serie3. Però ho avuto più serie3 (motori td da 146 e 190 CV, versioni con e senza cambio automatico, una xDrive), una serie4 (335d xDrive ZF8 con sospensioni a controllo elettronico, un mostriciattolo da più di 300 CV), una Audi A4, una Mercedes C220. Tutte aziendali. La più rigida era di certo la A4, le 320d per me quelle con l'assetto migliore per compromesso tra comfort, tenuta di strada, reattività e piacere di guida. Ovvio che la serie4 con le sospensioni a controllo elettronico fosse di un altro pianeta, totalmente fuori concorso, semplicemente fantastica.
pino Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @qzndq3 La serie 5 'normale' non si alza a bassa velocità,e non si abbassa ad alta velocità,ma il comfort a livello di morbidezza e insonorizzazione è superiore. La 520d è un salotto che va da zero 100 in 7 secondi e 235 km l'ora.
qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 15 minuti fa, pino ha scritto: La 520d è un salotto che va da zero 100 in 7 secondi e 235 km l'ora. Che sia un salotto non ho dubbi, ma aggiungerei qualche decimo. Conosco molto bene il 2.0 td 4L da 190Cv, quello scatto non lo ha la serie3 che pesa 100Kg in meno e nemmeno la serie1 che ne pesa 200 in meno. Ma non è tanto lo 0-100 che mi turba, quanto la fluidità di marcia e l'elasticità, sia pur con l'ottimo ZF8 si tratta sempre di 1700Kg se non di più da gestire. Continuo a votare per il 6L 😉 PS: mi ha incuriosito il tuo post dove hai raccontato del piacere di guida del 2.0 4L tb da 184 CV + ZF8 sulla serie5. Se trovo una mezza giornata vado a rompere le bolas al mio pusher per un prova su strada.
briandinazareth Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 la destinazione è: praticamente niente città, poco per lavoro, ma molti viaggi di piacere, anche lunghi. tra le motorizzazioni disponibili non c'è il 6 cilindri, ma la 330e, col benzina turbo, più parte ibrida per 292cv e una cinquantina di solo elettrico. mi stava tentando ma, alla fine, se la usi per spostamenti rilevanti, dopo quei 50km hai un ibrido benzina non specialmente efficiente che si porta a spasso 250kg aggiuntivi, con tutte le conseguenze anche sul comportamento stradale. e non ha la ricarica rapida... da quello che leggo il nuovo 2000 con l'aiutino dell'ibrido è molto migliorato e i tempi dichiarati da bmw dovrebbero essere in linea con la realtà. comunque alla fine mi stavo preoccupando per la lunghezza senza riflettere sul fatto che l'auto che ho adesso ha le stesse dimensioni 😂
qzndq3 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @briandinazareth Visto che le dimensioni non sono un problema, vai con la 5. Per quanto riguarda la motorizzazione, probabilmente ho frainteso io, mi sembrava dal tuo post di apertura che stessi guardando per una vettura ibrida a benzina oppure diesel. Il 6L td 3.0 + 48v mi risulta sia disponibile sia sulla serie 5 sia sulla serie 3 o meglio le ho viste esposte n concessionaria due mesi fa. Ad ogni modo vale sempre la solita regola, provala prima di prenderla.
pino Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @briandinazareth Sia su 3 che su 5 niente impianto audio base,almeno l'intermedio,la retrocamera posteriore,i vetri posteriori oscurati,l'antifurto ( sulla 5 di serie assieme ai vetri ad isolamento acustico ??? )sempre sulla 5 di serie i sedili a parziale regolazione elettrica e gli specchietti richiudibili e autoscuranti,e alcuni ausili alla guida,avviso di collisione,ecc. La 5 è un punto di non ritorno io ne sono innamorato,e il guidarla mi da gioia di vivere. A 130 km la moglie si addormenta,e si viaggia in completo relax.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 20 minuti fa, pino ha scritto: si viaggia in completo relax. Infatti. Non è un'auto che invita a correre. Figurati che io sono sempre in modalità ECOpro, salvo situazioni particolari. 18 km con un litro sul misto, sembra incredibile. Anche perché di notte col quadro rosso della Comfort, vedo male i numeri. Bianco è più bello.
martin logan Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Qui non eravamo esattamente in EcoPro - che pure io lo uso molto spesso su strada. 1
pino Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Paperinik2021 Io col benzina son sui 14 pieni in comfort. Per via della coppia inferiore di un 25 % rispetto alla tua in ecopro è troppo inerte,mi piace guizzare nelle rotonde,e togliermi subito da situazioni potenzialmente pericolose,per cui Comfort,ed in situazioni limite Sport. In Sport il motore rumoreggia,e stona con la classe del veicolo,forse il 6L benz,va via senza rumori,con ovviamente altri costi di acquisto e mantenimento. C'è da dire che quando salgo sulla 316d di mia figlia non mi trovo più,dal rumore in particolare a freddo,che poi si attenua,ai sobbalzi sulle buche,i dossi presi a vettura quasi ferma pena il toccare il soffitto con la testa,per contro il controllo in curva,nelle rotonde,nella guida disinvolta nella 3 è superiore,me ne sono accorto subito. Sempre secondo il mio personale parere.
pino Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @martin logan In pista ?Com'è il comfort a 200,io sono arrivato in sorpasso a 170 senza accorgermene,la moglie ha continuato a dormire.
briandinazareth Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Sia su 3 che su 5 niente impianto audio base la 3 scartata perché da ieri non è più disponibile l'upgrade 😁 va bene che non è hifi in auto ma un minimo di qualità la voglio, però ho sentito il b&w per la 5 (optional da oltre 4000 euro) e non mi ha convinto per nulla, un po' artificioso, è vero che ottimizza anche per i passeggeri pure posteriori, ma di quello mi frega il giusto 😁. alla fine preferisco il più "economico" harman kardon. alla fine ho fatto l'ordine, 520d luxury, quasi full optional tranne il tettuccio (che ho adesso e alla fine non lo uso mai, solo peso e problemi per me). 1
briandinazareth Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Per quanto riguarda la motorizzazione, probabilmente ho frainteso io, mi sembrava dal tuo post di apertura che stessi guardando per una vettura ibrida a benzina oppure diesel. Il 6L td 3.0 + 48v si, ma ho escluso l'ibrido benzina perché non si adatta alle mie esigenze (se avesse avuto almeno la ricarica rapida...) e il 3.0 perché avrei dovuto risparmiare qualcosa sugli optional e non mi andava, perché, alla moda tedesca, senza aggiungere la qualunque è più base di una tipo 😂.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @pino Mia figlia ha la serie 1. Per me è troppo dura, ma io non ho 30 anni come lei 🙂 La 3 non l'ho provata. In ECOPro, in Germania, sono arrivato a 225 senza alcuna difficoltà, ed eravamo in 4 in auto. Si è alleggerita appena un po', ma l'impressione è stata di piena sicurezza. Purtroppo c'era un po' di traffico e non ho azzardato la prova in Sport.
pino Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Paperinik2021 In Sport è più sicura,se usi la riserva di potenza solo occasionalmente,i consumi aumentano poco. Con la mia in ecopro nei centri urbani,ed extraurbani è da esaurimento,in autostrada tipo Brebremi va benissimo,sulla A4 dove a 130 ti sorpassano in contemporanea sia a dx che a sx,la tengo in Sport,musica bassa,con un occhio davanti, uno nello specchietto,e molto stress. Meglio sulla A1,lontano da Bologna.
briandinazareth Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 4 minuti fa, pino ha scritto: Berlina ?Runflat? rigorosamente berlina, volevo i runflat come avevo sulla giulia ma questi bastardi forniscono l'opzione solo con i cerchi da 19" e, sinceramente non mi andava di peggiorare il confort, acquaplaning (di tantissimo...), rischio di rotture per buche ecc. solo per questa assurdità estetica. ho preso però il ruotino di emergenza (optional pure questo)
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @pino Non viaggio per lavoro, quindi la maggior parte delle volte mi piazzo a 140 col cruise control e non ci penso più, visto che trovo relativamente poco traffico.
martin logan Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @pino Comfort ? Parola sconosciuta. Nessuno ci ha spiegato alcunché delle caratteristiche "commerciali" delle BMW che abbiamo guidato. Ci hanno solo detto che freni, gomme e assetto erano OK e che avremmo guidato in pista auto con 2 livelli di potenza: una serie 2 con "circa 200 CV" e, a fine corso, una serie 2 con "circa 300 CV". Nel mezzo molti esercizi a bassa velocità su un'area bagnata e sul rettilineo principale (con delle serie 1), che quindi non potevi percorrere in velocità ma dovevi passare sulla corsia box a passo d'uomo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora