Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano Trascurabile, devono avere la frequenza di risonanza nel range stabilito, se è così è ok.

Ho chiarito che per me le pratiche “onanistiche” di ascoltare bracci e shell, sono, appunto, onanistiche e non mi interessano.

Differenze enormi per me sono date dall’ambiente, o inserendo un subwoofer. Non ho mai notato alcuna differenza cambiando uno shell, ma il mio impianto non è rivelatore.

@veidt Avevo guardato le brochure del 1200G e del 1000r e mi pareva che i motori fossero proprio diversi, anche in termini di numero e disposizione degli avvolgimenti.

  • Melius 2
Membro_0021
Inviato
11 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Avevo guardato le brochure del 1200G e del 1000r e mi pareva che i motori fossero proprio diversi, anche in termini di numero e disposizione degli avvolgimenti.

@Aniroceppa certo che è diverso: ha le bobine da entrambi i lati; ma servono per muovere con maggiore precisione un piatto più pesante: "è dotato di bobine su entrambi i lati, per un totale di 12 perni e 18 bobine di trazione sufficienti a generare l’elevata coppia richiesta per pilotare il nuovo piatto da ben 7,9 kg" Poi se il 1000 ha anche un wow&flutter migliore allora è come dici tu.

Inviato
11 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Trascurabile, devono avere la frequenza di risonanza nel range stabilito, se è così è ok.

no, 

la materia risuona,  

non si puo' ridurre una meccanica che ha una sua intrinseca complessita' come un braccio di un giradischi ad una "semplice" questione di risonanza.

E' come dire che un braccio cobra che risuona con la frequenza di un braccio infimo suonano allo stesso modo 

per carita'..........

  

 

  

 

Inviato

@radio2 Non hai letto quello che ho scritto, poco male.

Mai detto che due bracci siano uguali se hanno la stessa frequenza di risonanza, nè che ci sia solo quella.

Inviato

E' solo un problema semantico: l'unico elemento che suona in un giradischi è il fonorilevatore, gli altri elementi che compongono il sistema possono solamente risuonare.

Ora, nella nostra lingua, suonare e risuonare non mi pare siano sinonimi. Per cui...

Chiaro che, in gergo corrente, va a finire che tutto "suona"...

Membro_0021
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

l'unico elemento che suona in un giradischi è il fonorilevatore, gli altri elementi che compongono il sistema possono solamente risuonare.

@one4seven anche il phono suona o meglio amplifica il segnale. 

Inviato

@veidt fa di più in realtà, equalizza anche secondo la curva impostata.

Però credo si stava parlando "solo" della macchina giradischi, non di tutto l'apparato di riproduzione analogico.

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Ora, nella nostra lingua, suonare e risuonare non mi pare siano sinonimi.

Risuonare significa emettere suoni 

Infatti le risonanze si misurano in db, come il suono 

Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

significa emettere suoni

Ri-emettere suoni, prodotti da terzi.

Un braccio non suona, risuona, o "riecheggia", se serve a capire meglio il concetto.

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ri-emettere suoni, prodotti da terzi.

Non è detto da terzi...anche dal braccio stesso 

Il fatto è che tutti i bracci, in base a come sono costruiti, hanno un modo proprio di suonare 

Inviato

@Cano quindi se poggi il braccio, senza fonorilevatore, su un LP che gira, il tuo impianto suona...

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

quindi se poggi il braccio, senza fonorilevatore, su un LP che gira, il tuo impianto suona...

Non puoi sentirlo perché non viene amplificato...ma suona 

Inviato

Ogni tanto torno a leggere questa discussione sperando di trovare qualche post interessante su questo gira che mi affascina molto ma purtroppo quasi sempre si tratta dell'ennesima paturnia mentale su aspetti tecnici dettagliati all'estremo ma senza quasi mai riscontri pratici su quello che poi uno sente o non sente in seguito a una prova di ascolto....peccato

  • 3 settimane dopo...
Spadaccino1
Inviato

Riporto la discussione sul tema proposto dal propiziatore del thread. Vera gloria? 

Ieri ho fatto un atto di fede (oltre che di puro godimento) ed ho acquistato il 1200G.

Penso possa essere il mio gira definitivo... ma si sa che non c'è limite al meglio. 

Per ora chiedo consigli - oltre alla preliminare lettura del manuale - per il montaggio: cosa evitare di fare, a cosa prestare più attenzione e via discorrendo. 

Grazie a chi vorrà aiutarmi. 

Pietro 

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

ho acquistato il 1200G

Complimenti per l'acquisto! Io non posso esserti d'aiuto perché sono sempre lì che rumino sull'idea di prenderlo come secondo giradischi accanto al mio fido Thorens: vorrei piuttosto sapere cosa ne pensi e se trovi il suo prezzo adeguato.

Spadaccino1
Inviato

@Tronio senz'altro. Dammi il tempo di montarlo e provarlo per un po' e ti dirò come lo sento con il mio set. 😉

Inviato

@Spadaccino1

Complimenti per l'acquisto 

Se non è il tuo primo giradischi non avrai nessun problema, praticamente le uniche cose da fare sono metterlo in piano regolando i piedini, solo un poco di pazienza sarà necessaria, e montare il piatto, unica accortezza le rondelle hanno un verso di montaggio

Comunque è tutto chiaramente spiegato nel manuale

Cerca di stringere in maniera uniforme le tre viti del piatto

Facci sapere come ti trovi😉

  • Thanks 1
Inviato

Concordo: installazione in bolla, corretto verso delle rondelle del piatto, serraggio il più possibile uniforme delle viti del piatto. Il telaio in triplice composito è già molto smorzato di suo ma una lastra di marmo  su punte non guasterebbe, il top se puoi montare una mensola su muro portante

IMG_0864.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...