Vai al contenuto
Melius Club

Stanton 681 eee


Overkill

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Ho anche io quella testina, con o senza pennello non sento differenze, generalmente la uso senza, testina valida ma le preferisco le Shure M95 e V15 infatti è parecchio che è in standby

Inviato

Anche io la possiedo pur non utilizzandola da tempo immemore. L'ho utilizzata con successo (nel senso che mi piaceva molto) sui Thorens TD166 Mk2 (braccio isotrack) e TD115.

Confermo che la forza di appoggio ottimale senza pennellino è tra 1,2 e 1,5 grammi per una testina con lo stilo in ordine. Non ho percepito differenze con e senza pennellino salvo la comodità di curare meno la pulizia del disco.

Per l'uso con pennellino, la casa raccomandava di incrementare la forza di appoggio di un grammo ma, se non ricordo male, su qualche rivista, (Suono?) avevano rilevato che era necessario solo 0,5 gr di incremento della forza,do appoggio.

Se gli elastomeri in gomma sono andati, te ne accorgi perché la testina ' spancia' durante la lettura del disco e/o distorce a livelli già medi o medioalti.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, max56 ha scritto:

 meglio con o senza il pennellino ? e se si perchè e se no il perchè , grazie

- con o senza pennellino ci aggiungo 1 grammo ( o tolgo)come scritto sopra o 0,5grammi  come leggo scritto sempre sopra ?

Avevo fatto un po' di ricerche su V.I. e scrivevano questo. Mi limito a riportarlo ... giusto o sbagliato che sia.

 

Post by Paladin » 24 Dec 2008 02:59

It is useful. The device both cleans the groove and is a damper. As noticed, the ball and brush are not grounded for good reason. Look carefully and you will see the brush is offset so it runs ahead of the stylus. Riding ahead, the stiff plastic, insulated, brush has built up a static charge so dust would stick to it like a magnet. The thick bristles glide superficially above the groove so as not to grind dirt into the bottom. In action, the brush is pulled and its weight prevents it from vibrating. If the stylus hits a warp, the weight effectively acts like the Shure’s with the dampers. Because of the simpler design and removable brush, I think the Stanton’s have cheaper styluses.

Per il peso (che va aggiunto, non tolto) metto un estratto di un catalogo Stanton dell'epoca.

 

 

 

 

 

 

Cattura 3.JPG

  • Melius 1
Inviato

Stili di ricambio eccellenti sul mercato sono gli Jico però i prezzi sono 'adeguati' alla loro qualita quindi da acquistare se si vuole ripristinarla a tutti i costi e non per una semplice curiosità.

Inviato

L'incernieratura/articolazione del pennellino delle Stanton e delle Pickering non ha alcun materiale smorzante, come si può verificare di persona per cui la funzione smorzante è irrisoria se non nulla, come anche verificato strumentalmente da alcune riviste.

Diverso il discorso per la Shure V15IV in quanto all'interno dei coperchietti che celano le cerniere del pennellino è presente del fluido smorzante siliconico che periodicamente andrebbe ripristinato.

Inviato

Grazie infinite per i numerosi interventi , come sempre siete una fonte inesauribile di conoscenza.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Overkill ho avuto varie SS tanto, 681 ee, 681eee, 881, wos 100. Nelle 681 e 881 la durata delle sospensioni dipende più dal tempo che dall'uso, ragion per cui le mie stato stanno riposte in un cassetto. All'epoca gli ho preferito le shure, le micro acoustics ee le adc xlm e zlm, che però shure a parte vanno gli stessi problemi di invecchiamento. 

Per pigrizia ho sempre lasciato lo spazzikino

Inviato

@Overkill    Avuta diversi decenni fa quando era al top del catalogo Stanton. Attenzione al corretto settaggio del carico: le condizioni ottimali si trovano con 65kohm e 400pf e non tutti i pre phono hanno questa possibilità. Se correttamente interfacciata suona molto dinamica e con la giusta linearità alle alte frequenze. Leggo di possibili problemi all'elastometro della sospensione: se la tua ne soffre te ne accorgi perché spancia ed allora sarebbero problemi in quanto anche gli eventuali stili NOS di ricambio potrebbero avere lo stesso problema. Corretto quanto scritto da chi mi ha preceduto riguardo allo spazzolino, previsto dal costruttore per il semplice scopo di pulire il solco e senza nessuna funzione smorzante: io la usavo senza, al tempo la avevo preferita così all'ascolto (Thorens TD160 modificato con braccio Esoter Track Ten).

Inviato

Ho una 680ee/s con stilo d680sx. Mi sembra in buono stato e non suona male. Un po' più chiusa e meno dettagliata della at740 ma ripeto non male

Di togliere il pennellino non ci penso proprio, è il suo bello che non si sporca la puntina

Inviato
1 ora fa, viale249 ha scritto:

le condizioni ottimali si trovano con 65kohm e 400pf e non tutti i pre phono hanno questa possibilità

 L'amplificatore è un Marantz model Thirty . le caratteristiche dello stadio phono non le so.....

Inviato
2 minuti fa, Overkill ha scritto:
1 ora fa, viale249 ha scritto:

non tutti i pre phono hanno questa possibilità

 L'amplificatore è un Marantz model Thirty . le caratteristiche dello stadio phono non le so...

In genere, per standard internazionale, la resistenza di carico per le testine MM o assimilabili dovrebbe essere 47k per cui tutti gli stadi phono MM, quando non offrono la possibilità di regolarla, hanno di solito  una resistenza di ingresso di 47k

Inviato

Avuta in passato (insieme a WOS, 881, e varie serie 5), e ne ho un'esemplare tuttora con stilo originale, che Stanton, fino a a due tra anni fa, produceva ancora, confermo pure io le seguenti cose:
 

- peso di lettura 1 -1.5gr  +1gr con spazzolino, che ha una funzione puramente anti polvere

- mai sentito differenze con o senza di esso

- bella da vedere in azione con lo spazzolino, ma io la uso senza

- se è NOS imho, la sospensione è comunque andata
 

Da valutare, se uno vuol rischiare che magari non piaccia, il ricambio jico, tipo questo, che mi sembra di recente introduzione, ma potrei sbagliarmi..

https://www.jico-stylus.com/product/d6800eee-nude/
 

Se piace e non sgancia, tanto vale tenerla così

 

Inviato
57 minuti fa, scroodge ha scritto:

se è NOS imho, la sospensione è comunque andata

Lo dai per scontato ?

Inviato
6 minuti fa, Overkill ha scritto:

Lo dai per scontato ?

Diciamo che se non lo fosse sarebbe un'eccezione, magari si tratta di uno degli ultimissimi esemplari e quindi non tanto vecchio, dunque non lo do per scontato e anzi "tifo" che non lo sia...

Inviato

Avuta più volte negli anni, devo forse averne ancora una da qualche parte.

.

A.me piaceva molto, ideale per rock e affini.

.

Pennellino su, ho provato senza ma non ho sentito differenze: quindi pennellino, perché pulisce il disco e perché così la testina ha molto più fascino.

.

La sospensione tende a morire di vecchiaia: una volta ne ho presa una da Buscemi e una volta montata (nuova) il corpo della testina toccava il disco! Me l'hanno cambiata senza fiatare, perché erano a conoscenza del problema...

Inviato

Rimane una testina d'indubbio fascino vintage , con dei possibili e probabilissimi problemi elencati nei post precedenti. Ma prestazionalmente , sonicamente ,  quantunque fosse in condizioni ottimali e' "agevolmente"  superata da testine odierne anche di livello inferiore come categoria.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, long playing ha scritto:

Ma prestazionalmente , sonicamente ,  quantunque fosse in condizioni ottimali e' "agevolmente"  superata da testine odierne anche di livello inferiore come categoria.

Eh... anche questo è vero. La mia comunque, ogni tanto la uso e me la godo.

Sicuramente è una testina, ma direi anche uno dei "pezzi" del mio impianto, che non venderò mai

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...