FD_MC Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Discografia completa (anche bootleg e incisioni rare) degli artisti che prediligo. E' vero che spesso non tutto è all'altezza ma, oltre che per motivi "sentimentali", mi piace vedere l'evoluzione (o l'involuzione) dell'artista. Poi, negli album ci sono i testi, i crediti e molte informazioni. Qualche compilation solo per artisti che non seguo in modo accanito.
max56 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 15 ore fa, ediate ha scritto: Solo opere complete 3 ore fa, FD_MC ha scritto: Discografia completa (anche bootleg e incisioni rare) se intendete : tutto quello che ha fatto , nel bene e nel male , dal primo album fino all'ultimo ...anche se nel frattempo son passsati 40 anni o ha " quasi " cambiato genere ( a volte succede) : siete da ammirare !
ediate Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @max56 Se un artista mi piace, lo seguo, nel bene e nel male. Non ho resistito solo alle ultimissime incisioni dei Pink Floyd e dei Genesis. Mi sanguinava il cuore.... Le ho, beninteso, ma....
max56 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 minuti fa, ediate ha scritto: Se un artista mi piace, lo seguo, nel bene e nel male. Non ho resistito solo alle ultimissime incisioni dei Pink Floyd e dei Genesis. Mi sanguinava il cuore bravo bravo , anch'io , per dire amo sia i Pink Floyd e sia i Genesis ( direi più i Genesis ) ma di la del secondo , terzo , quarto , quinto LP e Genesis Live e seconds out , non riesco ad andarci o farmeli piacere come Trespass e Nursery Crime ( per dire). ho un amico che non ha molti dischi ma , anche lui quando segue ...segue : ha la discografia "completa di Frank Zappa" 😮 .....non ci riuscirei mai .
bungalow bill Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 La maggior parte sono discografie , poche greatest .
ediate Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @max56 Breve OT: per me, i Genesis sono finiti quando è andato via Peter Gabriel, finitissimi quando è uscito anche Steve Hackett. L'unico live loro degno di considerazione, per me, è "Genesis Live" (con Gabriel ed Hackett, ovviamente). Fine OT. Complimenti al tuo amico per la discografia completa di Frank Zappa (artista che adoro): ho moltissimo di Zappa, ma tutta la sua discografia è accreditata di oltre 70 dischi suoi (il resto sono speculazioni della famiglia, spesso pubblicano anche cose non fondamentali che giustamente Frank non riteneva alla sua altezza)... è un'impresa solo starci dietro.
FD_MC Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 38 minuti fa, max56 ha scritto: se intendete : tutto quello che ha fatto , nel bene e nel male , dal primo album fino all'ultimo ...anche se nel frattempo son passsati 40 anni o ha " quasi " cambiato genere ( a volte succede) : siete da ammirare ! Quasi tutto, escluse le compilation, solo per pochi (Hawkwind, Klaus Schulze, Tangerine Dream e qualcun altro meno noto). Come giustamente dici tu, è un'impresa tenere traccia di tutto... Di altri (Genesis, Marillion, Simple Minds, Depeche Mode, Duran Duran, U2 e altri ancora) tutta la discografia "ufficiale". Poi c'è il capitolo Vivaldi, ma quella è un'altra storia...
max56 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 13 minuti fa, ediate ha scritto: Complimenti al tuo amico per la discografia completa di Frank Zappa (artista che adoro): ho moltissimo di Zappa, ma tutta la sua discografia è accreditata di oltre 70 dischi infatti , quando lo trovo gli dico sempre : " ti te si mato "😂 1
oscilloscopio Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Pochi greatest hits e poche discografie complete...cerco di avere i lavori migliori di ogni gruppo o compositore che mi interessa. 1
Armando Sanna Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Il 21/1/2022 at 14:12, max56 ha scritto: Ry Cooder e di Joni Mitchell ho "quasi" le discografie complete ( il quasi sta a dire : 12 album di Joni Mitchell e 8 di Ry Cooder.... anche perchè "completa Perdonami ma anche io sono appassionato di Ry Cooder e credo abbia fatto più del doppio degli album in studio che hai ( io ne avrò tra vinile e CD circa 7/8) e una quindicina di colonne sonore ( io ne ho 4 o 5…) Come te molto spesso dico che ho quasi tutto, penso alle discografie quasi complete di Lou Reed, David Bowie, Dire Straits, Brian Eno, EL&P, Joy Division, Bauhaus, This Mortal Coil, Dead Can Dance … Un cordiale saluto PS poi tralascio alcuni artisti particolarmente produttivi tipo Bill Laswell dove quando hai un centinaio tra LP e CD hai solo il 60/70% della loro produzione
samana Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Ho pochissimi Greatest Hits (Quello degli Eagles e’ comunque stupendo), perche’ a parer mio possono essere fuorvianti al fine di conoscere ed apprezzare bene un artista o un gruppo. P.S. Però Ry Cooder l’ho conosciuto proprio con il suo “the best”.
max56 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Perdonami ma anche io sono appassionato di Ry Cooder e credo abbia fatto più del doppio degli album in studio che hai ( io ne avrò tra vinile e CD circa 7/8) e una quindicina di colonne sonore ( io ne ho 4 o 5…) ciao , RY Cooder è un esempio tra tanti ( mi piace ma non sono un fans di Ry Cooder) l'ho preso come esempio. detto questo : hai perfettamente ragione nel tuo discorso è che ( sempre per proseguire con Ry Cooder ) ha fatto dischi talmente diversi ( Chicken Skin Music Vs Jazz ) che farmeli piacere tutti per avere "tutta la discografia" ...per i miei gusti sarebbe troppo. poi ognuno ragiona a modo suo , altro esempio : di Battisti ho tutti gli LP dal Primo fino a Una Giornata Uggiosa ( compreso), non è la discografia completa , ma (IMHO) è inutile che mi compri anche gli altri ( che non mi piacciono per niente) per dire : li ho tutti ! mi sembrerebbe di sbattermi " apposta" la bottiglia di Aldo/Giovanni/Giacomo sui ......😂 senza offesa per nessuno : la discografia "completa" mi sembra quasi un fatto maniacale ...dopo ognuno ( lo ripeto) fa quel che vuole 😃
densenpf Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Il 20/1/2022 at 23:43, Bibolo78 ha scritto: Nella vostra collezione avete più discografie complete o più greatest hits? Ne' l'uno, ne' l'altro....solo album singoli che prediligo. Anzi no, forse una discografia completa c'e'.....Police. ( e te credo, son 5 album.....😀)
Armando Sanna Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 2 ore fa, max56 ha scritto: ma (IMHO) è inutile che mi compri anche gli altri ( che non mi piacciono per niente) per dire : li ho tutti ! Sono d'accordo con te ! ma molto spesso come mi accadde con Lou Reed uno prende tutto poiché lo ritengo un doveroso tributo all'artista , poi nella fattispecie di Lulu' con i Metallica , non c'è l'ho fatta a prendere il suo lavoro in forma fisica mi è bastato scaricare il suo file in liquida per ascoltare un lavoro di memorabile pochezza, neanche Metal Machine Music era cosi osceno (si racconta che era stato volutamente fatto per rompere il contratto con la RCA...) . ciao 1
ediate Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @max56 Del Battisti "dopo Mogol" dovresti ascoltare "L'Apparenza", secondo me il miglior album che lui ha fatto con Panella. Testi originali e mai banali, musiche molto buone, incisione spettacolare, da riferimento assoluto. Ascoltalo senza pregiudizio e ti accorgerai che forse alcune canzoni con Mogol erano un po'... come dire... banalotte. Belle ma banalotte. 1
max56 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 7 minuti fa, ediate ha scritto: L'Apparenza l'ho ascoltato tempo fa di sfuggita ( anni ed anni fa ) , lo riascolterò volentieri . 👍
étrange Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Di solito compro un Greatest Hits se di un artista mi interessano solo i singoli più famosi e voglio evitare l'acquisto di album inconsistenti. Talvolta è proprio un'esperienza d'ascolto a sé stante, specie se organizzato con criterio (le versioni dei singoli opposte a quelle facilmente reperibili negli album, un flow cronologico o meno che abbia un senso). Riconosco tuttavia che non tutti gli artisti e le band si prestano alle antologie - con Lou Reed per esempio qualcosa è sempre andato storto (specie quando le curava lui stesso alternando versioni originali, registrazioni live e quando inseriva pezzi sconosciuti ai più lasciando fuori quelli che hanno pur avuto airplay radiofonico) e la raccolta dei Radiohead, non autorizzata e ormai andata fuori catalogo, non aiuta a comprendere un gruppo il cui stile è sempre mutato. Da evitare, a mio modesto parere, le raccolte di serie economica (salvo qualche eccezione) tipo Disky Communication (per quelli che erano i cataloghi EMI e Virgin), Camden (BMG) o Spectrum (PolyGram/Universal) perché hanno spesso lasciato fuori pezzi chiave e hanno inserito a random selezioni discutibili dagli album o registrazioni live - spesso neppure dichiarate nel libretto o nella back cover - perché le versioni originali sono di un'altra casa discografica. Rischiano davvero di presentare l'artista in modo sbagliato, quando invece dovrebbero invogliare ad approfondire. Anni fa Sony Music pubblicò diverse antologie doppie "The Essential", che spesso avevano non solo ottime selezioni ma anche una qualità del suono di tutto rispetto. Universal seguì l'esempio con i doppi CD "Gold" (dai Velvet Underground a Nat King Cole passando per Gilbert Montagné e Cat Stevens, Donna Summer ed Engelbert Humperdinck).
Bibolo78 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @étrange ho una di quelle raccolte della universal che citi, è dei tears for fears, l'avevo presa in olanda in un mercatino, ma non l'ho mai vista in giro nei negozi fisici, la cosa "strana" è che al suo interno ha kmolti pezzi di elemental che è l'abum dei teras for fears con solo uno dei componenti, a livello qualitativo è nella media diciamo. sicuramente da prendere solo se a prezzo vantaggioso o comunque in caso di occasione particolare, altrimenti sono da preferire le altre.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora