Pinkflo Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 14 ore fa, Luke04 ha scritto: iao, hai avuto poi modo di farti un quadro completo del comportamento dei diffusori post ugrade? 🙂🙃 Ciao purtroppo no, lavoro molto, e ascolto poco, quel poco mi piace, gli stands stentano ad arrivare, sono molto in ritardo dalla Cina, quindi non posso commentare.
Pinkflo Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Ma se può interessare a qualcuno l'upgrade a mio parere vale già solo per questioni esterne: ti mettono un filetto sulla base centrale del diffusore per poterlo fissare al suo stand per accoppiarli quindi scaricare le vibrazioni a terra (se prendi anche lo stand ti fanno il buco nel metallo corrispondente in dima), scurimento del logo sulla tela frontale, morsetti di qualità estrema per biamp sul retro, miglioramento del crossover, ricablaggio, alla fine il costo totale rimane un bel pò basso rispetto alla qualità totale dei diffusori (suono + costruzione). prima di vendere il Mastersound l'ho provato con i linton a mio parere non andava male ma nemmeno bene, hanno bisogno di ampli dettagliati, raffinati e cazzuti, in questo non sono poi diversi da altri progetti inglesi simili. Levorato mi ha fatto ascoltare un disco test da urlo: Saturnino, Testa di Basso, con i due finali Level era pazzesco! Ma la registrazione è pazzesca! 1
Andrew Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Pinkflo a distanza di tempo il tuo parere è sempre positivo?
albicocco.curaro Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Io dopo 2 anni e mezzo sono soddisfattissimo (le mie sono versione Levorato)
samana Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Comunque, se volete, vi dico le impressioni mie personali dopo aver acquistato una coppia di diffusori piu’ o meno storica da un ragazzo che ha poi preso le Linton in sostituzione.
Mike27051958 Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @samana racconta la tua impressione sulle Linton
Pinkflo Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Il 20/09/2024 at 19:05, Andrew ha scritto: a distanza di tempo il tuo parere è sempre positivo? Assolutamente si, amplificate con 2 Zerozone vanno benissimo, possono stupire con buone registrazioni (é si il tutto suona ad un livello alto, molto alto). Le registrazioni moderne ipercompresse si ascoltano senza patirle troppo. Davvero un bel diffusore molto conveniente che suona in modo convincente tutta la musica. Oggi ascoltavo alcune sinfonie, tengono un volume impressionante senza scomporsi con dinamiche di casse di ben altro litraggio e il subwoofer non è necessario sebbene potrebbe completare qualche frequenza sub bassa. Il suono è neutro, corretto e composto ma mai compassato, anzi tendenzialmente vivace. Nel frattempo sono uscite le Super Linton ovvimente interessanti sarebbe bello fre una prova vs le modificate Levorato. Consiglierei ai nuovi acquirenti di ascoltarle bene (le Super), probabilmente superano le Levorato con un suono ancor più dettagliato e aperto, per chi gradisce. Mi stupisce che il Levorato non intraprenda qualche azione rispetto alle Super, ci sarà qualche motivo... Mi piacerebbe accostare alle Linton un paio di Kef ls50 2 wireless, tanto per variare un pó il suono di tanto in tanto, vedremo piú avanti. 2
Pinkflo Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno Stavo alscoltando questo fantastico disco di questo enorme cantauore americano, a parte un pó troppa compressione è registrato e prodotto da dio, potrebbe essere un disco test... Nel corso della vita mi sono passti un bel pò di elettroniche e casse e Cornwall iv a parte (un ascolto troppo diverso e a sé stante) non ho difficoltà a dire che questo formato dalle Linton, Pre Audiolab 6000a e finali Zerozone è il miglior impianto mai avuto. Non per i costi ma per la qualità audio. Il suono è potente e controllato, passaggi e attacchi di batteria e basso netti, precisi, potenti, separazione degli strumenti da primato in un tutto coeso, con un suono neutro ma anche caldo, non affaticante, una timbrica sana, precisa e lineare, sempre piacevole, le parti liriche e soliste sempre ben sottolineate, delle voci naturali sempre ben collocate nella scena. Facendo un confronto con la parte ampli dell'Audiolab forse quest'ultimo distingue di pochissimo meglio i piani sonori, ma una cosa trascurabile, mentre gli Zerozone rendono la musica molto piú vitale, ampia, tridimensionale e interessante. Per essere chiaro questa combinazione è superiore e non di poco a quella che ricordo composta da Spendor sp 100 r2 e ampli vari tra cui Naim pre + finale, ecc... non serve dire altro. 1
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @Pinkflo Buonasera. Condivido le tue impressioni. Io le ho da poco più di tre anni. Relativamente al confronto con le Super Linton ho chiesto al Sig. Levorato le sue impressioni. Mi ha risposto che tra le Linton con upgrade di 1° livello (crossover e cablaggio) e le Super Linton è questione di gusto (con upgrade di 2° livello, cablaggio Faber's Cables, sarebbero migliori le Linton). Ha sottolineato come un grande produttore sia costretto a raddoppiare quasi il listino per migliorare un diffusore, laddove ad un artigiano sapiente basta spendere molto meno. Sempre secondo Levorato però il vero step delle Linton modificate è biamplificarle, cosa che hai fatto con gli Zerozone. In questo caso non ci sarebbe partita, a favore delle Linton rispetto alle Super Linton. Il passaggio alla biamplificazione lo ha definito un "momento catartico" nella vita di un audiofilo.
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @Pinkflo Buonasera. Posso chiederti quali cavi di potenza utilizzi? Grazie
saltato Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 1 ora fa, Pinkflo ha scritto: Audiolab 6000a ma è l'integrato che usi come pre?
dec Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto: Ha sottolineato come un grande produttore sia costretto a raddoppiare quasi il listino per migliorare un diffusore, laddove ad un artigiano sapiente basta spendere molto meno. Le Super Linton hanno altoparlanti migliori, cabinet migliore, xover migliore, insomma è proprio un altro diffusore. Ovvio che il prezzo sia doppio. Cambiando solo i cavi e qualche componente del xover al massimo puoi affinare quanto di buono c'è già in un diffusore, non è che diventi qualcosa di completamente diverso. L' affermazione che riporti per me è decisamente discutibile, a tenermi basso. 1 1
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @dec buonasera. Ho riportato quanto detto da Levorato, che è anche l'oste.
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @cerberus buonasera. Lincetto nella recensione sul suo canale YouTube lo indica come un punto di forza.
cerberus Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 13 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: @cerberus buonasera. Lincetto nella recensione sul suo canale YouTube lo indica come un punto di forza. Ok,ma le ho avute in casa e le ho vendute proprio per quel tweeter
dec Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 49 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: @dec buonasera. Ho riportato quanto detto da Levorato, che è anche l'oste. Mi era chiaro, difatti la mia critica era rivolta all'autore dell'affermazione, non certo a te. A mio parere la serietà di un operatore si misura anche da queste cose. 1
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @cerberus se erano la versione senza upgrade del crossover è possibile che il tweeter non fosse particolarmente brillante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora