Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale Linton con up-grade Levorato


Messaggi raccomandati

Inviato

14 pagine e non ho capito se qualcuno le ha provate post modifica Levorato/Lincetto 

  • Sad 1
Inviato

Le ha l'opener e ne è soddisfatto parecchio...

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

elettroniche upgradate (termine orrendo) rispettano sempre le idee del progettista

Questo direi di no

Inviato

@albicocco.curaro sono contento che sono arrivate ,si devi farle suonare un pò di ore,hai sentito che scena spaziale?ieri fatte suonare a palla con solo di batteria,non si scompongono per niente,che botte allo stomaco,grande suono della grancassa

albicocco.curaro
Inviato

@giggione concordo. L'impressione è che si tratti, in questa versione upgradata, di diffusori eccellenti.

 

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

@giggione neanche io ho conoscenze tecniche specifiche. I diffusori mi sono arrivati con una busta contenente i condensatori e il cavo sostituiti.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mi d fa ste venire voglio , terminato il rodaggio delle mie Magnat transpuls 1500 di spedire il crossover e la piastrina dei connettori a Levorato per la modifica consigliata da lui 

Inviato

@Ilmauro già! Sono nella tua stessa situazione. Un po’ combattuto ma alla fine credo che farò l’upgrade.

Inviato

@Ilmauro  no nel senso upgrade delle 1500 con crossover Levorato anche se mi sarebbe piaciuto ascoltare qualcuno che le abbia già upgradate. 

Inviato

@iovlui abbiano la testimonianza delle Linton , io ne ho parlato al telefono col tecnico che esegue personalmente la modifica , mi è sembrato molto competente , non stravolgono il progetto , ma colmano i gap e migliorano componenti e cablaggi e aggiungono la possibilità di biamplificare …. Io vorrei chiedere come da Tannoy di poter cambiare in funzione dell ambiente la risposta dei medio alti 

albicocco.curaro
Inviato

Riporto qui la mia impressione sulle Linton, già espressa nel thread sugli amplificatori Sugden serie A21.

 

Prima della modifica le ho ascoltate solo in fiera, anche se abbastanza a lungo. Nella versione "liscia" mi hanno dato l'impressione di riprodurre la musica come un insieme molto godibile e naturale. Poco inclini a cesellare il dettaglio fino a diventare noiose, come magari diffusori più blasonati. Questi i pregi. I limiti mi sono sembrati dovuti ad un basso esuberante e un medio alto leggermente velato. Un diffusore che con impianti di alto livello potrebbe costituire il collo di bottiglia.

 

Con la modifica sono molto più equilibrate. Mantengono i pregi ma fanno tutto meglio. Non sono molto schizzinose nel collocamento in ambiente e nell'interfacciamento con il resto della catena. Sensibili al fine tuning ma non schiave di esso. Hanno personalità senza colorazioni particolari. Consentono un ascolto godibile anche con incisioni non allo stato dell'arte, come la maggior parte dei dischi. Grande ricchezza armonica, da diffusore vintage. Eccellente la sinergia con i loro piedistalli. Destinate anche ad impianti molto impegnativi.

  • Melius 2
Inviato

nuovo prezzo scontati delle linton lisce-1200+360 stands

Inviato

 le vedo ancora a 1239e stand compresi sul web

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...