Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale Linton con up-grade Levorato


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Elettro ha scritto:

Però non si capisce per quale motivo, un brand famoso e affermato come Wharfedale abbia potuto impiegare componenti del filtro crossover dozzinali

Perché per posizionare un prodotto sul mercato a 1000 euro comprensivo di Iva ti può costare al massimo tra 100 e 200 euro a produrlo 

Miracoli non li fa nessuno 

  • Amministratori
Inviato

Ci sono diffusori costosi ed osannati, che hanno da una vita un largo seguito di appassionati che io non riesco ad appezzae e che mai mi metterei scientemente in casa. se ci fosse un unico modo giusto per realizzare diffusori co risultati nche incontrqano i gusti di tutti, non avremmo sul mercato tante solUzioni differenti. quando mi dicono che un diffsore da 2000 euro va meglio di uno da 5000, mi vengono in mente due domande, la pima quale è questo diffusore che va peggio (fateci caso, non vien mai citato) e poi la seConda domanda non sarà che siamo di fronte ad un diffuSore da 5000 che va peggio di uno da 2000? Poi ci sta che esistano i best buy, ma i confronti si fanno facendo i nomi

  • Melius 1
Inviato

@Cano quindi se si acquista una Wharfedale devo considerare necessariamente un upgrade ? Sempre ammesso e non concesso che vadano meglio dell'originale. Mah.. io sono convinto che per ottenere un suono migliore, si debba scegliere un modello superiore, altrimenti per quale motivo esiste le gamma ?

 

Inviato
1 minuto fa, Elettro ha scritto:

quindi se si acquista una Wharfedale devo considerare necessariamente un upgrade ?

Non sta a me dirlo 

Poi non saprei non avendo mai ascoltato il modello upgradato 

Inviato

Vedete, la politica commerciale wharfedale di autorizzare un upgrade sarà stata fatta pure per la grande fiducia in Levorato, come dichiarato, però genera questi sospetti sul diffusore liscio e può essere controproducente. Così come può essere controproducente per le vendite dei suoi modelli di fascia superiore (vedi le Elysian 2, bellissime!!!!, che avevo citato) 

  • Thanks 1
Inviato

@albicocco.curaro Io continuo a credere quindi che l'affermazione secondo cui i diffusori, dopo essere stati upgradati,  suonano come diffusori da 4/5 mila euro è un pò azzardata.

 

Inoltre dire che i diffusori lisci suonano come delle cineserie è in palese contraddizione con chi, ed immagino a buon ragione, ritiene che i diffusori lisci suonino bene.  

 

Inviato
10 minuti fa, Luke04 ha scritto:

wharfedale di autorizzare un upgrade

Ah è autorizzata ufficialmente dal produttore? Ci sarà una nota immagino.. chiedo eh. Giusto per porre fine al possibile disorientamento che un possibile acquirente potrebbe porsi nella scelta tra liscia o modificata. Se il noto Brand lo dichiara il possibile miglioramento, escludiamo ogni dubbio.

Inviato

Per me, in definitiva, l'oggetto della presente discussione, le Linton modificate Levorato migliorano, sì che lo fanno ed anche le Evo4.4 che sono mostrate nel video e modificate anch'esse. Solo non dovremmo stare qui a fossilizzarci sulla quantità del miglioramento, diciamo che vale ben la spesa fatta così sono contenti tutti.

E per essere veramente contenti diciamo che certe affermazioni (valore linton modificate da 4-5000 euro  e woofer delle evo 4.4 che 'sono due 17'' ma sembrano due 30'' dopo la modifica', vanno prese indicativamente, diciamo fanno parte dell'entusiasmo e del folklore del personaggio.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Elettro ha scritto:

è autorizzata ufficialmente dal produttore? Ci sarà una nota immagino

Sì la casa dichiara che la modifica è autorizzata, riconoscendo così il valore della stessa e di chi la ha effettuata. Non inficia la garanzia ufficiale e ci sono altri 2 anni ulteriori di Levorato. Da questo punto di vista c'è da star tranquilli

Inviato

Sono perfettamente d'accordo con quanto scrive Luke04 riguardo la discutibile politica commerciale di autorizzare un upgrade ufficiale, ripeto ufficiale, sulle Linton che porta inevitabilmente a pensare che le Linton lisce suonino come delle "cineserie". E questo non mi sembra un gran risultato per l'Azienda.

Inviato

@avv Avranno fatto le loro valutazioni, le scelte commerciali rimangono a proprio rischio. Personalmente, da utente e da consumatore, preferisco il prodotto costruito bene dall'inizio, ovviamente e relativamente alla classe di appartenenza dell'oggetto. Per me l'upgrade consiste nel sostituire un prodotto con altro più performante. Altra cosa è l'ottimizzazione, ad esempio uno stand per diffusori, e con la quale ho riscontrato, in passato, risultati migliorativi.

  • Melius 1
Inviato

Se l'upgrade fosse stato fatto direttamente in fase di progetto avrebbe avuto un listino magari raddoppiato,come si è detto prima, secondo me giustamente,un prodotto che esce al pubblico a 1000€ ne può costare al produttore 100/200 (più vicino ai 100), uscendo a 2000€ numericamente le vendite sarebbero state ben inferiori.

Poi tutto si può upgradare,ai miei tempi adolescenziali non c'era una Vespa o un Ciao originale...😁

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

rispetto al contrario anche se capisco, sarebbero costati pochissimo di più

ma non è così, il costo alla produzione viene moltiplicato minimo per 10 alla vendita finale

Inviato
2 ore fa, avv ha scritto:

Che le Linton( upgradate) suonino come o meglio di diffusori da 4/5 mila euro.....

è anche possibile che qualche diffusore da 4/5 mila suoni come uno da mille.

a me per esempio di media le elac, le focal, le b&w e le davis non piacciono

comunque le giri e qualunque costo abbiano e sono moderatamente certo che 

le dynaudio emit 10, diffusori ben sotto i mille, mi soddisferebbero di più.

  • Melius 1
Inviato

....ma siamo sicuri che sia proprio la wharfedale a riconoscere in via ufficiale la modifica o che magari non sia l'importatore ad averla autorizzata?.....se chi ha comprato i diffusori up gradati avesse un problema non le invierebbe direttamente da Levorato che fornisce tra l'altro ulteriori due anni di garanzia?....

 

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

Però non si capisce per quale motivo, un brand famoso e affermato come Wharfedale abbia potuto impiegare componenti del filtro crossover dozzinali e/o male accordati con gli altoparlanti rispetto al contrario anche se capisco, sarebbero costati pochissimo di più (ma sempre molto meno che intervenire successivamente). 

A me ha detto che le mie Dynaudio DM 3/7, hanno dei buonissimi altoparlanti, mortificati dal crossover, penso anch'io sia questione di mercato. Mi frena il fatto di non saper apprezzare la modifica, data la mia poca esperienza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...