Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per Streamer con Internet radio e Bluetooth


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei un consiglio per un lettore di rete che funzioni bene senza problemi per ascoltare radio Internet e ricevere musica via bluetooth da smartphone.

Dovrebbe avere almeno un'uscita  analogica RCA e, se possibile ma non indispensabile, ingressi digitali e funzione DAC.

Budget non superiore a 1.000 Euro.

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Inviato

Ti sconsiglio di usare Bluetooth, la qualità è pessima. Se unsi un iPhone puoi comprare un apple airport che ha sia uscita analogica (minijack) sia ottica, e inviargli la musica tramite Airplay, te la cavi con 50 euro e la qualità è secondo me molto buona. 

Inviato

@Mattylla   ciao, per fare quello che intendi, si potrebbe anche usare un Dap player, si  si utilizzano principalmente per sentire musica con le cuffie, però si possono  anche collegare a un amplificatore oppure a un Dac, o fare da Dac o da  Bluetooth. 

Tanto per dire utilizzo un Dap iBasso dx 150, che ha le seguenti funzioni, ricevitore o trasmettitore Bluetooth, sistema Android, quindi con play store o internet  si possono scaricare molte applicazioni musicali. Tutto sommato  a mio parere con il Dap la musica si sente bene  collegato a un impianto stereo, tramite un  Dac.

Oltre che in cuffia " ovviamente" l'unico svantaggio diciamo e che ogni tanto va ricaricato ,  però il gioco ne vale la candela.   

proposito non ho mai provato  a collegarlo direttamente all'amplificatore  .

Comunque semmai vedi un dap con queste funzioni a buon prezzo, ti consiglio di tenerlo in considerazione. 

 

Inviato
13 ore fa, Melandri ha scritto:

Ti sconsiglio di usare Bluetooth, la qualità è pessima.

Mah..io lo uso per fare streaming dal tel di Tidal hifi e alcune webradio che trasmettono in flac. E non mi pare sia male. Il mio usa il codec atpx 

Inviato

@Bazza Io lo usato fino a pochi giorni fa con un Naim Nac N 272 e il più delle volte suonava benissimo.

Il limite non è la tecnologia di collegamento (trasmette strighe di bit come tutte le sorgenti digitali) ma piuttosto i contenuti,

come per qualunque supporto fisico digitale.

Comunque a me interessa poterlo usare.  Praticamente è musica on-demand.

 

  • Melius 1
Inviato

@aleniola Ciao, volevo chiederti   hai  mai provato provato  a collegare il Dap  al Dac  per sentire come si sente con l'impianto hi fi.

So che hai un AK, però non ricordo il modello, il tuo Dap si può usare come un pc per la music dalle varie applicazioni o direttamente da internet. 

Chiedo perché mi sembra  anche una buona soluzione quella di usare un Dap  in questo modo almeno per me, tu che ne dici. 

E lo consiglieresti 

@Mattylla

 

 

 

Inviato

@zigirmato ciao, 

Ricordi bene, ho un AK Kann Alpha che uso principalmente in viaggio. 

In casa non l'ho mai collegato ad un DAC esterno.. non saprei dirti. 

Recentemente l'ho utilizzato per un impianto cuffie, collegandolo in bilanciato ad un amplificatore Pathos Aurium e impostando l'uscita fissa a 4V. I risultati sono stati molto soddisfacenti, ma stavo sempre utilizzando il DAC interno dell'AK. 

 

Inviato

@aleniola grazie  👍

Per quanto riguarda le funzioni internet, com'è ? 

Inviato
8 ore fa, Bazza ha scritto:

dal tel di Tidal hifi e alcune webradio che trasmettono in flac. E non mi pare sia male. Il mio usa il codec atpx 

Un iphone 11 o 12 puo’ trasmettere in hifi in blotooth se il ricevente e’ atpx?

Inviato

@zigirmato l'unica funzione che utilizzo "online" è Tidal e funziona molto bene dalla app "non ufficiale", mentre quella preinstallata è piuttosto schizzinosa con le reti wifi, su alcune va bene su altre si interrompe di continuo.

 

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Un iphone 11 o 12 puo’ trasmettere in hifi in blotooth se il ricevente e’ atpx?

l'iPhone non so, un tel android si a patto che il ricevitore sia atpx hd o high res.

Io uso un Project bluetooth box s ma non riceve in hd.

Inviato

Attualmente come sinto di rete (che mi fa anche da ampli) utilizzo un Marantz NR1200. Non è male come apparecchio anche se l'app HEOS che gestisce le web radio e i vari servizi streaming IMHO lascia molto a desiderare. Quando vivevo con la mia ex moglie avevamo preso il CXN (V2) di Cambridge Audio che, a differenza del Marantz ha anche il Google Cast oltre ad Airplay, ma ahimè nella divisione dei beni è rimasto a lei. 😁

P.S. a memoria però mi pare che il secondo costasse un poco più di 1000 euro...

Inviato

@aleniola okay

Se vuoi provare a collegare il Dap a Dac dell'impianto, poi lo comandi " in Render" da uno smartphone tramite applicazione hi fi cast, almeno io facevo così per sentire la musica che avevo sull'AK 70, e si sentiva bene. 

Ora ho un altro streamer per sentire la mia musica, e ho cambiato l'AK 70, per un Mac mini, che poi ho sostituito con un altro Dap perché mi piace di piu, ci faccio le stesse cose per via della musica ed è molto più pratico e piacevole a sentirsi. 

 

Inviato

Grazie Bazza ma chiedevo di iphone

Inviato

@zigirmato  ho provato il controllo remoto usando sia la sua app "AK Connect" che Roon, in entrambi i casi il Kann funziona bene e potrebbe essere usato come streamer. 

PErsonalmente però utilizzo un Auralic Aries che è proprio dedicato a quella funzione e sto bene così 🙂

 

Inviato

@aleniola Si certo fai bene ad utilizzare tuo Auralic Aries. 

Grazie ale 👍

Inviato
15 ore fa, Bazza ha scritto:
Il 19/1/2022 at 17:36, Melandri ha scritto:

Ti sconsiglio di usare Bluetooth, la qualità è pessima.

Mah..io lo uso per fare streaming dal tel di Tidal hifi e alcune webradio che trasmettono in flac. E non mi pare sia male. Il mio usa il codec atpx 

Con iPhone 11 la qualità della trasmissione bluetooth è veramente pessima, una differenza in peggio chiaramente udibile. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...