Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

Fatico a capire i vantaggi di un clamp. 
Se un disco è ondulato il clamp non lo spianerà, se non in minima parte, servirebbe di più un anello esterno, al limite , o la già citata pompa a vuoto.

Aggiungerá invece peso e massa in modo non previsto, ed eccentrico rispetto alla rotazione del piatto, che vorremmo essere la più regolare possibile, effetto che potrebbe essere trascurabile , ma anche no, a seconda delle caratteristiche del clamp stesso.

Aggiungendolo andremo a variare in modo del tutto casuale le caratteristiche di un sistema che è progettato per funzionare in un modo ben preciso.

Io non lo metterei mai.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Aggiungendolo andremo a variare in modo del tutto casuale le caratteristiche di un sistema che è progettato per funzionare in un modo ben preciso.

A volte ci sono peggioramenti altre volte miglioramenti altre volte ancora non cambia nulla 

Occorre provare 

 

Inviato
1 ora fa, Aniroceppa ha scritto:

Aggiungendolo andremo a variare in modo del tutto casuale le caratteristiche di un sistema che è progettato per funzionare in un modo ben preciso.

Io non lo metterei mai.

@Aniroceppa l'utente @scroodge afferma che per il 1200G Technics consiglia l'utilizzo di un clamp (ma non si specifica quale). 

Inviato

….,allora visto che siamo in “democrazia”, cerco di esprime il mio pensiero …. I clamps per esperienze mie non servono se non per l’ aspetto estetico e placebo. Usati e provati con vari giradischi; come detto, l’unico sistema che funzionava era la “pompa”. Poi se un disco  è eccessivamente “storto” o difetti di planarità, lo so butta a meno che non sia l ‘ ultimo del mondo.  Ricordarsi che stiamo parlando, alla fine, di un pezzo di “plastica”. Comunque se qualcuno sente quello che personalmente non sento e non ho sentito ….. bene  usi pure il clamp in tutte le sue declinazioni( vedi i prezzi). il mondo è bello perché è vario.

Inviato
2 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Fatico a capire i vantaggi di un clamp

pare valga tutto e il contrario di tutto e comunque dipende anche dal tipo di piatto...   vpi negli anni 90 scriveva che era fondamentale  per rendere ''solidale'' il disco con il piatto ritenendo che in questo modo grazie all'azione smorzante del piatto  stesso fossero presenti meno vibrazioni ''sui solchi'' rispetto alla condizione disco solo appoggiato

Inviato

A mio parere l’aggiunta di un clamp può modificare in modo impredicibile anche la frequenza di risonanza del sistema giradischi.

Se è stato previsto dal costruttore é un conto, ma aggiungerne uno, così per “provare”, metodo molto diffuso fra gli audiofili, il cui unico riscontro però è l’orecchio, è discutibile.

È una delle tante “evoluzioni” audiofile, se non altro a costo limitato.

Ricordo dei fantastici anelli adesivi in plastica (mi pare li producesse la Monster cable, ma potrei sbagliarmi), da applicare sui cd, per renderli meno “risonanti”.

Naturalmente si sprecavano le recensioni favorevoli (non mi pare esistessero i blog), e la prova provata era il tamburellare sul cd con le dita, fatto che emetteva un suono molto più “sordo” rispetto al cd “libero”.

Recentemente ho “rippato” alcuni dei miei cd, e ne ho trovati alcuni con il maledetto anello.

Lo avevo applicato perché mi pare che una rivista audio ne avesse regalato alcuni, ed avevo fatto la “prova”.

Orbene, tutti, ripeto, TUTTI i cd con l’anello si sono rivelati impossibili da rippare.

Avevo un tal livello di errori che EAC non riusciva ad estrarre nulla.

Ho rimosso l’anello (da quasi tutti, alcuni si rifiutano di farselo scollare), estrazione perfetta.

Eppure, all’epoca, tutti a giurare che con l’anello i cd si sentissero meglio, cosa del tutto impossibile, visto che la sua presenza introduceva moltissimi errori di lettura della meccanica.

È davvero necessario “provare” e valutare solo ad orecchio i risultati, quando la ragione dice che la modifica é dannosa?

 

Inviato

Per quanto mi riguarda il clamp serve per spianare i dischi ondulati e con il sistema del mio Gyrodec+clamp e feltro sotto l’etichetta del disco riesco a spianarli bene o quasi, forse un sistema con tappetino e pompa aspirante fa meglio ma non ho provato perché non li ho trovati in commercio, avevo cercato un sistema con clamp e disco esterno periferico per spianare anche i pochi dischi difficili(patatizzati) che ho, ma in commercio ho trovato solo quelli di VPI o Clearaudio ma per la mezza dozzina di dischi difficili che ho sono troppo costosi, poi ho trovato questo 

image.thumb.jpeg.978b72c10f6bf600a81f4bd95e848f4a.jpeg
image.thumb.jpeg.56e053f8c20141a026cfc10a8b8c6d93.jpeg

e questo, non li ho comprati ma hanno un prezzo più abbordabile,

per chi fosse interessato metto il link 

https://www.j-will-audio.de/angebote/plattengewicht-außenring-ø346/messing-design/

e preciso che non ho interessi con il costruttore, ah personalmente all’inizio usavo sempre il clamp poi ho fatto un periodo senza usarlo per capire se sentivo differenze con o senza ed alla fine lo uso solo con dischi ondulati.

Antonio

 

Inviato

Scusate, chiedo per ignoranza, ma se un disco è un pò storto sentite la differenza ? Ovviamente parlo di deformazioni che il braccio è in grado di seguire senza che la puntina salti. Mi sto chiedendo se davvero sia necessario preoccuparsi di situazioni del genere. Se qualcuno ha provato l'anello postato da @antonio 64 sarei curioso di capire se ha sentito differenze ascoltando lo stesso disco con e senza anello (sempre ammesso che la deformazione non fosse tale da impedire la lettura)

Inviato

@Mauri.9 ciao, ci sono frequenze subsoniche quindi non udibili, a quanto ho letto queste ondulazioni le provocano, se hai un filtro subsonico nel pre fono le tagli, se non hai il filtro ed usi una testina mc con pre mm e trasformatore o stepup questo ti fa da filtro subsonico, le frequenze subsoniche si vedono quando appoggi la testina sui primi solchi e vedi importanti movimenti dei woofer in assenza di suono.

Inviato
2 ore fa, bear_1 ha scritto:

Ricordarsi che stiamo parlando, alla fine, di un pezzo di “plastica”

Ma hai provato anche clamp pesanti?

Inviato
56 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

A mio parere l’aggiunta di un clamp può modificare in modo impredicibile anche la frequenza di risonanza del sistema giradischi.

Senza ombra di dubbio 

La cambiano i plinto in cui "inserire" il giradischi...figuriamoci un clamp sul piatto 

Inviato

@Cano .... si fino a  8 etti. Comunque  con "pezzo di plastica"  mi riferivo al disco.

Inviato

@bear_1 è strano comunque che non cambi ne in un senso ne nell'altro 

8 etti dovrebbero fare una bella differenza sulle risonanze del piatto 

Inviato

@Cano .. come detto ognuno la pensa come vuole ... l'unica cosa che funziona e che  gli fa fare più grip su tappetino sottostante ... per il resto per  mia esperienza per i giradischi che ho ( e che ho avuto) serve a poco se non pesare sul perno. Comunque per chi ci crede consiglio anche l'anello esterno da posizionare ai bordi del disco, per completare il tutto (vedi Kenwood il secolo scorso) qui nessuno inventa  più niente che non sia già stato pensato tempo fa.

Inviato

Tornando IT: confermo che nel manuale del 1200G, Technics specifica che si possono apllicare clamp fino a 1kg.

Se il manuale  parla di peso è plausibile pensare che Technics intenda clamp a gravità, poi che il clamp possa essere pesante e anche a mandrino come nel mio caso, oppure solo a mandrino non è specificato

  • Moderatori
Inviato
Il 26/2/2022 at 15:55, Aniroceppa ha scritto:

Eppure, all’epoca, tutti a giurare che con l’anello i cd si sentissero meglio,

 


probabile che questi "tutti" cui fai cenno di anelli ne avessero avuto uno anche al naso! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...