franz_84 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Un saluto a tutti gli amanti e conoscitori del marchio. Uso attualmente un ottimo ma datato dc 330 per l'ascolto di cd,sacd e liquida, in combo con la meccanica dp 100. Avrei forse l'occasione di acquistare il dac in oggetto. Chi lo conosce od ancor meglio lo possiede cosa può dirmi al riguardo? Grazie anticipatamente
codex Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Non so quanti abbiano in casa questa elettronica, dal momento che molti utenti Accuphase usano con soddisfazione i dac integrati nei lettori digitali, per non parlare del due telai top, attualmente il DP 1000 / DC 1000. Ti suggerirei di confrontare le caratteristiche del DC 37 (risoluzione, ingressi, uscite) con quelle ad esempio di un DP 570, se non ricordo male il prezzo del dac stand alone dovrebbe essere più o meno comparabile. Ad esempio, da quello che leggo, il chip di conversione è sempre un ESS, ma nel DC 37 è il 9018, mentre nel 570 è il 9028pro...
fmr59 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @franz_84 il dc 37 dovrebbe avere una sezione di conversione simile a quella del dp720. Era anche nel mio mirino, ma ai prezzi che girano non mi sono convinto di sganciare la grana ☺️ Dovrebbe essere venduto usato intorno ai 4000 (imho). Tieni conto che molto probabilmente verrà presto sostituito da un successore, appunto perché è ancora allineato al dac del dp720, che è gia stato sostituito da un po’ dal dp750.
codex Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 15 ore fa, fmr59 ha scritto: il dc 37 dovrebbe avere una sezione di conversione simile a quella del dp720 Per il digitale si tratta di parecchio tempo, attesa l'obsolescenza veloce. In ogni caso non credo, visto il listino, che abbia avuto grande diffusione, proprio grazie alla concorrenza dei lettori: già quello di un "semplice" DP 430 legge i segnali DSD ed è molto più aggiornato, a prezzi tutto sommato simili...
911 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @franz_84 fossi in te, senza dubbio alcuno, prenderei il convertitore dc 101. Peraltro mi risulta venga venduto a prezzi non esagerati anche nel mercato italiano. In questo modo valorizzeresti anche la meccanica che già possiedi, ripristinando così il combo top di gamma Accuphase di fine anni novanta. Talune fonti, la cui attendibilità è tutta da dimostrare, non vedevano di buon occhio questa accoppiata. Io l’ho ascoltata nel mio impianto e dico che, soprattutto nella riproduzione dei sacd, è ancora allineata a livelli d’eccellenza. 1
franz_84 Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @911 mi interessa molto la tua esperienza di ascolto. Io possiedo già il dc 330, il "super pre" digitale che conteneva al asuon interno il dc 101 per intero oltre alla sezione di preamplificazione digitale ed alle schede opzionali.. il dc 330 utilizza 6 AD in parallelo per canale, mentre il dc 37 due delta/sigma 9028 sabre in configurazione circuitale octupla. Con cosa hai confrontato il dc 101??
911 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @franz_84 Non ero a conoscenza che il "super pre" digitale dc 330 avesse al suo interno un "intero dc 101"; se è così, non vedo la necessità di affiancare un dc 37. Semmai opterei per un cambio più radicale: venderei la meccanica dp 100 per poi rivolgermi ad un combo di epoca più recente (oppure per un qualsiasi lettore della serie 7). Ma se l'ottica del tuo dp 100 è in ottimo stato, perché cambiare lettore per un altro usato? Pensi davvero di poter ottenere risultati migliori e proporzionati alla spesa? Mha! Passando alla tua domanda: ho confrontato per un paio di giorni dp 100 e dc 101 con i miei dp 800 dc 801. Da molto tempo avevo una sorta di chiodo fisso: aggiungere al mio impianto il combo 90 91 (ma solo per l'unicità della loro costruzione, non per reale esigenza audiofila) quando un negoziante, mi propose di provare a casa 100 e 101 che aveva in vendita. Ovviamente accettai all'istante e per un intero fine settimana non feci altro che confrontarli. Ottimi entrambi, pur differenti nel modo di porgere la musica. Non mi piace fare classifiche o raccontare di differenze eclatanti esistenti tra apparecchi che sono di pari livello; a maggior ragione se realizzati a distanza di cinque/sei anni da Accuphase, Dico solo che trattandosi di due combo top di gamma, suonavano entrambi bene, con una preferenza a favore di quelli più recenti, ma non tale da modificare il risultato finale dell'impianto in cui erano inseriti. E con questa specificazione credo di averti indirettamente fatto capire come interpreto l'evoluzione dei dac..., ovviamente senza per questo negare l'esistenza di un costante e continuo progresso tecnico nel campo del digitale. Concludo dicendoti che nel mio impianto trovano pari opportunità analogico e digitale, anche se alla fine, da oltre sette anni, il mio formato preferito è il sacd. Ma questo è un altro discorso... Dunque non mi precludo in un lontano futuro, quantomeno, di sognare i combo 950 e 1000...
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @911 ti ringrazio molto, seppur in ritardo dei tuoi preziosi consigli .. e ti faccio una domanda, pensi che sia possibile connettere tramite la porta hs link uno streamer per la liquida con uscita i2s rj45? Nel caso del mio dc 330 la differenza tra la connessione coassiale e la hs link, anche nella sola riproduzione cd, è spaventosa in favore della hs link che dovrebbe essere una i2s. Vorrei provare a sfruttarla anche per la liquida, ma non so se la porta abbia delle protezioni proprietarie in entrata che la facciano comunicare solo con le meccaniche della casa .. in internet non ho reperito nulla,ma mi sembra incredibile che nessun possessore dei dac top di gamma accuphase si sia cimentato in tale prova ..il cd con questa connessione, se ben inciso, si avvicina molto al vinile, e parlo del cd..
fmr59 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @franz_84 il protocollo usato da accuphase è proprietario, non ci sono, che io sappia streamer o convertitori digitale-digitale che usino quello standard. Avevo cercato anche io di capire se era possibile usare quell’ingresso dei dac accuphase con altri streamer, ma non c’è verso. Chi usa I2s usa tipicamente il protocollo usato da ps audio. Ci sono dei ddc che sono configurabili, nel senso che dall’ingresso usb che hanno escono poi in i2s per permettere la connessione con vari tipi di dac che usano i2s, con varie configurazioni dei piedini, ma non accuphase.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora