Vai al contenuto
Melius Club

North star.. Un pochino deluso.


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, questo mio post è più uno sfogo personale, ma cmq, si presta a considerazioni. Ho acquistato anni fa la famosa meccanica +il suo dac 192, e mi sarebbe piaciuto molto continuare a migliorare passando al supremo! Che c'è di strano? C'è che l'azienda ha chiuso come ben sapete. Non entro nelle scelte personali del suo ti titolare che può far benissimo come meglio crede. Però da parte mia questa cosa mi ha un pochino fatto riflettere, si da fiducia ad aziende italiane, queste crescono.. Ci investi migliaia di euro.. E poi? Perdi valore sull'usato e probabilmente in casi di guasti ti devi preoccupare. Probabilmente il prossimo acquisto valuterò anche altri parametri oltre al suono. Ditemi la vostra.. Saluti. 

Inviato

Bisognerebbe conoscere i motivi che hanno portato alla chiusura dell'azienda. Magari erano inevitabili e non dipendenti dalla volontà del titolare.

FranzMaidstone
Inviato

......dipende sempre da che parte si vede la cosa. Dopo pochi mesi dalla chiusura di NSD ho preso un loro DAC in svendita nuovo imballato a metà esatta del normale prezzo di vendita.

Mi spiace ovviamente che abbiano chiuso....

Inviato

Sono entrato in questa discussione perché mi ha incuriosito il titolo: io ho appena comprato un DAC North Star usato (Fluxio) e ne sono pienamente soddisfatto; tra l' altro, l' ho scelto proprio perché volevo costruire una catena di ascolto made-in-Italy (a valle ho preso un Unison Unico Primo, sempre usato). 

Non vedo motivo di "delusione" per il fatto che l' azienda abbia chiuso: purtroppo sono cose che capitano, e molto spesso per cause (tipicamente "finanziarie") che non dipendono dalla volontà dell' imprenditore. 

Inviato

Sull'assistenza hai ragione e trattandosi di meccanica + dac questo aspetto potrebbe esser critico a differenza di diffusori ed amplificatori che tranne casi particolari posso esser sempre aggiustati.

Sul prezzo dell'usato si possono invece avere belle sorprese. Alcuni prodotti che hanno fatto la storia di questa nostra passione si sono rivalutati nel tempo.

Purtroppo trattandosi appunto di una meccanica + dac maggiormente soggette ad obsolescenza la diminuzione di valore piuttosto che dalla chiusura del produttore dipenderà dal fatto che sono prodotti limitati rispetto a prodotti analoghi piùrecenti. Si ci sono eccezioni ma su questa tipologia di prodotti ogni giorno/mese/anno che passa ne diminuisce l'attrazione. 

Inviato
2 ore fa, Karlos ha scritto:

Perdi valore sull'usato e probabilmente in casi di guasti ti devi preoccupare. Probabilmente il prossimo acquisto valuterò anche altri parametri oltre al suono. Ditemi la vostra..

Secondo me, stai dicendo cose senza senso
Un cordiale saluto, Massimiliano

  • Melius 1
Inviato

Anche a me dispiace che Northstar abbia chiuso; sono possessore del lettore cd Sapphire e dell'ampli Blue Diamond e sono due prodotti che trovo ottimi e di cui non credo di separarmi quindi della loro valutazione sull'usato non mi preoccupo molto...

 

Dei motivi che hanno spinto l'Ing Rampino a chiudere la ditta non ne sappiamo nulla, ma vanno comunque rispettati, compito di ogni marchio hi fi è fornire prodotti validi e ben funzionanti, assistenza e rivendibilità sono, piaccia o meno, elementi contigenti non legati ai prodotti.

 

In ogni caso quando compro un prodotto hi fi lo faccio sempre per il suo valore nel mio impianto, l'eventuale rivendibilità (mio limite magari..) non m'interessa anche perchè in caso contrario la scelta si ridurrebbe a ben pochi marchi..

  • Melius 1
Inviato

Se un prodotto é valido mantiene il suo valore o non ne perde troppo; anzi paradossalmente, non venendo piú costruito lo potrebbe pure aumentare. La scena hifi é piena di apparecchi che vengono ancora ricercati a distanza di anni. Anche per le riparazioni, piú o meno si riesce a trovare tutto e alcuni marchi propongono assistenza anche se hanno cessato la produzione (Nova Audio, ad esempio). Anch'io non penso alla futura rivendibilitá, le certezze in questo campo son poche.

  • Melius 1
Inviato

ho avuto dal 192 in poi tutti i dac northstar con la sua meccanica ottime macchine diciamo a mio parere dall'estremo in poi ora ho il venti che trovo fantastico, si dispiace

che abbia chiuso, potrei essere un po preoccupato in caso di guasto, ma mi sembra che

si può sentire audiograffiti nel caso di riparazioni.

Inviato

avuti due DAC (extremo e Supremo) e due esemplari di phono stage. Quando ho avuto bisogno li ho venduti tutti in pochissimo tempo, anche dopo la chiusura.

Ed anzi ho dovuto dire di no a molti.

Per l'assistenza, AG, c'è e si vede.
Apparecchi sani, costruiti bene, ben suonanti.

Cominciano ad avere più successo ora da usati che prima...

Inviato

Io sono possessore del Sapphire Sacd e del pre Linestage Se e devo dire che un po' preoccupato lo sono, soprattutto per la meccanica del lettore, di non facilissima reperibilità.

Certo, anch'io sono dispiaciuto della chiusura. Però credo che per un oggetto hi fi, avere sempre l'azienda alle spalle in efficienza, possa garantire un minimo di sicurezza negli utenti, che sarebbe auspicabile

antonio_caponetto
Inviato

Perché  Mark Levinson o Sonia Faber sono la stessa cosa di quando cominciarono?

Inviato

@mozarteum faccio fatica pure io a capirlo. Le specifiche PCM e DSD sono sempre le stesse, non mi sembra di vedere all'orizzonte cambiamenti. Ed è così da 20 anni. Gli ingressi digitali (in uso sui dac) idem. Tanto che per i flussi audio bastano e avanzano.

Boh...

Inviato

@one4seven @mozarteum Sono obsoleti in termini di tecnologia, ma, come per tutti gli aggeggi di cui si discute in questi forum, possono svolgere la loro funzione in maniera indistinguibile e anche migliore di aggeggi non obsoleti, ovvero attuali 😆

Inviato
10 minuti fa, fmr59 ha scritto:

Sono obsoleti in termini di tecnologia

Quale tecnologia?

  • Melius 1
Inviato

Capisco la delusione ma io non credo che il Sig. Rampino dopo tanti anni di North Star un giorno si sveglia e decide di chiudere la ditta perchè così gli và. Evidentemente alla base di questa decisione ci sono stati dei problemi per cui non gli è piu possibile continuare. Non è così semplice in Italia mantenere in piedi una ditta con il peso fiscale che abbiamo ed i tempi che corrono,purtroppo queste cose possono succedere e succedono,non solo in Italia. Fra l'altro mi risulta che come customer care hanno sempre avuto delle ottime recensioni,motivo in più per pensare che non ha potuto fare diversamente.

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ dite che i dac diventano obsoleti? Siete sicuri di quello che dite?

La cultura dei PC e degli smartphone colpisce anche il nostro settore. Che tristezza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...