oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @albylizhard Questi li ho presi sull'amazzone per poche decine di euro, unica cosa ho riempito di sabbia i tubi di alluminio dei supporti perchè sono vuoti. 1
albylizhard Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @bambulotto mi sai dire di che legno son fatte le Canton ? Dovrei dare una " ravvivata " , magari prima una leggera carteggiata per eliminare graffi superficiali e un brutto segno di macchia d'acqua lasciato dal vecchi proprietario.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Marzo 2021 Moderatori Inviato 28 Marzo 2021 13 ore fa, albylizhard ha scritto: le preferisco appoggiate a terra Non sono casse che vanno appoggiate a terra, sarebbe come metterci delle casse e appenderle al soffitto se non sviluppate proprio per quella posizione.
bambulotto Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @albylizhard Al 90% risolvi semplicemente passando un pò di olio paglierino.
albylizhard Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @bambulotto Quella e' la parte messa peggio per la macchia diciamo ... per il resto graffi e graffietti vari come dovrei procedere ?
bambulotto Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 5 minuti fa, albylizhard ha scritto: per il resto graffi e graffietti vari come dovrei procedere ? Sempre con olio paglierino. Questi diffusori erano rovinati esteticamente con graffi profondi. 2 passate di olio e questo è il risultato: 1 1
albylizhard Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @bambulotto fantastico ! io non ho mai fatto questo tipo di lavoro.. ho qui olio paglierino, Lanetta , e panno...Scusa se te lo richiedo , ma su una superficie cosi’ Non devo carteggiare allora ?
bambulotto Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @albylizhard Non carteggiare. Pulisci bene la superficie, passa l'olio con un batuffolo d'ovatta, aspetta un'oretta poi vai con panno di lana. Prova in un angolo più nascosto se non ti fidi e vedrai.....
albylizhard Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @bambulotto no no certo che mi fido....ora provo ...la parte con la macchia purtroppp e' gia' stata carteggiata....mia moglie con la scusa che ha fatto la restauratrice ci ha dato dentro.....pero' uno strato leggero ovviamente ....metto olio anche su li comunque ?
P_rover Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @BEST-GROOVE in realtà Canton nel suo manuale diceva espressamente che la serie GLE/Quinto poteva essere piazzata un po' dove cacchio vuoi, testuali parole! 😄 Scherzi a parte, oltre alla collocazione bookshelf, quindi libreria, dicevano che era possibile posizionarle a piacimento, con possibili rafforzamenti della gamma bassa se poste in terra. Se le metti in terra, almeno dei piedini in gomma però li metterei, per smorzare le vibrazioni. Io le mie gle70 le ho messe su stand da 25 cm leggermente inclinati verso l'alto. Ovviamente tutto dipende dalla tua stanza dove sono collocate...
P_rover Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 concordo con il consiglio dell'olio paglierino.@albylizhard stendilo anche sulla parte carteggiata. Non colora, ravviva solamente le venature del legno e lo nutre. Passalo con uno straccio di cotone imbevuto e lascialo agire per una ventina di minuti. La parte che resterà sulla superficie sarà quella che il legno non assorbe più e a quel punto puoi passare con un panno pulito, meglio di lana, per rimuovere l'eccesso. 1
albylizhard Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @P_rover ho già dato due mani con olio paglierino sono abbastanza soddisfatto ma i graffi più in profondità mi sa che vanno corteggiati. Inoltre la macchia che dovrebbe essere Causata da un vaso, che ho provato a carteggiare abbondantemente non sparisce del tutto, forse anche lì devo andare più in profondità con il carteggianento
albylizhard Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @P_rover Grazie per l'informazione, molto interessante
Pilgrims Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Molto soddisfatto del suono ‘tedesco’ che mi regalano le Canton Gle70, vorrei fare il bis. Candidate le Grundig 1500a e le Gle100/Quinto540. Impossibile sentirle domanderei ai tanti cultori della materia un minimo di confronto. Ampli: Sony ta700es (molto aperto), Technics V8 e 8088, Sansui D9 (velluto). Spazio in quantità, musica tutta. Grezie dei suggerimenti.
bambulotto Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Pilgrims Ho avuto tutte le Canton da te menzionate. Le Grundig 1500a professional sono state vendute subito poichè, messe a confronto con le GLE70, le ho ritenute un gradino sotto specialmente in gamma bassa. Ottime le 540 ma sostituite anch'esse con le CT1000 che sono stati i miei diffusori preferiti fin quando non sono attivate le Telefunken TL800
Westender Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Occhio che se carteggi, levi via anche la verniciatura e poi restano disomogenee. A quel punto dovresti smontare gli altoparlanti, carteggiarle tutte, riverniciare e poi rifinire con olio o cera d'api.... Può anche essere divertente ma serve più tempo e spazio. Altrimenti fai come ti hanno detto qui: continua a lavorare con (tanto)olio di gomito usando solo l'olio paglierino. Lo metti poi strofini in senso circolare e ripeti. Servono diverse passate ma se insisti funziona. Io pulisco prima per bene con la trementina e poi uso l'olio paglierino con vecchi calzini di lana. Se usi la paglia di ferro anche bagnandola nell'olio finisce che gratti via vernice. Meglio lana o cotone. E olio di gomito.
Pilgrims Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @bambulotto , grazie. Quindi Telefunken tl800 meglio delle tlx33? In una ipotetica classifica Tlk (rare), poi Canton (molto diffuse) e infine Grundig (diffuse).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora