lupoal Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 ... e se invece si volessero spendere dei soldini comprando un fusibile dichiarato per uso audio da un costruttore serio che fornisce specifiche e certificazioni di prodotto (nonchè anche omolgazioni MIL per alcune fascie di prodotto, mica cotiche!) ?https://www.mouser.it/datasheet/2/240/Littelfuse_Fuse_285_Datasheet.pdf-1317236.pdf ad esempio questi signori quì permettono di sapere quale è la curva di intervento, quanto il tempo di sovraccarico, quale il potere di interruzione, quale il metariale impiegato all'interno... insomma quì c'è dietro una azienda, non come il signor AHP del quale nulla si sa tranne che è un audioflo tedesco con un sito web in perenne aggiornamento... non che tutti gli altri dichiarino molto di più, cinesi inclusi 1
officialsm Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @lupoal Ottimo hai trovato un buon prodotto. Ne ho visti altri mi viene da pensare che i vari AHP o ISOCLEAN li vendano questi rimarchiati (alcuni hanno delle somiglianze sospette). Detto questo sono andato ad acquistarlo e l'ho trovato solo da DigiKey: 10 euro + spedizione + iva il totale fa 36. Un po' troppo per il momento a meno di trovarli con meno spese di sovrapprezzo (sped+iva). Su Mouser stessa cosa.
lupoal Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 io ne ordino 8pz, passati i 50 euro complessivi su Mouser la spedizione è gratuita
lupoal Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 non ancora… nel frattempo una domanda… presupposto: ho letto qui e mi è anche stato confermato altrove che i fusibili hanno un senso di lavoro, invertendone la posizione può cambiare il suono… diamo per vera questa cosa e… quindi la domanda: questa cosa come si coniuga con la fase dell’impianto considerando che sia la spina italiana che la schuko non hanno un verso di inserzione obbligato? (per schuko, iec, italiana, etc. in realtà esiste una specifica di dove mettere la fase… ma poi l’inserzione e’ libera quindi…) se oriento i fusibili nel modo più musicale, qualora esista, e poi inverto la fase va tutto a biiiip oppure ?
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Ammesso che il fusibile e il suo verso facciano qualcosa (personalmente non ci credo), la messa in fase elettrica (da non confondere con l'individuazione del filo marrone) è indipendente dagli eventi della vita del fusibile in quanto non dipende da singoli componenti di semplice trasmissione della corrente che la linea trova sul proprio percorso (vaschette IEC, fusibili, portafusibili, fili interni all'apparecchio). La messa in fase elettrica serve a verificare con quale verso della spina le correnti disperse sul telaio sono minori.
Dubleu Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 13 ore fa, lupoal ha scritto: schuko, iec IEC evidenzia il lato montaggio, verificabile semplicemente con un cercafase. Consiglio vivamente di posizionare correttamente il cavo. In un futuro poi, si può metter a massa l'impianto: fondamentale. Se disponi di solo dac/pre più finale-finali mono e/o poco più probabilmente sei già apposto con il corretto posizionamento del solo cavo iec.
Dubleu Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 https://www.amazon.it/Stanley-STHT0-66121-Giravite-cercafase/dp/B01BMV3QGK/ref=asc_df_B01BMV3QGK/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=317609686279&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=971180648626822436&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20613&hvtargid=pla-546677709821&psc=1 Cacciavite cercafase da una mancita di euro senza spedizione(lo trovi in qualsiasi ferramenta) Lo posizioni all'interno del foro destro IEC che di norma è contrassegnato con "L" pigi il tastino sopra (nel cappuccio giallo del cercafase amazon) e si dovrebbe illuminare la parte centrale del cercafase. Se non è così ruota la presa di 180° e rifai il test. In line di massima hai configurato l finale in "fase". Se controlli sempre tutto così, il senso del fusibile è sempre lo stesso. Non collegare i cavi IEC a caso se possibile. E' molto semplice quanto descritto,visto le richieste.😉
Dubleu Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 35 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: La messa in fase elettrica serve a verificare con quale verso della spina le correnti disperse sul telaio sono minori. @lupoal passerei ad un secondo momento a ciò. Visto che i dubbi al momento sono già nell'individuare il "filo marrone" 9 minuti fa, Dubleu ha scritto: In un futuro poi, si può metter a massa l'impianto: fondamentale.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 32 minuti fa, Dubleu ha scritto: In line di massima hai configurato l finale in "fase". Se controlli sempre tutto così, il senso del fusibile è sempre lo stesso. Dubleu, così non hai messo in fase elettrica nulla. Hai solo assicurato che il marrone arrivi sul dentino della IEC predisposto per accogliere la fase. Ma non è affatto detto che quello sia il verso nel quale le correnti disperse sul telaio sono le minori possibile. 31 minuti fa, Dubleu ha scritto: Visto che i dubbi al momento sono già nell'individuare il "filo marrone" Il che è, tutto sommato, inutile al momento per il dubbio del nostro amico 🙂 .
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 40 minuti fa, Dubleu ha scritto: In un futuro poi, si può metter a massa l'impianto: fondamentale. ✌️ Assolutamente d'accordo, è fondamentale mettere a terra l'impianto elettrico di casa se già non lo è.
Dubleu Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: tutto sommato, inutile al momento per il dubbio del nostro amico Fino ad un certo punto inutile, se cambia cavo Schuko/iec ed ogni volta lo monta a caso potrebbe invertire il senso (capisco ciò dal suo post)se individua il "filo marrone" almeno monta sempre il tutto uguale. la messa in fase dell'impianto con il test sul telaio andrebbe fatta, ma sembra che @lupoal sia un passetto più indietro. Forse mi sbaglio. Già montare le IEC in fase è un buon inizio (con il solo cercafase) Cambiare i cavi alimentazione rispettando ciò nelle prove è un inizio. Se poi si usasse il tester con la massa sul telaio e si evidenziano differenze di montaggio basterà segnare nelle elettroniche come posizionare il "filo marrone". Eviterei di pensare al senso del fusibile e invertire ciabatte e cavi alimentazione costantemente senza tastare. Forse Lupoal sta pensando al fusibile prematuramente, in senso che va bene ma l'impianto in fase dovrebbe averlo già messo. Se usiamo un dac con alimentatore 12 volt tipo RME adi 2 dac ed un solo finale con il filo marrone correttamente posizionato spesso abbiamo l'impianto in fase. Diverse volte ho testao impianto già in fase con il solo filo marrone posizionato corretto. Chiaramente testare i telai è meglio! Ma non pensare (così capisco dal messaggio di lupoal) neppure al filo marrone la vedo dura. Partirei con filo marrone correttamente posizionato solo poi lato fusibile e se dotati di tester a capacità messa in fase dell'impianto grazie ai rilevamenti del telaio. Sto vedendo molti impianti con la presa a ciabatta italiana, estratta e reinserita senza cognizione di causa. Il fusibile è uno dei punti d'arrivo finali, chiaramente ha beneficio anche nel mezzo di un perfezionamento generale dell'impianto. Ma se pure la scel del fusibile è importante, dovremmo aver ben chiara la posizione a monte. 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Assolutamente d'accordo, è fondamentale mettere a terra l'impianto elettrico di casa se già non lo è. 👍
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Fino ad un certo punto inutile, se cambia cavo Schuko/iec ed ogni volta lo monta a caso potrebbe invertire il senso (capisco ciò dal suo post)se individua il "filo marrone" almeno monta sempre il tutto uguale. Certo, e per sicurezza pallino rosso su spine e prese, anche se hanno il "live" battezzato 🙂 . 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Già montare le IEC in fase è un buon inizio (con il solo cercafase) Si fa prima a mettere una targhetta con scritto "fase invertita" dietro l'apparecchio... quanto alla corretta fase delle IEC, come dicevo, serve per un'operazione di "ordine", ma i due capi della IEC si possono invertire sul trasformatore perché il primario ha, ovviamente, due capi.
lupoal Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Forse mi sbaglio. fortunatamente ti sbagli, ma va comunque bene che non si sa mai... magari mi sfugge qualche cosa... cosa sia la fase e il neutro è noto, quali siano gli schemi colori dei cavi nel muro anche, come questi debbano essere collegati dentro una IEC pure... idem per quanto riguarda una schuko, che pur non avendo una spina meccanicamente polarizzata prevede invece nella presa una definita posizione del conduttore di fase... ho anche un cacciavite cercafase che uso da una vita... so cosa vuol dire mettere in fase un impianto hifi e come si fa (comunque hai fatto bene a dirlo che gli do una controllata visto che ho aggiunto un nuovo elemento e ... ) la mia domanda, forse surreale e per questo non raccolta, che ripeto è: siccome si legge e si dice che a invertire meccanicamente il verso di inserzione di un fusibile cambia il suono... tutto sto lavoro di messa "in fase meccanica" del fusibile dentro l'apparecchiatura se poi inverto la spina nel muro va a farsi benedire oppure rimane valida? ok, letta così sembra io mi stia facendo di LSD e metanfetamine e vino Castellino in una botta sola ma... detta in altro modo vorrebbe domandarsi... l'eventuale azione di sto fusibile è da ricercarsi nella interazione solo con la corrente elettrica o anche, o solo, con il resto del circuito in cui entra a far parte? ... e lo so... son seghe
corrado Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 19 minuti fa, lupoal ha scritto: tutto sto lavoro di messa "in fase meccanica" del fusibile dentro l'apparecchiatura se poi inverto la spina nel muro va a farsi benedire oppure rimane valida? Perchè dovresti? E poi così l'impianto non sarebbe più in fase. Comunque secondo me rimane valida la posizione del fusibile anche se inverti la spina.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 2 ore fa, lupoal ha scritto: ho anche un cacciavite cercafase che uso da una vita... so cosa vuol dire mettere in fase un impianto hifi e come si fa Spero solo che tu non lo faccia usando un giravite cercafase 🙂 . 1
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 3 ore fa, lupoal ha scritto: siccome si legge e si dice che a invertire meccanicamente il verso di inserzione di un fusibile cambia il suono... Ammettiamo, per amor di discussione, che sia vero 🙂. 3 ore fa, lupoal ha scritto: tutto sto lavoro di messa "in fase meccanica" del fusibile dentro l'apparecchiatura se poi inverto la spina nel muro va a farsi benedire oppure rimane valida? Ma perché dovrebbe andare a farsi benedire un processo che rileva quale dei due versi d'inserimento nella spina causa le minori correnti disperse sul telaio (o sulle masse) dell'apparecchio? Il fusibile non subisce alcuna messa in fase da nessun punto di vista. Girandolo su sé stesso cambia semplicemente il verso che offre al passaggio della corrente, il quale cambia 50 volte (Hz) al secondo, trattandosi di alternata. Tu girando il fusibile lavori su uno solo dei due fili, fase o neutro a seconda di come arriva la corrente; tutti i tuoi... rotismi stellari del fusibile 🙂 avvengono dentro una fase sola dell'alternata.
lupoal Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Spero solo che tu non lo faccia usando un giravite cercafase 🙂 😲... proprio quello che sto usando, come hai fatto a indovinare?
Messaggi raccomandati