franz159 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @antonellocaroli Allora, GmediaRender viene visto in BubbleUPnPServer e posso quindi creare una "Room" che poi controllo con Linn Kazoo. Per contro, in BubbleUPnPServer non vedo più il "vecchio" UPNP renderer che riproduceva tramite upmpdcli+mpd. E' così? _________________ EDIT: errore mio, non avevo configurato bene mpd+upmpdcli, please ignore this post
antonellocaroli Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 8 minuti fa, franz159 ha scritto: EDIT: errore mio, non avevo configurato bene mpf+upmpdcli, please ignore this post quello che ti stavo per chiedere.... hai provato anche questo? https://melius.club/topic/638-gentooplayer/?do=findComment&comment=101204 PS: io ho ottenuto un ottimo risultato escludendo bubble e usando mconnect....
franz159 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 26 minuti fa, antonellocaroli ha scritto: hai provato anche questo? https://melius.club/topic/638-gentooplayer/?do=findComment&comment=101204 PS: io ho ottenuto un ottimo risultato escludendo bubble e usando mconnect.... Provato il "Utility/PlayDir" e mi piace molto. 😀 Il motivo principale per cui tendo a non usare mconnect è che se chiudi l'applicazione si blocca anche la riproduzione....però effettivamente, così non si passa più da BubbleUPnPServer.... devo fare un po' di prove!!!
antonellocaroli Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 12 minuti fa, franz159 ha scritto: Provato il "Utility/PlayDir" e mi piace molto prova anche con il ramdiskmusic e lo shutdown della rete 😉 chiaramente perderai la connessione fino alla fine del play....
franz159 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @antonellocaroli ho l'impressione che GmediaRender locchi il dac in qualche occasione e non lo molli. Secondo te come posso fare per "sbloccarlo" senza fare un reboot di tutto GP? -------------------- ...ad esempio facendo un restart del servizio gmediarender.... 🙂
antonellocaroli Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 1 minuto fa, franz159 ha scritto: Secondo te come posso fare per "sbloccarlo" senza fare un reboot di tutto GP? utility> restart service ma non mi risulta questo comportamento... a limite é piú qualcosa che ha a che fare con bubble....che tenrta sempre di rimandare la playlist in certe occasioni....
antonellocaroli Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Il 7/6/2021 at 16:38, franz159 ha scritto: tu farai un qualche patch della 6 per risolvere il probleme alla radice. Dico bene? dovrebbe essere disponibile un aggiornamento che risolve....(6.00>6.10) aggiorna tutto il sistema quindi ci metterá un po sopratutto su rpi.... Alla fine dell'aggiornamento se controlli in /usr/lib dovresti avere una sola directory python3.9 e non ci dovrebbe essere piú 3.8 ls -l /usr/lib
Emmepi57 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @antonellocarolifatto aggiornamento...tutto OK...spero...dovrebbe...😂👍 1
franz159 Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Il 12/6/2021 at 09:51, antonellocaroli ha scritto: dovrebbe essere disponibile un aggiornamento che risolve....(6.00>6.10) Grazie. Basta un gp-update oppure devo rifare la micro-sd?
antonellocaroli Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @franz159 gp-update e poi aggiorni la versione....
franz159 Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 @antonellocaroli Allora: .................................................................................................................................................................................................................................................done. switching to version 6.10 COPLETED E quindi: GentooPlayerRpi4 ~ # ls -l /usr/lib total 512 -rw-r--r-- 1 root root 1024 Jun 6 2020 cracklib_dict.hwm -rw-r--r-- 1 root root 245161 Jun 6 2020 cracklib_dict.pwd -rw-r--r-- 1 root root 12896 Jun 6 2020 cracklib_dict.pwi drwxr-xr-x 2 root root 4096 Jun 14 14:36 crda drwxr-xr-x 3 root root 4096 Feb 28 08:29 gcc drwxr-xr-x 2 root root 4096 Mar 3 17:38 jvm -rw-r--r-- 1 root root 22858 May 4 11:22 libdebug_sym_static.a lrwxrwxrwx 1 root root 32 May 4 08:14 libpasswdqc.so -> ../../usr/lib64/libpasswdqc.so.1 -rw-r--r-- 1 root root 180544 May 4 11:22 libvchostif.a drwxr-xr-x 2 root root 4096 Jun 7 16:06 locale -rw-r--r-- 1 root root 190 Feb 10 2020 os-release drwxr-xr-x 2 root root 4096 May 4 11:23 pkgconfig drwxr-xr-x 4 root root 4096 Jun 14 15:02 portage drwxr-xr-x 3 root root 4096 Jun 14 15:23 python-exec drwxr-xr-x 34 root root 4096 Jun 14 15:01 python3.9 drwxr-xr-x 5 root root 4096 Feb 28 08:29 systemd drwxr-xr-x 2 root root 4096 May 4 07:19 sysusers.d drwxr-xr-x 2 root root 4096 Jun 14 15:22 tmpfiles.d All done! Solo python 3.9. Adesso vediamo che suoni anche... 🙂 1
franz159 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 18 ore fa, franz159 ha scritto: Adesso vediamo che suoni anche... Mi cito... suona, suona e - comme d'habitude - pure molto bene! Sia con LMS+Squeezelite R2 che con gmediarender+BubbleUpnP+LinnKazoo
franz159 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 Buongiorno, stavo guardando le opzioni per il ramsystem, ma non ne trovo nessuna che comprenda gmediarender.... Ad esempio mi piacerebbe mettere nel ramsystem i 4 seguenti: Players/soft. Info: Squeezelite-R2 [Enabled] Squeezelite [Disabled] Networkaudiod [Disabled] LigitechMediaServer [Disabled] BubbleUpnp [Disabled] HQPlayer Embedded [Disabled] Mpd [Enabled] UpMpdCli [Enabled] RoonBridge [Disabled] RoonServer [Disabled] Mpd-Sima [Disabled] MYmpd [Disabled] minimserver [Disabled] shairport-sync [Enabled] spotify-connect [Disabled] web-interface [Enabled] Samba [Disabled] gmediarender [Enabled] camillagui [Disabled]
antonellocaroli Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 16 minuti fa, franz159 ha scritto: Buongiorno, stavo guardando le opzioni per il ramsystem, ma non ne trovo nessuna che comprenda gmediarender.... Mode 9 (only works on Rpi4-min 4gb) : All Chiaramente meno software hai installato meno ram é richiesta....quindi potresti eliminare tutti software che sei sicuro che non ti servono/serviranno.... Update/Install/remove > Software Remove
franz159 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @antonellocaroli Ciao ho provato a fare un po' di remove... Ma non sono sicuro che sia andato tutto a buon fine, vedo un errore "Dependencies could not be completely resolved due to......" Ecco il log: * This action can remove important packages! In order to be safer, use * `emerge -pv --depclean <atom>` to check for reverse dependencies before * removing packages. media-sound/logitechmediaserver-bin selected: 8.1.2_pre20210605 protected: none omitted: none media-sound/networkaudiod-bin selected: 4.1.1 protected: none omitted: none net-misc/bubbleupnp-bin selected: 0.9.39 protected: none omitted: none media-sound/RoonBridge selected: 1.7.571 protected: none omitted: none All selected packages: =net-misc/bubbleupnp-bin-0.9.39 =media-sound/logitechmediaserver-bin-8.1.2_pre20210605 =media-sound/networkaudiod-bin-4.1.1 =media-sound/RoonBridge-1.7.571 >>> 'Selected' packages are slated for removal. >>> 'Protected' and 'omitted' packages will not be removed. >>> Waiting 5 seconds before starting... >>> (Control-C to abort)... >>> Unmerging in: 5 4 3 2 1 >>> Unmerging (1 of 4) media-sound/logitechmediaserver-bin-8.1.2_pre20210605... * * Directory symlink(s) may need protection: * * /opt/logitechmediaserver/CPAN/arch/5.34/aarch64-linux-thread-multi * * Use the UNINSTALL_IGNORE variable to exempt specific symlinks * from the following search (see the make.conf man page). * * Searching all installed packages for files installed via above symlink(s)... * * The above directory symlink(s) are all safe to remove. Removing them now... * >>> Unmerging (2 of 4) media-sound/networkaudiod-bin-4.1.1... >>> Unmerging (3 of 4) net-misc/bubbleupnp-bin-0.9.39... >>> Unmerging (4 of 4) media-sound/RoonBridge-1.7.571... * Messages for package media-sound/logitechmediaserver-bin-8.1.2_pre20210605: * * Directory symlink(s) may need protection: * * /opt/logitechmediaserver/CPAN/arch/5.34/aarch64-linux-thread-multi * * Use the UNINSTALL_IGNORE variable to exempt specific symlinks * from the following search (see the make.conf man page). * * Searching all installed packages for files installed via above symlink(s)... * * The above directory symlink(s) are all safe to remove. Removing them now... * * GNU info directory index is up-to-date. * Always study the list of packages to be cleaned for any obvious * mistakes. Packages that are part of the world set will always * be kept. They can be manually added to this set with * `emerge --noreplace <atom>`. Packages that are listed in * package.provided (see portage(5)) will be removed by * depclean, even if they are part of the world set. * * As a safety measure, depclean will not remove any packages * unless *all* required dependencies have been resolved. As a * consequence of this, it often becomes necessary to run * `emerge --update --newuse --deep @world` prior to depclean. Calculating dependencies - \ / \ / | \ | / \ / / \ \ | \ / | | | - | | - | \ \ / \ \ | - | \ - - | \ | / \ / / / - - / - | / \ - \ | / | | \ - \ | \ | / - | - \ | \ - / | / \ - / | - / - / / - / - \ / - / | - \ | \ / / | \ | | / - - / / \ | \ | | - - / - / \ | \ / / | / / - | \ / / - - - - / | / | - - - - | - / \ / \ / - / | | - \ / | | - - | | \ \ | \ - | | / - \ \ | / | | \ / \ | / \ | / \ \ | / - / / | -... done! * Dependencies could not be completely resolved due to * the following required packages not being installed: * * dev-python/click[python_targets_python3_9(-),-python_single_target_python3_8(-),-python_single_target_python3_9(-),-python_single_target_python3_10(-)] pulled in by: * dev-python/incremental-21.3.0 * * Have you forgotten to do a complete update prior to depclean? The * most comprehensive command for this purpose is as follows: * * emerge --update --newuse --deep --with-bdeps=y @world * * Note that the --with-bdeps=y option is not required in many * situations. Refer to the emerge manual page (run `man emerge`) * for more information about --with-bdeps. * * Also, note that it may be necessary to manually uninstall * packages that no longer exist in the repository, since it may not * be possible to satisfy their dependencies.
antonellocaroli Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @franz159 si, ti ha cancellato i quattro software che hai scelto, ma poi al momento della pulizia del sistema trova un conflitto con una dipendenza incrociata.... puoi risolvere da terminale emerge -1 dev-python/m2crypto dev-util/meson dev-python/incremental app-misc/pax-utils emerge --depclean
franz159 Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, antonellocaroli ha scritto: uoi risolvere da terminale emerge -1 dev-python/m2crypto dev-util/meson dev-python/incremental app-misc/pax-utils emerge --depclean Fatto! Grazie * GNU info directory index is up-to-date. Per minimizzare l'uso di memoria ho rimosso anche Squeezelite "normale" (io uso Squeezelite-R2) e mympd. Per cui mi rimangono installati "solo" i seguenti: ....quindi adesso forse riesco a usare il "Mode 9" per caricare tutto nel RamSystem anche con 2Gb di RAM? Ho un qualche modo per verificarlo preventivamente? ( anche da terminale).
antonellocaroli Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 19 minuti fa, franz159 ha scritto: ....quindi adesso forse riesco a usare il "Mode 9" per caricare tutto nel RamSystem anche con 2Gb di RAM? devi provare.... 19 minuti fa, franz159 ha scritto: Ho un qualche modo per verificarlo preventivamente? quando scegli un mode e clicchi excute, alla fine quella é una anteprima....se non lo abiliti al riavvio torni al sistema normale... se ci sono problemi di ram ti inizia a dare errori di spazio appena entri nel terminale vedi quanta memoria libera hai o in system info.... PS: samba ti serve?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora