Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale Linton con up-grade Levorato


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@iBan69 Credo di ricordare che abbia fatto modifiche anche per Leak. 

P.s: le mie Dahlquist DQ 10 non le farei modificare mai .

 

Inviato

@iBan69 Roberto sei però passato dall'autorizzazione per i diritti sull'oggetto, al riconoscimento della garanzia in caso di problematica. Che non sono le stesse cose.

Prima chiedi come possa essere venduta una wharfedale se dopo la modifica, di fatto "non è più" lo stesso prodotto e quindi la Casa Madre potrebbe intentare causa perché in sostanza "spacci" qualcosa col loro nome che non hanno prodotto loro.

Adesso parliamo di problemi dovuti alla modifica, e chiaramente sul fronte assitenza abbiamo già sviscerato la questione nei post precedenti.

Lasciando stare le omologazioni e le leggi vigenti (sono due prodoti/usi diversi un'automobile ed una coppia di speakers), Akrapovich mette il suo know how appannaggio di un oggetto stock e con materiali che reperisce (titanio, alluminio, etc etc) "migliora" le prestazioni (ed il look a volte) dell'oggetto di partenza.

Così Peter&Son usa il suo know how appannaggio di un oggetto stock e con materiali che reperisce (condensatori, induttanze, etc etc) "migliora" le prestazioni dell'oggetto di partenza.

Nel primo caso una M4 Competition (invento) rimane tale anche DOPO l'intervento di Akrapovich.

Nel secondo caso una Wharfedale rimane tale anche dopo l'intervento di Levorato.

Non è che la BMW disconosce la sua vettuta perché ci hanno messo le mani e così il Brand inglese.

  • Melius 1
Inviato

@AlbertoPNper mettere una marmitta non necessita l’autorizzazione della casa madre, ma qualora la marmitta, inficiasse il corretto funzionamento del catalizzatore, ad esempio, la casa automobilistica, non riconoscerebbe il danno, non sulla marmitta , ma sul catalizzatore a salire.
Modificare il crossover, necessita aprire il diffusore, e su qualsiasi manuale è espressamente indicato che questo è da farsi solo da un centro assistenza autorizzato. 
Tecnofoturo, può autorizza la modifica, può riconoscere la garanzia, ma se la casa madre non la autorizza espressamente, si realizzano le condizioni di violazione della Copyright. 

albicocco.curaro
Inviato

Relativamente ad una ipotetica collocazione fatta da Lincetto (e credo sia un pulpito molto attendibile) in una fascia tra i 4/5.000 euro per le Linton modificate, ritengo sia una indicazione di massima plausibile.

Sono sicuramente confrontabili con diffusori dal listino triplo.

Ma io porrei il quesito al contrario: qual'e il reale valore di diffusori da 4/5.000 euro, di provenienza cinese, al netto della trafila produttore-distributore-negozio? 7/800 euro?

Un tweeter delle Harbeth P3ESR, mezza cassa con un listino di oltre 3.000 euro, mi pare costi 18 euro.

I midwoofer delle ProAc D15 al pubblico costavano 600 euro la coppia. Al pubblico non al costruttore. Mettiamoci altri 100 euro per i tweteer e poco altro per i mobili di provenienza probabilmente cinese (MDF impiallacciato). Arriviamo a 8/900 euro. Listino al pubblico 3.400 euro.

La Wharfedale ha delocalizzato la produzione in Cina dove si costruisce da se anche le viti per gli stand.

albicocco.curaro
Inviato

P.S.: Non vorrei sconfinare nella sezione vintage. Per giocare un po' sto ascoltando in questo momento le Linton con un Grundig V20. Non ha la verve del Sugden A21SE, ovviamente (20 W/4 ohm), ma in quanto a musicalità è ottimo... anzi...

Pagato 38 euro + s.s. dalla Germania prima della mitizzazione di questi apparecchi.

 

Inviato

Inoltre, la garanzia, di un prodotto venduto sul mercato europeo, deve valere in tutta Europa, pertanto mi domando se quella relativa alla modifica di Tecnofuturo, viene riconosciuta anche in altri paesi, come accadrebbe per quella di Wharfedale.
Non credo proprio. 

Inviato
21 minuti fa, iBan69 ha scritto:

per mettere una marmitta non necessita l’autorizzazione della casa madre

Guarda, se vuoi "avere ragione" a tutti i costi, per me va benissimo così e possiamo anche finirla qui.

Ma se vogliamo andare "sul reale" anche mettere una marmitta prevede il ritoccaggio della centralina, perché si creano delle contro-pressioni interne che se non gestite inficiano le prestazioni del motore (peggiorandole, per assurdo), olltre che probabilmente anche cambianone i dati di omologazione per quel che riguarda le emissioni inquinanti.

Per cui se un'officina monta una marmitta Akrapovich non ho mai sentito di BMW che li abbia denunciati per violazione del Copyright, anche se è chiaro, questa operazione comportasse qualche problema legato alla sua installazione, la garanzia ufficiale della Casa decade.

Ma sono sempre 2 cose diverse. Poi la chiudo qui, come detto sopra.

Inviato

@AlbertoPN hai ragione, infatti la BMW non riconosce la modifica della centralina, pertanto gli eventuali danni derivanti dalla modifica. 
Ma, nello specifico, nessuno sa dire se la Wharfedale, ha autorizzato questa modifica. 
A me personalmente non interessano ne le Linton, men che meno la modifica di Levorato, ma per completezza d’informazione, in questa discussione, se fossi interessato, scriverei alla Wharfedale, per chiederlo. Passo e chiudo. 

  • Moderatori
Inviato

@iBan69 altro aspetto da valutare,nel caso di acquirente fuori dall'Italia.

Costi di spedizione a/r da considerare, visto che potrebbe intervenire unicamente il modificatore con sede in Italia; tranne ché le spese di spedizione siano comprese nel pacchetto assistenziale.

Inviato

@paolosances infatti, non è questione di aver ragione, non mi interessa in questo specifico caso, ma di considerare, per chi fosse interessato, a tutti gli aspetti dell’operazione, come ad esempio il valore dell’usato, di un prodotto modificato. 
 

Inviato

@paolosances Perdonami anche tu se sono schietto, spero di non risultare maleducato (cosa che non sono, ed in caso mi scuso in anticipo se la leggi così), ma vorrei andare al sodo.

NESSUNO ti obbliga a fare una modifica (di qualunque genere) a qualunque oggetto. Se ti avventuri in questa strada, sei conscio dei pro e dei contro, per cui sei pronto in caso ad avere qualche disagio nel percorso.

Perché mai Peter&Sons dovrebbe comprendere le spese di spedizione nel pacchetto assistenziale ? Lui è a Padova e si rivolge al mercato interno; se un austriaco (invento) vuole dar modificare le sue casse, gliele manda e poi ... quel che succede succede (se succede). Come detto prima non è un obbligo e ne una cosa essenziale.

La cosa positiva (secondo me, almeno, sembra che sia un "problema" a leggere la maggior parte degli interventi) è che il distributore ufficiale autorizza la modifica, non fa decadere la garanzia ed indica Levorato come preparato ed "eligibile" per questa modifica appunto. Ma non dice: fatela, fatela, fatela !!!

Per cui, sinceramente, cosa sono tutte queste "paranoie" e voler cercare il pelo del pelo del pelo nell'uovo ?

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma di considerare, per chi fosse interessato, a tutti gli aspetti dell’operazione, come ad esempio il valore dell’usato, di un prodotto modificato. 

Ma a parte che hai premesso che non sei interessato, per cui immagino questo "accanimento" sia una sorta di "premura verso gli altri" ed è anche lodevole. Ma siccome nessuno mi obbliga a fare nulla, tanto meno a modifcare qualcosa, nel momento in cui decido di avventurarmi in questa pratica, mi informo (e se non lo faccio per bene, è colpa di chi la esegue o mia che sono stato superficiale ?). Per cui prendo il telefono e mi faccio spiegare bene da Levorato cosa comporta tutto questo, se la modifica è reversibile, se lui segnala all'importatore il S/N della coppia di casse che modifica e così via. E soprattutto quando la vendo avviso chi la prende che è modificata, e che in caso posso rimetterla allo stato originale (se è reversibile come operazione). Ma finisce li.

Se io sono uno scorretto e voglio vendere qualcosa di non conforme, non è per caso il rischio sempre presente in ogni tattativa di materiale usato ? Sarà mica colpa di Levorato o Tecnofuturo se io sono "un birbante", no ?

Davvero, non capisco tutta questa acredine o voler cercare qualcosa a tutti i costi. E lo dico senza polemica, ma proprio perché evidentemente, non ci arrivo .....

  • Moderatori
Inviato

Qui nessuno si occupa e preoccupa di tricologia.

No repliche ,  grazie .

Inviato

@AlbertoPN ti sbagli di grosso, non c’è alcun acredine da parte mia, ma potrei anche rigirare la questione su di te, e chiederti, del perché mai te la prendi così a sostenere la difesa di questa operazione, che personalmente ritengo un minimo discutibile. Ma qui mi fermo per evitare ulteriori polemiche. 

Inviato
9 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Per cui, sinceramente, cosa sono tutte queste "paranoie" e voler cercare il pelo del pelo del pelo nell'uovo ?

Le Linton sono un diffusore di successo. Le modifiche di Levorato hanno anch'esse avuto un successo oltre le aspettative. Chi le possiede, ne è ben più che soddisfatto. La garanzia è "garantita" dal distributore. Le casse sono esteticamente riuscite, così come gli stand dedicati. Se a ciò aggiungiamo che non costano una fortuna, viene spontaneo chiedersi perché preoccuparsi? Non lavoro per Wharfedale, e nemmeno da Levorato, ma confesso che le Linton sono le casse che vorrei acquistare per il mio impianto Hifi

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

rigirare la questione su di te, e chiederti, del perché mai te la prendi così a sostenere la difesa di questa operazione

Perchè siamo su di un forum e si chiacchiera ? A me interessa poco onestamente, sia la modifica che le casse in se stesse, ma sarà per forma mentis e quando (secondo me) trovo eccessive delle osservazioni, cerco di capire se sono io che non ho colto qualcosa o il contrario.

 

11 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma qui mi fermo per evitare ulteriori polemiche. 

Non vedo nessuna polemica, almeno da parte mia.

Non sono affiliato a Tecnofuturo o Peter&Sons, non percepisco fee dalle modifiche ne altro. Mi piace il contraddittorio, e mi spiace sempre un pochino quando ci si trincera dietro una posizione e non si ragiona a mente aperta.

Non ce l'ho con te o col moderatore (che non vuole repliche), si chiacchiera. Se non si può, cosa stiamo qui a fare ?

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...