Cano Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 2 ore fa, mikefr ha scritto: Non si è ancora capito che la testina se ne frega se il braccio è di massa giusta,o se questa la si raggiunge appesantendo lo shell. Questo è ovvio...ma va misurato con un disco test non facendo le cose a caso Un errore con alcuni LP potrebbe danneggiare la testina e non solo Che poi il risultato sia identico ad un braccio di massa più elevata con pesi distribuiti in modo più omogeneo ho qualche dubbio
mikefr Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Cano il peso lo puoi mettere dove vuoi tu,ma naturalmente varierà il “peso”se lo si mette sullo shell o in prossimità del fulcro,naturalmente maggiore in prossimità del fulcro,minore sullo shell.Sia in un mondo che nell’altro,la frequenza di risonanza non cambia azzeccato i giusti pesi.Ovvio che si deve controllare con disco test.
Spadaccino1 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @etnatom le Audio Technica Tecnohard arrivano a 18gr e max le paghi 80 eur. Non penso siano così scarse... 1
Tokyo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 ora fa, mikefr ha scritto: il peso lo puoi mettere dove vuoi tu,ma naturalmente varierà il “peso”se lo si mette sullo shell o in prossimità del fulcro,naturalmente maggiore in prossimità del fulcro,minore sullo shell. Io ho qualche dubbio, Pensiamo al funzionamento di un pendolo (formato da: un fulcro, un' asta ed un peso). Come si fa a regolarne la velocità? Spostando il peso lungo l' asta. Se lo avvicini al fulcro accelera, se lo allontani rallenta. Il peso del pendolo è sempre lo stesso, ma la sua inerzia varia completamente in base alla distanza del peso dal fulcro. perché più si allontana più la sua massa inerziale aumenta (ed il pendolo rallenta) più lo avvicini più scende (ed il pendolo accelera in quanto basterà meno forza a fargli cambiare direzione). 1
scroodge Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 6 minuti fa, Tokyo ha scritto: Pensiamo al funzionamento di un pendolo (formato da: un fulcro, un' asta ed un peso). uhmmm però il pendolo non è "vincolato" anche all'altra estremità come nel caso della puntina che è "vincolata" ai solchi e a sua volta si muove a destra e a sinistra e in alto e in basso
Tokyo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Si certo , ma era per far capire che l'inerzia varia a seconda di come è distribuito il peso. Un conto è appesantire lo shell ed eventualmente il contrappeso un altro avere un braccio pesante, l'inerzia cambia di sicuro, quanto poi conti praticamente non lo so, chiedo a voi che siete esperti. 2
scroodge Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 17 minuti fa, Tokyo ha scritto: l'inerzia cambia di sicuro, quanto poi conti praticamente non lo so, chiedo a voi che siete esperti. Stessi miei dubbi..👍
mikefr Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Tokyo si,ma nel nostro caso il peso viene variato,non rimane lo stesso,altrimenti è ovvio che la cosa non funziona.
Spadaccino1 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: però il pendolo non è "vincolato Infatti, incide la forza di gravità, molto più che in un braccio" vincolato ". E non dimentichiamo che si sta parlando di massa effettiva, non di peso 'tout court'.
Mauri.9 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Sarebbe molto più bello se in questo thread chi ha la possibilità di ascoltare questo giradischi ne riportasse le sue opinioni ed esperienze...magari anche confrontandolo con altri gira della stessa fascia di prezzo. Qua invece si va a rompere il capello in due su aspetti tecnici senza riscontri sull'ascolto...sembra quasi che lo vogliate riprogettare da zero sto povero giradischi 😁
max Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 2 ore fa, Mauri.9 ha scritto: chi ha la possibilità di ascoltare questo giradischi ne riportasse le sue opinioni ed esperienze Imho nei giusti modi e cioè non andando (troppo) a farfalle serve per tenere vivo il thread ….limitato a quelli che suggerisci sarebbe già ‘’sepolto’’ in una pagina lontana dalla prima
Cano Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 ore fa, Tokyo ha scritto: Un conto è appesantire lo shell ed eventualmente il contrappeso un altro avere un braccio pesante Esatto Infatti il modo di suonare cambia La distribuzione delle masse è importante
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2022 12 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: le Audio Technica Tecnohard arrivano a 18gr e max le paghi 80 eur. Non penso siano così scarse... ne ho qualcuna e posso confermare che non lo sono.
etnatom Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Spadaccino1 @BEST-GROOVE Scusate se vado leggermente OT, se vi riferite a questa.. leggo sui siti di vendità che è studiata per le testine serie AT-OC9X e VM95 della stessa Audiotechnica.. non è quindi possibile installare altre testine (per esempio la sempiterna??). La regolazione dell'overhang come viene fatta? non sono pochi i due fori presenti? Denghiù
bear_1 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 ......vado a memoria: c'è una brugola nella parte dietro che permette varie regolazioni e di far scorrere il tubicino della shell 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, etnatom ha scritto: La regolazione dell'overhang come viene fatta? non sono pochi i due fori presenti? 31 minuti fa, bear_1 ha scritto: 'è una brugola nella parte dietro che permette varie regolazioni e di far scorrere il tubicino della shell Esatto, puoi regolare azimuth e tilt. Alcuni dei miei shell..... 1
etnatom Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 interessante, grazie, oggi provo ad aggiungere 6 gr di peso con uhutac alla mia Denon e vediamo se riesco a regolare il peso.. mi piacciono questi grossolani esperimenti analogici, altro che liquida... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora