spersanti276 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @ediate 1953, ancora prima. Andavo alle mostre hifi al Palazzo dei Congressi e alla ex Fiera di Roma sulla Colombo.
Pimpinotto Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 35 minuti fa, ediate ha scritto: Io sono del '57. Ho visto qualcosina più di voi... Io ho iniziato la passione a 10-11 anni, contagiato da mio fratello maggiore che era appassionato praticante già dalla fine degli anni 60. A 10-11 anni avevo il mio "primo impianto" non propriamente HIFI (BSR UA70 + ampli Amtron UK111 e casseGBC con larga banda ellittici Faital) e, dopo circa un anno e mezzo il mio primo impianto hifi (Philips GA202, Pioneer SA7500 II e Pioneer CS-R700)
ediate Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Pimpinotto Il mio primo impianto era composto nel 1973, come detto in un altro thread, da un registratore Panasonic RS-271US, un Marantz 1030, diffusori Jensen 2. Poi...
what Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 6 ore fa, spersanti276 ha scritto: . Andavo alle mostre hifi al Palazzo dei Congressi In una edizione c'ero anch'io,ascoltai li per la prima volta una cuffia del quale non ricordo il marchio,suonava 'tdsotm',rimasi esterrefatto...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 25 Gennaio 2022 Il 23/1/2022 at 08:20, Overkill ha scritto: Detto questo , mi farebbe piacere conoscere i pareri di chi l'ha avuta , come si collocava all'epoca , insomma tutto quello che sapete . Non mi piacque per nulla quando la acquistai nuova su suggerimento di un'amico, attuffata, ovattata in alto che sembrava avessi messo una tenda pesante avanti alle casse. Provai a togliere il pennellino ma non ci fu nulla da fare, mi insospettì il fatto che, tolto lo stilo il tubetto di ottone che si innesta nel corpo era terribilmente ossidato, affatto bello lucido come dovrebbe essere....quello era l'unico particolare che mi fece pensare fosse la causa del suono ovattato. Ad ogni modo la utilizzai per forza di cose per un po' di tempo andando poi sostituirla, trascorso qualche anno non volendone più sapere la regalai. La testina sempre fossero attendibili le classifiche che mesilmente Stereoplay pubblicava era la più venduta tra le "costose" indice di un prodotto che aveva un certo successo riguardante il rapporto Q/P, eppure quelle classifiche fecero vacillare in me con l'acquisto della Stanton la certezza che fossero affatto attendibili quando anche con il giradischi Technics SL 2000 che presi un paio di anni prima si rivelò anch'esso una chiavica....purtroppo a quei tempi senza la possibilità di condividere il parere di altri appassionati ci si doveva fidare solamente di quanto sostenevano riviste e negozianti, per tanto non era affatto scontato consigliassero per il meglio quanto semmai potevano tranquillamente "pilotare" gli acquisti come meglio pareva loro. 1
spersanti276 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @what Ci vidi per la prima volta, in una sala grande al pianterreno, 2001 Odissea nello spazio. Sarà stato il 1969/70, credo.
Overkill Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 Vi aggiorno..... Provata proprio ora ... Funziona alla grande !!! Nessun segno di "spanciamento" 🥰 1
oscilloscopio Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Overkill Ottimo, se funziona bene è una bella testina...👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora