Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 11 minuti fa, maverick ha scritto: nè ormai nemmeno l'età; fino ad ora, 40 anni giusti Ho amato la velocita' e le auto sportive. Ora che sono invecchiato vado davvero piano. Mi preoccupa un poco mio figlio che si e' preso un missile ( Audi RS3 ). Speriamo in bene. Noi due dobbiamo sempre ritrovarci in Sonus Faber prima o poi
martin logan Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, karnak ha scritto: e non puoi disattivare completamente i controlli ( sulla 171 ), ma presumo anche le versioni successive @karnak Bisognerebbe entrare in un menù che viene impostato solo per prova su banco a rulli (così dicono - mai provato a farlo), solo che insieme all'ESP se ne va pure l'ABS e pare ci siano stati casi di sovra pressione sul servosterzo, che è andato a donnine allegre. Già così, con temperature prossime allo zero e asfalto umido, fuori dalle rotonde non c'è modo di uscire pulito se apri deciso (senza le gomme invernali) ... quindi ESP welcome, almeno per me.
martin logan Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: hai una percezione della velocita' completamente errata Più che altro manca proprio, in quanto non vedi certo chi va a 75 kmh, ma vanno tutti come o più di te. Infatti si prendono riferimenti "fisici" (oggetti, alberi, cartelli, qualsiasi cosa) per tentare di capire quando ti devi spostare da un lato all'altro della pista (non c'è la doppia corsia !) e/o staccare. Almeno fino a quando non conosci a memoria ogni metro del circuito, cosa per me impossibile non essendo un pilota. 1
KIKO Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @magicaroma Quale sfigatello? Tu hai fatto quello che dovrebbero fare tutti, conoscere i propri limiti. Quando conosci i "tuoi" sono sicuro che non li supererai ed avrai una guida sicura per te e per gli altri. Ricordo al corso di guida a Misano che c'era un istruttore che gridava in emiliano e spesso (faceva ridere tutti) "Non cavare il gas in curva se no ti giriiii" Rispondavamo: "Se sei incerto....tieni aperto"
Membro_0020 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Condivido tutte le vostre riflessioni, ho girato tanto in pista e giro ancora col kart. È un altro pianeta. Per strada vado pianissimo, specialmente quando torno a casa esausto da una giornata in pista, scarico e felice.
Silencer Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 21 ore fa, magicaroma ha scritto: ho scoperto che sono tutti fenomeni; Siamo 60 milioni di commissari tecnici 60 milioni di rocco 60 milioni di piloti e ultimamente 60 milioni di virologi sono motociclista, ho sentito di quei racconti che in confronto valentino rossi è un fermone... 1
naim Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: 4 ore fa, KIKO ha scritto: Sulla SLK se escludi l' ESP si innesta automaticamente, anche se escluso, sopra i 50km/h. 😱roba da dargliela indietro al concessionario e pretendere i danni morali Sulla mia GR Yaris posso escludere praticamente tutto, ma di impostare Expert mode non mi sono ancora fidato... 😁 Anche perché il manuale fa un po' di terrorismo. 😎
Membro_0020 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 51 minuti fa, naim ha scritto: GR Yaris Bella macchina!!! Complimenti!
maverick Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 4 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Noi due dobbiamo sempre ritrovarci in Sonus Faber prima o poi Con la sciarpa rossonera al collo. Si, .certo, ..quando vuoi , ..in Sonus Faber o anche da un'altra parte 🙂 1
KIKO Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @naim Atto dovuto, quando puoi, in tutta sicurezza prova. Saprai esattamente come si comporta la tua macchina che è una cosa da sapere. Ricordo anni fa che a una prima nevicata sono andato al parcheggio di S.Siro, che era deserto, a divertirmi un po' col freno a mano e fare qualche testacoda per "allenarmi" un po' col controsterzo. Avevo una trazione anteriore, non ricordo quale, è stato istruttivo per notare che la mia velocità di rotazione del volante per controllare la sbandata, in alcuni casi non era sufficiente. Non avevo ne controllo di trazione ne abs. Anche le frenate sul viscido sono state istruttive, frenando a scatti mi fermavo molto prima e mantenevo il controllo dello sterzo. Lo sapevo solo in teoria, ma provare in pratica ti offre dei parametri che possono essere molto utili, tipo pressione sul pedale del freno e intervalli fra una pompata e l'altra. Oggi è tutto maledettamente più semplice e grazie alle diavolerie moderne siamo tutti meno piloti e più manovratori. Benvenga vista la preparazione media dei guidatori circolanti. Con l'elettrica poi il guidare non sarà più un piacere (a me piace molto, non so se si è capito) ma una noia, che tra l'altro è fonte di minor concentrazione.
albrt Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 27 minuti fa, KIKO ha scritto: Con l'elettrica poi il guidare non sarà più un piacere (a me piace molto, non so se si è capito) ma una noia, che tra l'altro è fonte di minor concentrazione Infatti per compensare vado sempre almeno al doppio del limite consentito. Alberto
ediate Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Vi sembrerà una fesseria, ma io, pur amante della velocità e della F1, non sono mai andato in pista… mi “alleno” con la PS4 e con i giochi di velocità: eccellente “Assetto Corsa”, un vero simulatore più che un mezzo arcade come F1. Con un buon sedile e un buon volante, mi diverto in totale sicurezza. Devo anche dirvi che ho imparato alcuni trucchi per prendere le curve in velocità, per “tagliarle”, ho imparato anche, ad esempio, a tenere (sempre nel simulatore, spessissimo nella vita reale) le due mani sul volante anche in curva. Certe volte applico queste nozioni inconsciamente (a velocità ovviamente molto più basse, da codice, non sono matto) alla guida di tutti i giorni, specie in autostrada. Si va molto più sicuri: a me serve questo, a 64 anni non devo fare il cretino.
martin logan Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Mmmm ... da Melius mi aspettavo una reazione alla foto della La Ferrari verde menta. Non è stata messa a caso. Avete capito di che è (o meglio di chi era)??? OK - ora tutti a fare ricerca con google image e vediamo chi ci azzecca (è molto facile, nessun premio). 😁
naim Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 56 minuti fa, KIKO ha scritto: Atto dovuto, quando puoi, in tutta sicurezza prova. Sicuramente capiterà, la macchina ha fatto solo 2400 chilometri. 1 ora fa, KIKO ha scritto: grazie alle diavolerie moderne La funzione che inserisco quasi sempre è la “iMT” (Intelligent Manual Transmission), una sorta di doppietta elettronica. La possibilità più interessante è quella di poter impostare 3 diverse modalità della distribuzione della coppia e passare da un comportamento quasi da trazione anteriore (60/40), a neutro (50/50), per finire ad una quasi posteriore (30/70); fondamentale anche la presenza dei due differenziali Torsen il cui intervento si avverte in modo particolare.
tomminno Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 5 minuti fa, martin logan ha scritto: da Melius mi aspettavo una reazione alla foto della La Ferrari verde menta. Una Ferrari verde ramarro denota solo cattivo gusto.
martin logan Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @tomminno Ogni cosa può piacere o non piacere, chissenefrega; ho solo chiesto se qualcuno ha capito di chi fosse (ovvio che era di qualcuno attinente al mondo della musica).
magicaroma Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 @martin logan per un momento ho pensato che era tua 1
martin logan Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @magicaroma Magari ... vorrebbe dire che sarei bravo, famoso e ricco come Jay Kay. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora