Roberto De Filippo Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 @cactus_atomo grazie mille, darò un occhiata anche a questi pre phono, sempre rimanendo sulla linea minimal che mi sono prefisso, in quanto vi farò 2 foto del sistema che sto utilizzando in questo momento, che sono sicuro vi farà capottare dal ridere, fermo restando che suona bene, anzi come piace a me.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2022 @Roberto De Filippo non lo dovrei dire, ma a me non fanno ridere gli impianti minimal, ma bquelli max assemblati male 1
Roberto De Filippo Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 Ecco, sto ascoltando, anzi insonorizzando, le pareti domestiche con questo sistema live che altro non è che un impianto voci che avevamo comprato mille anni fa col mio ex gruppo, per un utilizzo in sala prove. I miei ex soci di merende si sono stufati di tenerlo ed io me lo sono andato a prendere e portato a casa, prima di accenderlo per verificare che suonasse l'ho ripulito e smontato per bene, una volta acceso mi sono reso conto che non suonava affatto male, ergo ci ho attaccato il cd e il giradischi ed il suono, forse per nostalgia ma mi piaceva come veniva fuori dalle casse, premetto che si tratta di un mixer amplificato della Montarbo modello 620 e di un paio di casse Lem modello LP60 a cui ho tolto le griglie di plastica etc. Gli altoparlanti sono 4 larga banda in configurazione push pull da 12" e 4 tweeter, tutto materiale di ottima qualità, detto da Lorenzo Betti e utilizzato anche in sistemi audio home. Questa estate mi sistemerò le casse per farle diventare più "rispettabili", così hanno un loro fascino vissuto, ma sono inguardabili. Comunque il tutto suona come piace a me ed inoltre ho riscoperto l'uso dell'equalizzatore e a differenza della registrazione che ascolto posso intervenire a mio piacimento, che non è poco. Fermo restando che anche al mixer farò una bella revisione, soprattutto al potenziometro a slitta del volume generale. Per il resto, mi manca un phono decente che suoni bene e poi basta pippe troppo audiofile, ascolto musica da tutta la casa ed anche il resto della famiglia non ha più "paura" di usarlo stando attenti a questo o quello, si accende si alza il volume e si canta come quando di è in macchina.
Cabrillo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 18 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: Prima avevo il PST 200 di Bartolomeo Aloia, Gran preamplificatore!. 18 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: l'ho ceduto un paio di settimane fa. Un peccato. 1
Roberto De Filippo Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 @Cabrillo sono d'accordo il Bartolomeo Aloia PST 200 è un pre strepitoso, ma è iniziato il downgrade e non si torna indietro, voglio, anzi desidero, che tutti a casa mia fruiscano del sistema audio e si divertano senza farsi delle inutili paturnie.
Roberto De Filippo Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 @cactus_atomo tu hai idea di che modello di testina ZYX corrisponda quella rimarchiata dalla Monster Cable, la Alpha Genesis 1000?
ilbetti Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Il 25/1/2022 at 13:13, Roberto De Filippo ha scritto: anzi insonorizzando ...cia Roberto! ( insonorizzando proprio no....semmai sonorizzando!!!) Che tuffo nel passato che mi hai dato facendo vedere quel mixer amplificato..... anche io ne ho usati nel (remoto) passato!!! O meglio riparati... poi nel giro di un paio di anni sono scomparsi dall' orizzonte.... qui in zona c'era un tipo che aveva "contatti" con alcuni paesi africani e non ho idea di quanti container di quei mixer ha mandato giù.... Sempre "in gamba!" prima o poi passo a salutare! 1
magoturi Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Roberto De Filippo Io ho ascoltato un pre-phono valvolare se non erro TP audio e mi e' piaciuto, curiosita': ma il valvolare in foto e' nuova elettronica? SALVO.
Roberto De Filippo Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 @ilbetti Ciao Lorenzo, ti aspetto volentieri, così al posto dell'impianto ti farò sentire la musica del motore nella moto che mi sono preso, una bella bestia, una Moto Guzzi California EV Touring 1100 del 2005, così al posto degli ascolti in solitaria, ora mi faccio dei viaggi in solitaria. 😀
Roberto De Filippo Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 @magoturi Ciao Salvo, sì era un Nuova Elettronica, venduto ieri, è andato a Padova. Comunque, non voglio più "roba" a valvole, ne ho presa una "pasciuta" ed invece ho letto che parano molto bene del pre phono Schiit Mani, come mo avevano consigliato, che ha un prezzo davvero molto buono.
Roberto De Filippo Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 Comunque, giusto per aggiornarvi e ringraziarvi per la vostra disponibilità, oggi mi hanno proposto di ascoltare un pre phono MoFi usato che non ho mai sentito, né conosco, sono curioso di sentire come va. Qualcuno lo ha mai ascoltato?
Thonius Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Comunque dal sito Schiit U.s.a. c è il lancio dello Schiit Mani 2 con filtro passivo disinseribile e nuove regolazioni nero e argento 149/159 $.Ecco PERCHÉ il modello di cui si parlava non era più disponibile.
SpiritoBono Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Rispetto ai prephono citati....come si pone il vecchio NAD PP2???? un amico ne ha uno con upgrade alimentatore e va discretamente bene
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2022 @SpiritoBono a Mido foarwre nula di che non va male ma neppure particolarmente bene,, lo trovo anonumo
Roberto De Filippo Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 In questi giorni sto ascoltando un pre MoFi Studio Phono, che va molto bene, unico problema, è che settato al massimo del guadagno, 66 dB, per la testina MC, quando alzo il volume dell'ampli sento un leggero soffio che però da fastidio. Per il resto va molto bene.
SpiritoBono Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 Grazie a tutti per i consigli mi serve un pre phono economico per un secondo impiantino. Penso che il PP 2 con degli elettrolitici di qualità (audio grade) e un buon alimentatore in luogo dell'originale possa essere dignitoso
Roberto De Filippo Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @Armando Sanna grazie mille.
Roberto De Filippo Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 Comunque, ieri dato che ad un certo punto non ne potevo più del suono del mixer attaccato sia alle Tannoy SRM 15X che sto vendendo e delle LEM LP60, ho recuperato dallo scaffale un mio vecchio sintoamplificatore Denon AVR 1404 e l'ho collegato prima alle SRM 15X e poi alle LP60 e porca trota se la musica è cambiata, finalmente un po' di goduria per le mie "lese" orecchie. 😀 Sarà un'elettronica scrausa ma almeno suona in modo dolce e con i parametri cari a noi audiofili, io mi ero illuso sulla bontà del mixer perché collegandoci degli strumenti musicali, chitarra elettrica e/o classica e/o acustica, la voce, strumenti a fiato, etc., in quel caso il sistema Montarbo - Lem suonava magnificamente, il suono degli strumenti non ne usciva alterato o sgradevole, anzi, ne usciva un suono magico, detto anche dagli amici musicisti, che non sono audiofili ma nemmeno sordi. Sta di fatto che l'ascolto della musica riprodotta, ho rispetta determinati canoni o meglio lasciar perdere, sto parlando chiaramente sia delle elettroniche che dei diffusori. Ergo terrò il mixer Montarbo e le LEM come impianto voce, tra l'altro devo recuperare anche un ampli per basso del mio vecchio bassista, un Peavey, e poi metto su una piccola sala prove in taverna, la batteria già ce l'ho e così sono a posto. Dopo questa maledetta pandemia, che sia finita o meno, mi manca tantissimo lo stare con gli amici, che sia all'aria aperta od al chiuso. Buona musica e buon viaggio a tutti voi, il fin dei conti si può viaggiare sia virtualmente con l'hifi che nel mondo reale con una motoretta. E comunque, sono ancora alla ricerca di un pre phono che suoni come dico io.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora