Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 43 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: È un ottimo prodotto ma mi pare che si stia esagerando. lo diciamo tutti eppure i prezzi lievitano per le cose meritevoli e purtroppo pure per le ciofeche ed è come avrai ben notato inarrestabile! 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: N'altra coltellata 🙂 Andrea te la sei cercata! ...e sicuramente il 103 potrebbe andar a nozze pure per la DL 304 caso mai pensavi di prendere un giorno anche quella da affiancare!
andpi65 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: e sicuramente il 103 potrebbe andar a nozze pure per la DL 304 caso mai pensavi di prendere anche quella! mi son portato avanti con i lavori Giorgio 😄 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 @andpi65 ecco vedi che anche senza la sfera di cristallo ho visto lontano? Benvenuto nel club fratello!
Pimpinotto Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: Credo che freghi ( il costo della Dl 103 La DL103 ha un costo molto accessibile perchè, essendo, la versione "liscia", in produzione dal 1966 (così riporta l'annuario Stereo Sound del 1985, ma mi ricordavo di aver letto su altri annuari, date precedenti), pressochè immutata, la casa madre ne ha ampiamente ammortizzato i costi di progettazione e sviluppo e si può permettere di venderla a un prezzo "politico". A conferma di ciò, alla fine degli anni 70, costava circa 260 mila lire, che, in proporzione era molto di più, pertanto risultava, all'epoca una testina estremamente costosa. Per fare dei raffronti, in quel periodo, una Shure V15/III costava circa 100.mila lire, la Stanton 681EEE andava sulle 65.000 lire, una Fidelity Research FR1 Mk2 circa 105.000 lire, una Ortofon MC20 100.000 lire ..... uno SME 3009S2/Improved 128.000 lire
andpi65 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Grazie fratello, quando mi invii il Denon HA 1000 in prova ? 🙂 @BEST-GROOVE Grazie fratello, ma quando mi invii il Denon HA 1000 in prova ? 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 5 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: la Stanton 681EEE andava sulle 65.000 lire esattamente, nel 1980 la pagai proprio quel prezzo.
andpi65 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 6 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: La DL103 ha un costo molto accessibile perchè, essendo, la versione "liscia", in produzione dal 1966 (così riporta l'annuario Stereo Sound del 1985, ma mi ricordavo di aver letto su altri annuari, date precedenti), pressochè immutata, la casa madre ne ha ampiamente ammortizzato i costi di progettazione e sviluppo e si può permettere di venderla a un prezzo "politico". Non lo diciamo troppo in giro però 😉 la prima che ho comprato credo ci averla pagata un 120 euro , la seconda ( di scorta) sui 170..ora a vedere passa i 200....shhhh 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 18 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: la casa madre ne ha ampiamente ammortizzato i costi di progettazione e sviluppo e si può permettere di venderla a un prezzo "politico". Vero e lo stesso penso sia stato per i bracci..... l'FR 64 tanto per fare un esempio costava qualche carta da 10.000 lire meno del 307 poi mentre la Denon e il nostro importatore (che era la Denico se non ricordo male) continuavano a tenere calmierati i prezzi del 307 e delle testine, la FR e il suo importatore facevano spiccare il volo dei listini fino ad arrivare nel giro di qualche anno a costare il doppio del 307 senza offrire nulla di più in cambio facendolo passare causa il prezzo elevato per un prodotto elitario.
Pimpinotto Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Non lo diciamo troppo in giro però 😉 la prima che ho comprato credo ci averla pagata un 120 euro , la seconda ( di scorta) sui 170..ora a vedere passa i 200....shhhh La 103 "liscia" e la 103S, agli inizi della loro "riscoperta", intorno al 1995 le comprai dal negozio inglese "Ian Harrison HIFI" pagandole sulle 150 mila lire l'una ...... Ormai stiamo andando OT ... 😉 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 2 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: Ormai stiamo andando OT ... 😉 dai ancora 10 minuti di ricreazione sperando non se ne abbia a male il collega di sezione. 1
madero Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Pimpinotto scusami e se ti è possibile senza disturbo, avresti sottomano il prezzo all'epoca dell'Highphonic hp-t6? grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: ho preso l’Highphonic HP102 a circa € 200 nuovo (spedizione dazi e balzelli vari compresi) adesso è in vendita a più del doppio. ...e senza aggiungere dazi e balzelli vari immagino.
andpi65 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 55 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: La 103 "liscia" e la 103S, agli inizi della loro "riscoperta", intorno al 1995 le comprai dal negozio inglese "Ian Harrison HIFI" pagandole sulle 150 mila lire l'una . io in quegli anni ho speso sui 500/600milal lire (cadauna) per un 3 Stanton Wos 100 che il pupetto de casa mi ha decapitato una dopo l'altra ( se faccio io conti m'è costato piu di testine che di pannoloni..) Comunque la Denon Dl 103 non la prendete , è pessima come testina e poi, se decidete , vi tocca smenarci una cifra per farla suonare come deve .. chi vò fa fà 🙂
Pimpinotto Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 52 minuti fa, madero ha scritto: scusami e se ti è possibile senza disturbo, avresti sottomano il prezzo all'epoca dell'Highphonic hp-t6? Negli annuari di Stereosound, che ho sottomano (75-76, 1985 e 1987-88; quelli 1999 e 2000 ce li ho in un magazzino in un altro comune che non posso raggiungere per via delle limitazioni imposte dal covid) l'HP-T6 non compare. Ci sono l'HP-5 e gli HP-T7 i cui prezzi in Yen ho indicato in un post precedente.
Pimpinotto Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Vero e lo stesso penso sia stato per i bracci..... l'FR 64 tanto per fare un esempio costava qualche carta da 10.000 lire meno del 307 poi mentre la Denon e il nostro importatore (che era la Denico se non ricordo male) continuavano a tenere calmierati i prezzi del 307 e delle testine, la FR e il suo importatore facevano spiccare il volo dei listini fino ad arrivare nel giro di qualche anno a costare il doppio del 307 senza offrire nulla di più in cambio facendolo passare causa il prezzo elevato per un prodotto elitario. Penso che la causa non sia dell'importatore (nel 1986-87 era l'Audio Team di Piacenza) ma del costruttore . . Nell'annuario 1976-77 Denon DA307 35.000 yen, Fidelity Research FR64 40.000 yen e FR64S 55.000 yen . Negli annuari 1985 e 1987-88 Denon DA307 35.000 yen , Fidelity Research FR64fx pro 60.000Yen, FR64fx 69.000 yen e FR64fx Mk2 86.000 Yen Il prezzo del Denon è rimasto costante; i prodotti FR sono saliti di prezzo potrebbe dipendere dal fatto che si trattava di modelli nuovi e che la FR era una ditta di dimensioni ridotte (di li a poco chiuse) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 13 ore fa, Pimpinotto ha scritto: Il prezzo del Denon è rimasto costante; i prodotti FR sono saliti di prezzo potrebbe dipendere dal fatto che si trattava di modelli nuovi e che la FR era una ditta di dimensioni ridotte (di li a poco chiuse) Certo, il fatto che Denon fosse un colosso che poteva permettersi di tenere calmierati o quasi i prezzi e pure guadagnarci è palese e, che la FR dovesse per stare a galla aumentare il prezzo dei suoi prodotti anche, ma alla fine lo stesso prodotto FR che un paio di anni prima costava la metà non fa del 64 un prodotto migliorato tanto da farlo pagare il doppio. Comunque per amore di precisione devo fare ammenda e cospargermi il capo di cenere...era il FR 64 che già in partenza costava qualcosa di più del Denon 307 e non il contrario...comunque pare si rincorressero per un paio di anni tra gli aumenti e abbassamenti dei prezzi fino a che FR ha spiccato il volo. DENON DA 307 FR 64 1978 260.000 LIRE 340.000 1979 350.000 400.000 1980 275.000 350.000 1982 440.000 723.000 1983 450.000 735.000
paolo75 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 senza contare che costruire.un da 307 rispetto ad un fr64s è estremamente più complesso e, secondo me costoso,in linea teorica,un tornitore può replicare abbastanza facilmente l FR....il Denon se lo scorda...oltretutto il denon è un braccio molto sottovalutato...sul mio gira ho il 64s e un 307 e un 309 in panchina...mi avete fatto venire voglia di sostituirlo e vedere che differenza di suono c è...se il mitico 64s è cosi superiore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora