Vai al contenuto
Melius Club

HiRes batte cd 10 a 0: ormai i giochi sono fatti.


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Poi ho fatto una cosa senza grande significato, per quello che ci siamo detti: ho ascoltato lo stesso brano, Crystal Silence, da un album diverso, sempre ECM, registrato l’anno successivo, nel 1973.

Ripeto, è un confronto che non ha un significato “immediato”, ma essendo disponibile in formato HiRes 24/96 ho voluto provare...

E, con gli immensi limiti di cui dicevamo, non solo Master diverso ma...proprio registrazione diversa!, ecco... il pianoforte di Chick Corea suona adesso ....”più vero”! Sembra acquistare di nuovo tutte le “armoniche”, sembra di ascoltare le vibrazioni della cassa del pianoforte, non solo i martelletti sulle corde...

Insomma... sempre Light as a feather, leggero come una piuma, il nostro Chick, spesso accusato di questa sua “leggerezza” di tocco, ma in questo secondo caso, in HiRes, la piuma da quella di un canarino (16/44) si trasforma in una soffice, avvolgente piuma d’oca!

Perdonami, io non sono un grande fruitore delle cuffie, non è il mio modo di ascoltare, ma tu vorresti dirmi che dal 16/44 al formato HiRes 24/96 , siamo passati da un pianoforte con il suono dei martelletti ad un altro dove si sentono le vibrazioni della cassa del piano ??? Non ti pare un pò troppo magico ???? 😁

Una trasformazione che non credo abbia delle basi logiche, ma solo che c' è un aggiunta di ambienza, magari non originale o altro ancora che introduce forse in modo artificioso . . . 

Credo che sia troppo personale il giudizio su versioni, brani o riversamenti, per esempio io ho il CD SHM flat di Reggatta de Blanc dei Police, bene, a tratti pare fin troppo tirato, ha un alto grado di veridicità ma qualcuno potrebbe preferire la versione standard !!

saluti , Dario 

Inviato
21 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Accuphase, per il DSD, cioè il SACD è universalmente ritenuto il miglior lettore (migliore di EMM Labs e di DCs? Sì!).

Ciao, anche questa è un' affermazione forte, onestamente, capisco che tu abbia Accuphase, ma che siano al top tra i lettori SACD, ho più di un dubbio !!!! 🙂

saluti , Dario 

Inviato
6 ore fa, faber_57 ha scritto:

- i super-dotati

 

Mah ..   come quelli che al mare nel costume ...  mah

Inviato

Lascio lo porta aperta  (pur con tutti i miei dubbi) alla alta risoluzione .. da normo- dotato (credo)

 

Un esperienza formato CD su formato CD  è quella dei nostro amati Pink Floyd:

 

" The delicate sound of Thunder "  - primo doppio CD (che ho) degli anni 80:

 

5099960919427_0_221_0_75.jpg

 

Che dire : bellissimo live ma onestamente l'incisione è piuttosto nebulosa e confusa - salva il tutto la bellezza della musica specialmente in " On the turning away "

 

Poi sempre CD  ho acquistato questa :

 

spacer.png

 

Sempre 2 CD ma qui (si legge sulle info ) si parte dai master a nastro originali con una nuova " masterizzazione ".

 

Quindi confronto CD su CD - la seconda di gran lunga superiore e di molto -maggiore pulizia - bassi più controllati - acuti precisi - meno nebbia etc.. - Posso? Imperdibile.

 

E siamo qualità CD su qualità CD

Inviato

@jakob1965 quindi quello che conta,come si è detto mille volte, è la qualità di partenza.

Il CD ce l'ho anche io, ascolterò per curiosità questa nuova versione, anche se preferisco ascoltare cose nuove non trite e ritrite...

Inviato
6 ore fa, Gici HV ha scritto:

Capisco chi dice "ho nmila CD che suonano benissimo non so come suona lo streaming e resto ancorato al supporto",se ne ascolta 3 diversi al giorno è a posto per 10 anni,ma in questi 10 anni si perderà tutta la musica nuova, magari in hires,che suonerà altrettanto bene.

Ripeto, checché se ne dica,a casa mia la differenza tra MQA e qualità CD, CD fisico,del vinile proprio non ne parliamo, è evidente.

Dirò di più,anche se lo streaming suonasse in maniera indistinguibile da un CD,o addirittura leggermente peggio,sarebbe lo stesso,per me,la fonte principale di ascolto,una biblioteca sconfinata a 5€ al mese è come il paese dei balocchi per chi è più interessato alla musica che alla sfumatura nascosta.

Ti racconto la mia, dopo 9 mesi di silenzio completo, ho smontato tutto il sistema in locale musica, di più, l' ho svuotato di circa 7000 tra CD e SACD, porta CD, 11 Benno, libreria, cassettiera piena di dischi, per fare lavori, visto che erano 12 anni che neppure imbiancavo . . . 

Bene, ho turbato un equilibrio e consuetudini che perduravano da oltre un decennio, ho sempre comprato CD e SACD, ovviamente di mio interesse, spesso preascoltando sul Tubo, e verificando segnalazioni anche qui , sul Melius . . . Tutto questo lavoro , sforzo, impegno, durato 3 mesi, mi ha aperto gli occhi sulla necessità di diversificare ascolti e limitare un pò gli acquisti, anche per limiti fisici di stoccaggio dei supporti fisici . . Da lì, l' approccio di avere uno streamer con cui fare una parte della fruizione musicale, e specializzare su alcuni generi e ambiti ben precisi l' acquisizione di supporti come i CD, anche perchè alcune ristampe di musica che mi interessa, già dopo 5 - 8 anni hanno ragigunto quotazioni inavvicinabili, sinceramente spendere 40- 60 € per un CD ristampato nel 2014 di un album progressive, mi lascia un pò perplesso, lo cerco e lo ascolto via etere . . . 

Questo per dire che le vie di fruizione della musica possono essere molte, l' importante è trovare il proprio equilibrio e la gratificazione adeguati, da qui la mia insofferenza quando leggo assolutismi tipo 10 a zero da chi ha un lettore CD che non sappiamo cosa è e come legge, o forse neppure ne ha uno  . . . 🙂

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

se preferisco ascoltare cose nuove non trite e ritrite...

 

Be è un grande classico - storico se voliamo anche perché da ragazzo avevo perso la testa per lei: per come si muoveva sul palco - una gazzella

 

spacer.png

 

Merita - ne vale la pena l'ascolto 

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

E allora perchè scrivi in qesto 3d?  Voglia di rivalsa a tutti i costi?

Tieniti i tuoi cd e, quando avrai HiRes a casa tua,  intervieni per parlarne con cognizione di causa.

Grazie!

Scrivo dove e come mi pare, l' unico che ha voglia di rivalsa, dopo aver subito il count down azzerato, sei tu, oltre a riproporre SEMPRE gli stessi argomenti e la tiritera sui prezzi . . . . 

Se non te ne sei accorto, qui si è perso tutto, approfitta per ricomporre altro, in ambito musica per esempio,  che scrivere sempre le stesse cose e attaccare sempre gli stessi, che guardacaso, con le tue considerazioni in ambito digitale sono poco o nulla d' accordo . . . Ti ritieni un sopraffino conoscitore di quasi tutto, musica, informatica, digitale, analogico, prezzi, mercato, usato, listini, capacità di fare impresa, elettrotecnica, insomma, credi di poter imperversare ovunque e con tutti, forse se ti fermi e ti guardi intorno . . . !!! Un pò di senso delle proporzioni non stonerebbe . . .  

Dario 

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Merita - ne vale la pena l'ascolto

Ma certo,io i Pink Floyd li amo,li ho visti dal vivo anche nella splendida arena di Verona,solo che mi piace ascoltare quasi sempre  cose nuove,poi un po' di revival ogni tanto ci sta.😉

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Non sono teorie:  sono le reali sensazioni di ascolto,  che poi è il fulcro di questo forum

Di di cosa vorresti parlare?  di caccia e pesca?

Reali sensazioni di ascolto con le Magne 1.7 ???? E poi parli male delle scatole da scarpe, ma non ti sembra di essere,  come sempre, poco rispettoso delle scelte altrui ??? 

Da pescatore di torrente da 50 anni con la prossima estate, ti suggerisco di lasciare perdere, dedicati ai trenini . . .!!! 

Dario 

Inviato
27 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Sempre 2 CD ma qui (si legge sulle info ) si parte dai master a nastro originali con una nuova " masterizzazione ".

 

Quindi confronto CD su CD - la seconda di gran lunga superiore e di molto -maggiore pulizia - bassi più controllati - acuti precisi - meno nebbia etc.. - Posso? Imperdibile.

 

E siamo qualità CD su qualità CD

Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, ma vuoi mettere la versione Hi res ???? Minimo ti si materializzano i musicisti sul palco virtuale . . . 😁

saluti , Dario 

Membro_0024
Inviato
40 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

quella dei nostro amati Pink Floyd

un piccolo o.t. e mi farò odiare da tanti, probabilmente il gruppo più sopravvalutato della storia della musica

Inviato
2 minuti fa, jammo ha scritto:

un piccolo o.t. e mi farò odiare da tanti, probabilmente il gruppo più sopravvalutato della storia della musica

Ciao, come per l' Hi Fi, anche la musica è sempre questione di gusti personali, ma qui questa cosa qualcuno non la capisce e cerca di convertire, prevaricare, sfottere e fare solo polemica, e il risultato poi si legge tutto . . .

saluti , Dario 

Membro_0024
Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

ti odio...😂😂😂

haha meno male che qualcuno ha capito lo spirito 😉

Inviato

@jammo a seconda dei gusti si potrebbe dire lo stesso di molti gruppi storici,Queen,AC/DC,Guns Roses,etc etc,tra i sottovalutati metterei gli Who...😉

Membro_0024
Inviato
4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

a seconda dei gusti si potrebbe dire lo stesso di molti gruppi storici,Queen,AC/DC,Guns Roses,etc etc,tra i sottovalutati metterei gli Who...😉

verissimo.. diciamo che i Pink floyd dagli 80's in poi non si possono ascoltare ... oh no l'ho detto !!! 😉

 

Inviato
8 ore fa, alleroy ha scritto:

Vista la tua preparazione sull'argomento, sarei curioso di sapere cosa ne pensi del confronto DSD vs PCM

Ti ringrazio, se n’era parlato a lungo in uno specifico Thread... purtoppo con il “crack” anche quella interessante discussione si è persa...

 

8 ore fa, eduardo ha scritto:

come mai fino ad ora lo stesso  "resto del mondo"  ha accettato,  promosso,  e prodotto lavori spesso di qualita'  tecnica piu'  che discutibile.

Intanto prendo atto delle tue parole del post precedente, ti ringrazio dei chiarimenti e quindi tutto ok👍.

Detto questo quando dico “il resto del mondo” intendo riferimenti a moltissimi costruttori audio “al top”.. per dire se Wilson jr. e Mr. Magico presentano i loro diffusori, che oltre ad essere fra i più costosi sono anche al top nel giudizio dei critici e nei desideri degli audiofili, con DAC e file HiRes., questo ha un certo rilievo...😉

Vorrei precisare ancora una volta che io non “decanto” l’HiRes in quanto “basta il nome”.... Ho ricordato a più riprese che è fondamentale la registrazione di partenza e come è poi rimasterizzato l’album in questione, quindi quegli album tecnicamente  “infami” a cui ti riferivi probabilmente rimangono brutti anche in HiRes.

Ripeto, vorrei sgombrare il campo da questo equivoco: non basta l’etichetta HiRes per avere un bel suono da qualsiasi album!!

Ed è giusto che ciascuno mantenga i suoi dubbi sull’argomento, e ribadisca le sue preferenze: nessun discorso a reti unificate... 😉

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...