Vai al contenuto
Melius Club

Stanton 681 eee


Overkill

Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodge

2 minuti fa, scroodge ha scritto:

ma direi anche uno dei "pezzi" del mio impianto, che non venderò mai

Appunto , come dicevo , da tenere per collezionismo.

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

anzi "tifo" che non lo sia...

🤞 Grazie !!

1 ora fa, diego_g ha scritto:

ideale per rock e affini.

.

È ciò che ascolto principalmente....

Inviato

@Overkill Che salto all'indietro nel tempo !!! la confezione originale. ho lo scatolino di legno qui con me, e la scatoletta di metallo, con viti assortite. la testina e' sul jvc che ho lasciato da mio padre e che non usa per ovvi motivi di interessi ed eta'. l'avevo presa all'epoca e funzionava bene ma io ero pischello e ascoltavo porcherie con elettroniche da ripopolamento, per cui non posso assolutamente fare testo.

Inviato
13 minuti fa, gian62xx ha scritto:

ma io ero pischello e ascoltavo porcherie con elettroniche da ripopolamento

🤣

  • Haha 1
LaVoceElettrica
Inviato
8 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

Diverso il discorso per la Shure V15IV in quanto all'interno dei coperchietti che celano le cerniere del pennellino è presente del fluido smorzante siliconico che periodicamente andrebbe ripristinato.

Informazione molto interessante.

Sapresti dirci come si fa a ripristinare e da quanti centistokes deve'essere il fluido?

Inviato

@Overkill spacciare un plasticone jvc e un integrato rechnics per roba buona ci vuole del coraggio (anche all'epoca). bisogna essere onesti e conoscere i propri limiti.

comunque prima del coviddi che ci ha assillato ci avevo sentito un disco e "funzionava", per lo meno nel senso che il supporto cedevole non era mollo, il braccio stava su con geometria corretta.

posso sempre prelevarla un attimo, in settimana ci passo.

Inviato
26 minuti fa, gian62xx ha scritto:

posso sempre prelevarla un attimo, in settimana ci passo

👍

Inviato
7 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

tutti gli stadi phono MM, quando non offrono la possibilità di regolarla, hanno di solito  una resistenza di ingresso di 47k

Quoto. Ma ricordo la prova di AudioReview (forse sul nr. 2) dove tracciavano la risposta al variare del carico, da cui risultava un corretto interfacciamento con i valori menzionati: all'epoca avevo la Stanton collegata ad un pre fono autocostruito, per cui cambiare il carico non fu un problema ed il risultato all'ascolto fu' che... aveva ragione AudioReview. La mia esperienza è che questo fonorivelatore, se non si ha la possibilità di regolare il giusto carico, non lo si metterà mai nelle condizioni ottimali di funzionamento e credo che da questa singolarità derivi la nomea di testina poco raffinata sugli alti che la 681 ha raccolto negli anni...

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, diego_g ha scritto:

ideale per rock e affini.

Sono della stessa opinione.

Inviato
7 ore fa, Overkill ha scritto:

L'amplificatore è un Marantz model Thirty . le caratteristiche dello stadio phono non le so.....

47kohm come da standard, senza nessuna possibilità di regolazione. Aumentare la resistenza di ingresso comporterebbe una modifica circuitale mentre caricare la testina con la giusta capacità è una operazione più fattibile (si tratta di aggiungere una capacità ad hoc in parallelo agli ingressi phono).

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:
21 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

Diverso il discorso per la Shure V15IV in quanto all'interno dei coperchietti che celano le cerniere del pennellino è presente del fluido smorzante siliconico che periodicamente andrebbe ripristinato.

Informazione molto interessante.

Sapresti dirci come si fa a ripristinare e da quanti centistokes deve'essere il fluido?

Se non ricordo male, si trattava di un breve articolo o di un trafiletto su uno Stereoplay dei primi anni 80 (rubrica "Posta Concorso"?) o su un Audio Review. Sempre se la memoria non mi inganna, era descritto come svolgere le operazioni ma non mi pare che ci fosse l'indicazione del tipo/gradazione di fluido smorzante da utilizzare.

  • Thanks 1
Inviato

@Pimpinotto

8 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

era descritto come svolgere le operazioni ma non mi pare che ci fosse l'indicazione del tipo/gradazione di fluido smorzante da utilizzare.

Ho tre testine Shure con questa "tecnologia": M95HE, M97HE, V15IV. Funzionano tutte perfettamente (gli spazzolini in fibra di carbonio sono ottimamente ammortizzati, almeno "al dito") ma mi piacerebbe comunque saperne di più...

Inviato
8 minuti fa, ediate ha scritto:

Ho tre testine Shure con questa "tecnologia": M95HE, M97HE, V15IV. Funzionano tutte perfettamente (gli spazzolini in fibra di carbonio sono ottimamente ammortizzati, almeno "al dito") ma mi piacerebbe comunque saperne di più..

Gli spazzolini delle V15IV (perlomeno quelle uscite intorno al 1978-80) avevano fama di perdere le proprietà smorzanti dopo relativamente poco tempo. Anche la mia, acquistata nei primissimi mesi del 1981, ha lo spazzolino, che risulta molto poco smorzato

Inviato
10 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

Se non ricordo male, si trattava di un breve articolo o di un trafiletto su uno Stereoplay dei primi anni 80 (rubrica "Posta Concorso"?

Ho lo stesso ricordo: veniva illustrato come togliere i tappi dei due "serbatoi" laterali mentre non veniva data nessuna spiegazione circa la tipologia del grasso impiegato (siliconico?)...

P.S. Vista la fonte mi sa che abbiamo più o meno la stessa età... 😉

Inviato
30 minuti fa, viale249 ha scritto:

P.S. Vista la fonte mi sa che abbiamo più o meno la stessa età... 😉

io sono del 1966

Inviato

@Pimpinotto 1964. Facciamo parte di quella generazione che ha vissuto il boom dello "stereo" e ne è rimasta contagiata per sempre... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...