Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mister66 il 1200G è un signor giradischi, uno dei migliori trazione diretta ascoltati fino ad oggi.

Inviato

Se qualcuno ha notizie di piedini a lievitazione magnetica compatibili con il 1200G me lo faccia sapere. 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

piedini a lievitazione magnetica

so che ce ne sono di vari tipi, anche basi, come è noto... ma a me non convincono granché.
Il motivo della mia perplessità è il seguente: in qualche modo bisogna pur vincolarli, non credo siano COMPLETAMENTE liberi di fluttuare su tre piani, giusto?

Inviato

@Cano grazie, i piedini li conoscevo; l'alimentazione invece no. diciamo che però io, utilizzando la basetta disaccoppiante Precision Sound Lab, potrei fare a meno dei piedini.

Inviato
59 minuti fa, essezeta ha scritto:

diciamo che però io, utilizzando la basetta disaccoppiante Precision Sound Lab, potrei fare a meno dei piedin

Probabilmente si...però è sempre difficile fare previsioni 

Inviato

Comunque è studiata per il peso del 1200, il G pesa di più 

Secondo me il G è stato studiato, come tutta la stirpe 1200, come una base sismica, infatti è già di suo insensibile a rientri acustici 

Magari negli anni l'elasticità dei piedini verrà compromessa, come avvenuto ad esempio con quelli del mio sp10, allora andranno sostituiti 

Saranno interessanti comunque le esperienze di chi deciderà di sostituirli, come quelle di chi monterà l'alimentazione esterna 

Attendo curioso😀

 

 

 

Inviato
30 minuti fa, pass ha scritto:

Secondo me il G è stato studiato, come tutta la stirpe 1200, come una base sismica, infatti è già di suo insensibile a rientri acustici 

Alluminio laminato, alluminio pressofuso e gomma dura, più i piedini di nuova concezione rispetto ai soliti del 1200 vecchia serie.. rientri o risonanze io non riesco a sentirne, ascolto mediamente sui 90-95 dB col gira a circa un metro e mezzo dai diffusori...

Inviato
8 ore fa, scroodge ha scritto:

COMPLETAMENTE liberi di fluttuare su tre piani, giusto?

Esattamente.... per questo a mio parere, non hanno molto senso, a differenza del perno o contropiatto a levitazione che non ha bisogno di una sfera sulla quale scaricare tutto il peso!

Inviato

Momento catartico.... il nuovo animaletto è quasi pronto, devo solo più bilanciare il braccio con la testina, ho  montato l'Audio Technica AT-OC10 con il suo shell Audio Technica in magnesio MG-12, peso complessivo incluse viti e pagliuzze 18g. Quale contrappeso consigliate di usare sul braccio?

Inviato

@Cano vero anche questo, tuttavia devo innanzitutto decidere se proseguire nell'upgrade del 1210 M5G, oppure tenerlo così com'è e valutare il passaggio ad un altro giradischi, che potrebbe essere anche il modello nuovo e superiore 1200G.

Inviato
12 ore fa, essezeta ha scritto:

decidere se proseguire nell'upgrade del 1210 M5G, oppure tenerlo così com'è e valutare il passaggio ad un altro giradischi,

Guarda, io l'ho avuto il 1210Mk V in una versione bellissima col top nero screziato. Gran bella macchina, in ogni caso e in tutti i sensi, il massimo raggiungibile dalla famiglia 1200/1210.

Di più in fabbrica, con quel progetto, non si poteva fare, e infatti hanno fatto il G.

Che, credimi, gioca in un'altra categoria.

Penso infine, imho, che upgrade se ne possano fare praticamente all'infintio, ma a meno di cambiare piatto, chassis, motore e braccio... quello è..

Se vuoi, in pvt, ti dico meglio

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Penso infine, imho, che upgrade se ne possano fare praticamente all'infintio, ma a meno di cambiare piatto, chassis, motore e braccio... quello è..

 

diciamo che in sostanza concordo con quanto tu affermi, nel senso che non sono mai stato un malato del "modding", o comunque del modding estremo, partendo dal presupposto che un progetto "dovrebbe" essere buono così, se lo si accetta. altrimenti si sceglie qualcosa d'altro.

motivo per cui, appunto, di fronte all'opzione di intervenire pesantemente sul mio M5G mi sono fermato per valutare se a quel punto non valesse la pena cambiare giradischi (e per ora lì sono rimasto...).

Inviato
22 ore fa, scroodge ha scritto:

Il motivo della mia perplessità è il seguente: in qualche modo bisogna pur vincolarli, non credo siano COMPLETAMENTE liberi di fluttuare su tre piani, giusto?

@scroodge bisognerebbe chiedere a Valerio di Audiogears che li usa su tutti i suoi giradischi 

Inviato
1 ora fa, essezeta ha scritto:

di fronte all'opzione di intervenire pesantemente sul mio M5G mi sono fermato per valutare se a quel punto non valesse la pena cambiare giradischi (e per ora lì sono rimasto...).

Eh... io potrei dirti con buona certezza questo: il 1210 M5G va molto bene, per il prezzo ed in assoluto.

Il 1200 G va sicuramente meglio, potrei dirti anche molto meglio. 

Il punto è sempre lo stesso, posto che vi è di sicuro un miglioramento, bisogna considerare se esso miglioramento va nella direzione che ti aggrada (che ti piace intendo), ma  sopratutto se tu, e solo tu, reputi che vale la pena spenderci denaro

Io ho comprato il mio con tutt'altro criterio, che non c'entra nulla con migliorameniti rispetto a ciò che avevo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...