Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, perfidoclone ha scritto:

l’ho trovato usato con l’upgrade dell’alimentazione a 2200€

Un miracolo....

Inviato

@BasBass con un anno di vita e tenuto molto bene.. infatti ho preso la macchina e sono andato a prenderlo stamattina 

@Tokyo in Brianza 

Inviato

@scroodge il clamp a pressione della Dinavox mi è arrivato. Con i vinili da 200gr. non riesco ad agganciarlo sul perno; per il resto mi sembra che funzioni bene 

Inviato

precision sound lab mi sconsigliava il clamp a mandrino in quanto trasferisce tutte le vibrazioni sul perno

Inviato

@veidt …. Si…. è una “ ciofeca” visto il costo l’ho preso  …. Soldi buttati . Il mandrinò avvitato si è  deformato una volta inserito... la parte metallica non è elastica( comunque con i dischi si sfila facilmente). con il disco inserito ci vogliono 5....6 mm senza svasatura  del perno  Non va bene nella serie Technics SP 15 ….25 e 20 nel Micro Seiki DQX1000

( Quelli che ho in uso) Esperienza mia personale.

 

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

Il mandrinò avvitato si è  deformato una volta inserito... la parte metallica non è elastica( comunque con i dischi si sfila facilmente). con il disco inserito ci vogliono 5....6 mm senza svasatura  del perno

@bear_1  a me (tranne il già citato problema con i vinili da 200g) con i vinili da 180g e restanti afferra bene; la stretta è forte, non si sfila facilmente anzi poi ci vuole una certa pressione per svitarlo. Io ho acquistato quello su Amazon marchiato Dinavox ma ho visto che ci sono diversi "cloni" marchiati diversamente in vendita. 

Inviato

io uso un simil dynavox sul thorens td318 e non mi dà alcun problema, anzi funziona perfettamente, anche sul technics va benissimo, sicuramente con LP fino a 180gr, con LP da 200 non saprei, perchè ne ho forse uno e non so neanche quale... 😊

 

Cmq sul technics, visto che posso uso il clamp pesante e con manndrino, sull'efficacia "sonica" non saprei, ma piace vederlo girare..🤭


@damn2k mah.... non vedo come un clamp a mandrino scarichi le vibrazioni sul perno e innvece uno a pressione (senza mandrino) non lo farebbe, per non parlare di quelli che si avvitano sul perno, così porgettati dal costruttore, poi, sbaglierò ma... per scaricare le vibrazioni sul perno dovrebbe riceverle da qualche parte..

Inviato

...sicuramente sull'estetica ha il suo "peso" e in qualche caso può anche servire...... per la mia esperienza l'unico sistema che funzionava era la pompa che avevo sull'Luxman incollava letteralmente il disco al piatto e risolveva il problema di alcuni difetti di planarietà. Sui clamp non ho mai notato peggioramenti o miglioramenti particolari  del suono e su alcuni dischi storti è inutile, tuttavia ce ne sono alcuni che sono veramente belli da vedere andare sul giradischi come si dice: fanno la loro  "porca figura"

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

l'unico sistema che funzionava era la pompa

@bear_1 ma la pompa ti dà altri problemi (rumorosità, manutenzione) 

Inviato

…. Avevo la pompa esterna isolata dal sistema la usavo soprattutto con dischi non perfettamente planari 

 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, bear_1 ha scritto:

per la mia esperienza l'unico sistema che funzionava era la pompa che avevo sull'Luxman incollava letteralmente il disco al piatto


senza dubbio ma non era l'unico sistema; per chi non aveva il vaccum integrato al giradischi  l'Audio Tecnica con il sistema AT 666 e la pompa per il vuoto AT661 aveva messo a disposizione un sistema che il vuoto lo faceva maledettamente bene per tutta la facciata di un LP.
Certamente visto il peso del disco di circa 1500 gr. da applicare sopra il piatto è necessario un giradischi che riesca a supportare il tutto rimanendo imperturbabile al peso senza danno apparente, infatti lo uso su uno dei miei SP10.

Inviato

@franz_84 puoi dirmi qualcosa sulle differenze tra micro 505 ed il braccio montato sul 1200? Hai avuto modo di provare il micro con le lyra? Te lo chiedo perché utilizzo una kleos sl proprio con micro 505, la resa sonora mi pare ottima, però la risonanza con disco test si attesta sotto gli 8hz, la qual cosa mi fa supporre che ci vorrebbe un braccio con massa inferiore. Tu che mi dici? 

Inviato

@BasBass sui technics e sui denon serie DP l'oggetto che ho sentito portare maggiori benefici è l'achromat in sostituzione dei tappeti in gomma 

I vari clamp qualcosa fanno ma vanno valutati sul campo in base anche ai propri gusti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...