ferroattivo Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Ale quando il miglioramento apportato da un cavo di alimentazione è ben marcato , altro che 5 secondi , restano scolpite nella mente anche dopo mesi, la mia non è teoria, ma semplice riscontro fatto sull'impianto.
fmr59 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @ascoltoebasta condivido il tuo approccio. Con attacca e stacca si possono sentire differenze grosse ed evidenti ma non si può operare una scelta corretta. Ci sono differenze più piccole che non si colgono ad un ascolto superficiale ma alla lunga sono impattanti e si devono apprezzare con un ascolto prolungato. Faccio un esempio. Tempo fa mi prestarono un cavo di alimentazione di un noto costruttore italiano. Appena messo sul l’amplificatore mi dissi “cavolo che suono corposo, che basso scolpito, lo devo prendere”. Lo lasciai un po’ su e dopo qualche giorno rimisi il cavo che usavo prima, 10 euro. Bene, la conclusione, del processo fu che suonava meglio quello da 10 euro. Nel senso che restituiva un suono più naturale ed il cavo esoterico era artificiale. Il punto è che non bisogna fermarsi al primo ascolto e a certe differenze eclatanti. Bisogna, a mio parere, ascoltare con calma e cercare la naturalezza del suono in sinergia con tutto l’impianto.
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @fmr59 ritengo che il tuo sia il modo corretto di argomentare, anch'io ho ridato dopo averlo provato, uno shunyata dal prezzo triplo rispetto al cavo che avevo all'epoca, riconoscevo il maggior dettaglio ma non incontrava i miei gusti (aspetto fondamentale nella Ns passione), come trovo inutile consigliare di spendere i soldi in un viaggio anzichè in un cavo. se entrassi in una agenzia viaggi chiedendo di consigliarmi una zona della Sardegna da visitare e il titolare mi rispondesse "ma vada in montagna tanto il mare è tutto ugale", personalmente penserei che il tizio ha sbagliato professione.
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 questo è il cavo ampiamente sufficiente per qualsiasi uso https://amzn.to/3IDVNvH Con i rimanenti 950 euro si consiglia di farsi un viaggio. 1
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 ....in effetti ho sbagliato esempio, se chiedessi ad una agenzia viaggi di trovarmi un hotel 4 stelle e mi rispondesse:" le consiglio un ostello da 25€ a notte e col resto dei soldi si compri un paio di scarpe".......la mia opinione sul consiglio dato è la medesima. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Ale è impossibile fare ascolti in cieco di cavi di alimentazione, a meno di non avere catene identiche. se la memoria non supera i 5 sec, ce ne vogliono molti di Più per spegnerE una elettronica, cambiare il cavo e ripartire, e fare il tutto mentre oppure nol'ascoltatore non sa se effettivamente il cavo viene cambiato. se mi spieghi una metodologia per una prova in cieco di cavi di alimentazione con tempi di commutazione inferiore ai 5 secondi, fatta da un privato che ha un solo esemplare di ogni elettronica sarò ben lieto di apprenderlo
rictrip Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Personalmente mi trovo benissimo con i Neutral Cable Fascino, ho cominciato con il lettore CD e adesso ne ho altri 2 (tre in tutto), uno a monte del sistema sul condizionatore di rete, uno al CD e la versione Improved sull'Hegel H390 Che ha un ottimo DAC interno. Usato si trova sui €350! Prima di questi avevo tutti cavi artigianali Belden SY
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se mi spieghi una metodologia per una prova in cieco di cavi di alimentazione con tempi di commutazione inferiore ai 5 secondi, fatta da un privato che ha un solo esemplare di ogni elettronica sarò ben lieto di apprenderlo Lasciamo perdere i 5 secondi. Se uno mi dice che con il cavo A sente una differenza marcata rispetto al cavo B, nel suo impianto, dopo aver lungamente ascoltato entrambi i cavi con un brano o un album che lui conosce benissimo, mi aspetto che la stessa differenza sia in grado di individuarla anche non sapendo quale sia il cavo che suona in quel momento, giusto? Questo è un test in cieco. Affermato che si sente la differenza si fà la verifica di questa certezza in cieco. Qui abbondano coloro che: il filtro rumori AC fa una differenza enorme, il cavo tal dei tali è un tappo, il cavo tal dei tali fa miracoli, ecc.. Se in cieco queste certezze non vengono verificate allora vuol dire che certezze non sono. e forse sono qualcos'altro..
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @SuonoDivino è la metodologia che adotto con i cavi e non solo. Ascolto a lungo prima a poi b, quindi di inverto. Se ho amici fidati chiedo loro di effettuare o far finta di effettuare il cambio del cavo. Niente commenti a voce, solo appunti scritti, da rileggere a fine prova. A volte tengo un cavo una settimana prima fi fare la prova in cieco. Per fortuna i cavi di alimentazione sono quasi sempre neri e simili tra loro, facile mimetizzarsi. Se le differenze non sono ben udibili non le considero Nel mio impianto sul finale mai notato differenze. Più sensibili alcuni pre e i cdp mai comunque dalla notte al giorno ma neppure al crepuscolo 1
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: è la metodologia che adotto con i cavi e non solo. Ascolto a lungo prima a poi b, quindi di inverto. Se ho amici fidati chiedo loro di effettuare o far finta di effettuare il cambio del cavo. Niente commenti a voce, solo appunti scritti, da rileggere a fine prova. A volte tengo un cavo una settimana prima fi fare la prova in cieco. Per fortuna i cavi di alimentazione sono quasi sempre neri e simili tra loro, facile mimetizzarsi. Se le differenze non sono ben udibili non le considero OOHH, sia lodato il signore. Mi sembrava di essere l'unico alieno sulla terra.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @SuonoDivino è che troppo spesso i fans delle prove in cieco vogliono il confronto immediato a b anche quando non è materialmente possibile farlo.
Ale Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @cactus_atomo non è questione di essere fan delle prove in cieco, è che questo è un requisito *essenziale* affinché la prova possa avere qualche validità. Anzi, doppio cieco. Altri requisiti sarebbero la possibilità di effettuare la prova tramite switch A/B immediati (è un dato di fatto che, come già detto, la nostra memoria uditiva non supera qualche secondo) o comunque sufficientemente rapidi. Infine, l’esatto livellamento del volume tra i due casi (almeno entro 0.2db). Al di fuori di questo approccio diventa solo un gioco, sensazioni soggettivissime, che valgono come dire io preferisco un cavo di colore rosso ad uno di colore verde.
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 eppure mi sembrava un concetto di facile comprensione......se ho un certo numero di cd che sono stati accantonati col cavo attuale da circa 600€ (nuovo) perchè difficilmente riesco ad arrivare fino alla terza traccia, e con il cavo in prova che mi costerebbe 1000€ (usato) i suddetti cd riesco a godermeli....per quanto mi riguarda ho già a risposta. Tengo a precisare che, avendo il cavo in prova senza nessun obbligo, sarei felicissimo di constatare di avere il medesimo risultato sonoro senza nessun esborso.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Ale non hai risposto alla mia domanda, come si fa ad effettuare una prova in cieco o in doppio cieco con i cavi di alimentazione? nessuno qui vuole dire che un giudizio è assoluto è oggttivo, tra enne donne che ho conosciuto, di alcune sono stato attratto, di altre mi sono innamorato, ma nessuno mi ha chiesto mai una prova scientifica del perchè ne preferissi una o un'altra. e se preferisco il violino di heifetz a quello di accardo, nessuno mi chiede di dimostrarlo scientificamente con misure, io peferisco heifetz tu preferirai accardo, al più ti posso spiegare il perchè di questa mia personale prefrenza- non tutto quello che scegliamo lo misuriamo per avere la certezza che la nostra scelta sia perfetta e valida erga omnes. se non posso fare una prova in cieco, ne farò a meno, cercherà di ridurre i fattori di incertezza (ma ricordati che il principio di indeterminazione di heisenberg ci dice che l'osservatore modifica l'osservato,) ma alla fine anche tenermi i cavi di serie è affetto dallo tesso dubbio che prendendo un cavo di marca 1
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: è che troppo spesso i fans delle prove in cieco vogliono il confronto immediato a b anche quando non è materialmente possibile farlo. Non pretendo tanto. Mi basta la metodologia che abbiamo condiviso. Sarei curioso di mettere alla prova qualcuno delle orecchie fine che bazzicano da queste parti. Proprio curioso.
SuonoDivino Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: eppure mi sembrava un concetto di facile comprensione......se ho un certo numero di cd che sono stati accantonati col cavo attuale da circa 600€ (nuovo) perchè difficilmente riesco ad arrivare fino alla terza traccia, e con il cavo in prova che mi costerebbe 1000€ (usato) i suddetti cd riesco a godermeli....per quanto mi riguarda ho già a risposta. eeh???
Ale Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @cactus_atomo Qual’è il problema nell’effettuare una prova in cieco con un cavo di alimentazione…? Certo, dovrai attendere 30sec / 1 minuto tra un ascolto e l’altro, il che condiziona la prova, ma il cieco non è un problema…
fmr59 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Domanda: perché uno che ritiene che tutti i cavi di alimentazione siano uguali, per quanto riguarda i suono ottenuto, intervengono copiosamente in un dibattito in cui, chi invece ritiene che i cavi di alimentazione abbiano un effetto sul suono, sta cercando di esprimere delle opinioni su queste differenze? È forse preoccupato che degli stupidi illusi continuino a credere a babbo natale e alla befana? È preoccupato che la verità sia macchiata dallo stolto? 😳
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora