Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 10 ore fa, Branch ha scritto: Un Melius al Melius club e a tutti gli amanti di uno dei giganti della storia del cinema. dai un melisu pure a me che non posso piu' scrivere in off topics e mi perdo la coccarda badge 🙂 🙂 🙂 e qui non posso scrivere concetti di destra per prendermi melius 🙂 🙂 🙂
Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 Il 22/1/2022 at 12:32, 8Franz ha scritto: Anch'io Ozu se devo sceglierne uno ozu e; come frank zappa: molti ne parlano ma pochi lo conoscono bene (anche io: sto approfondendo proprio in queste settimane)
8Franz Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @stanzani Grazie dei consigli. Di Mizoguchi ho visto anche "47 Ronin", mi ero dimenticato di averlo. In generale vedo solo film in lingua originale se possibile. 1
8Franz Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @stanzani Di Ozu ho visto quasi tutti i film a parte i primissimi. Ho letto anche questi due libri (vedi sotto), quindi la mia scelta come regista preferito (se dovessi scegliere il migliore sceglierei invece Kubrick) è motivata.
Membro_0015 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 naturalmente non vedo solo film di mizoguchi e ozu: mi piacciono parecchi altri registi 🙂 🙂 🙂 tra cui kubrick, tarkovsky scorsese coppola wilder lang preminger ... insomma grande passione per il cinema. Se lo trovate leggete il castoro (nuova italia sui due sommi giapponesi. Quello di ozu e'scritto da onati con grande competenza cinefila
ansonico Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Caspita che discussione!! In senso di sovreccitazione di sensi! Come si fa a dire di un regista solo quando un'intera vita (più o meno lunga) è stata segnata emozionalmente da immagini, parole, musiche etc., tutte fuse insieme, facendoci diventare ciò che siamo... Tutti i registi da voi citati hanno un posto dentro me, ma poi Kitano, Godard, Tati, Chaplin, Melville, Vigo, Kaurismaki, Lang, Satyajit Ray, Leone, Antonioni, Fellini, Pasolini Renoir............ Non si finisce più!!! 1
Gianluca1969 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Werner Herzog, il primo Wim Wenders, Yasushiro ozu, kubrick, Hitchcock e Truffaut.
Membro_0015 Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 15 ore fa, ansonico ha scritto: Come si fa a dire di un regista solo quando un'intera vita questo e' vero: in realta lo scopo di questa discussione era quello di enfatizzare quanto poco siano conosciuti molti maestri del cinema. Un po come per certi audiofili che conoscono solo il prog o i genisi e i pinfloi e i king crimson
ansonico Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Per me la discussione è stimolantissima, un modo per recuperare, scoprire, approfondire. Capisco quello che dici; in passato capitava di parlare con persone che si dichiaravano cinefili ma che ben poco conoscevano al di là della cassetta o del film d'autore 'caso' di turno; oggi mi capita di parlare con persone intorno ai 30 che 'mi piace il Cinema!', ma prendono in considerazione solo i film dal 2000 in poi perché quelli prima 'si vedono male'......
ansonico Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Il 24/1/2022 at 10:11, stanzani ha scritto: ozu e; come frank zappa: molti ne parlano ma pochi lo conoscono bene (anche io: sto approfondendo proprio in queste settimane) Ozu o Zappa!? 😊
Membro_0015 Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 @ansonico ozu. Zappa lo ascolto fin da bambino 😅😅😅
miklovj Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Cavolo, vermanete difficile dare delle preferenze o dei nomi che siano pochi. Il cinema ha accompagnato gran parte della mia vita con emozioni diverse a seconda delle età, delle situazioni. Da adolescente ho consumato Kubrick, nei vent'anni Truffaut, Tarkovsky, Bunuel, Kurosawa, Fellini e da più grandicello Guy Maddin, attualmente nei top tre insieme a David Lynch e Takeshi Kitano. Se ne potrebbero citare altre decine.
ansonico Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Il 24/1/2022 at 09:02, Branch ha scritto: da qualche tempo sono disponibili anche in italia i dvd dei capolavori della maturità, Approfitto della discussione per approfondire e rivedere Mizoguchi. Che ne sappiate i dvd hanno una buona qualità? Ho visto che sul canale Mubi, di cui non ho abbonamento, sono disponibili tantissimi film di Mizoguchi, li avete visti? Meglio Mubi o i dvd? Grazie e scusate il fuori tema!
8Franz Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @ ansonico Prendendo spunto dai suggerimenti di stanzani e branch ho preso "Gli amanti crocifissi" su DVD e, pur considerando l'età della pellicola, la qualità è buona. Gli altri film di questo regista che ho li avevo registrati da Rai3 e la qualità è decisamente inferiore. Di Mubi non ti si dire perché nemmeno io ho l'ho provato. 1
Branch Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @ansonico purtroppo non so dirti riguardo alla qualità dei dvd che ti ho citato, sono relativamente recenti, e io possiedo delle edizioni dvd e bluray fuori commercio e soprattutto diverse vhs riversate 1
ansonico Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: Un link con la filmografia di ozu È la pagina di Film TV, ad ogni film abbinano la copertina di edizioni di riferimento bluray/dvd, ci sono anche quelle di sei bluray fatti da Tucker Film, ricordo il crow funding di qualche anno fa cui ho partecipato per pubblicare un cofanetto che li conteneva
ansonico Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 2 ore fa, Branch ha scritto: soprattutto diverse vhs riversate Lo stesso io con Ozu, da Fuori Orario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora